
Le interviste a cura di Gian Carlo Lanzetti
iKonia è un brand nato nello scorso anno, dunque quasi nuovo di zecca. Abbiamo chiesto a Enzo Riccio, marketing manager della società di raccontare come è nato, le motivazioni della sua nascita e quali risultati ha conseguito in questo iniziale periodo di vita?
iKonia è un progetto in cui credo e nel quale stiamo investendo molto tempo ed energie. Insieme al mio team del settore IT abbiamo progettato e creato un nuovo brand pensato per soluzioni e dispositivi in mobilità, performanti, intuitivi, intelligenti e dal design accattivante, fruibili quotidianamente, sia al lavoro che nel tempo libero.
I motivi per cui nasce iKonia sono strettamente legati alla personale maturità professionale acquisita negli anni, nonchè all’esperienza maturata in altre aziende nel campo del brand marketing, e alla ventennale conoscenza e relazioni sviluppate con alcuni tra i più importanti produttori del far east. Ritrovare dopo qualche anno questi imprenditori con lo stesso entusiasmo, professionalità e fiducia in un nuovo progetto, come iKonia, mi ha gratificato e ci ha spinto a dare vita ad una nuova avventura, che abbiamo potuto realizzare grazie anche alla collaborazione con partner italiani, oggi parte integrante del Team iKonia.
I tablet sono una delle linee di prodotti a catalogo: quanto è il loro peso e come mai questa scelta in un momento in cui questo prodotto è a livello di maturità?
Il mercato dei tablet è sicuramente maturo (in particolare sul mercato consumer) ma grazie alla nostra esperienza e vision del mercato, siamo riusciti a progettare e a sviluppare dei prodotti multifunzionali, realizzati con materiale di qualità, leggeri e facili da trasportare e da utilizzare , con un cuore tecnologico performante ad un prezzo competitivo il che già ci diversifica dai nostri attuali competitor.
Tutte queste peculiarità ci hanno permesso di ritagliarci una interessante fetta di mercato, in particolare commercial, che ci ha consentito un buon incremento nelle vendite e nella distribuzione. Da giugno 2014, data del lancio del nostro primo tablet, fino a dicembre abbiamo commercializzato circa 10.000 dispositivi, un risultato che è andato ben oltre le nostre più rosee aspettative.
Quanti sono i tablet a catalogo e come mai avete lanciato un nuovo prodotto, Jarvis 8.0i, dopo le feste di fine anno, anziché prima del Natale?
Attualmente i tablet a catalogo sono 6: Ikonia Jarvis 10.1, Jarvis 7.0, Jarvis 7.1 (3g Dual Sim), Jarvis 7.85 (3G), Jarvis 7.85i (Intel), tutti con software Android e l’ultimo gioiello tecnologico Jarvis 8.0i con sistema operativo Windows 8.1 e processore Intel, tablet dalle caratteristiche davvero sorprendenti, che soddisfano qualsiasi tipo di esigenza sia in ambito office che entertainment. Presto sarà lanciato sul mercato anche il modello da 10” che vanta lo stesso sistema operativo e processore dell’8.0i.
La configurazione e le peculiarità tecniche di Jarvis 8.0i sono state sviluppate e concepita per andare ad aggredire il mercato business piuttosto che quello consumer, quindi lanciarlo durante il periodo natalizio non gli avrebbe dato la giusta visibilità e si sarebbe mescolato con altri dispositivi non dello stesso livello.
A Natale abbiamo però lanciato Pico TV, un prodotto che ha riscontrato un grande successo nel pubblico. Si tratta di un sintonizzatore portatile DTV-B dalle dimensioni ridotte, che consente di vedere i programmi dei canali del Digitale Terrestre sul proprio smartphone e tablet Android in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, e a seguire anche i power bank Reactor con la nuova soluzione di carica multipla senza cavi e dalle dimensioni di una carta di credito.
Quali le caratteristiche distintive di questo prodotto e come si inserisce nella strategia commerciale aziendale?
Come detto Jarvis 8.0i è il nostro prodotto top di gamma sul quale puntiamo per poter andare a conquistare nuove fasce di mercato come ad esempio il settore Office/business ed Educational. Credo fortemente che sia il dispositivo ideale per tutte quelle persone che lavorano in mobilità e hanno la necessità di avere un device leggero, maneggevole, affidabile e che abbia delle caratteristiche tecniche di nuova generazione e un sistema operativo che si interfacci con l’azienda in maniera facile e veloce.
Le caratteristiche tecniche di Jarvis 8.0i parlano da sole; supporta un display da 8”LCD IPS 1280x800 G+G, Touch Screen capacitivo a 5 punti, e una tastiera removibile incorporata con funzione di cover per proteggere lo schermo durante il trasporto.Vanta un cuore tecnologico composto da un sistema operativo Windows 8.1, un Chipset Intel Atom Z3735 G Quadcore 1,33/1,83 Ghz, Ram da 1 GB e la scheda grafica Intel Gen 7 quadcore. Queste peculiarità rendono Jarvis 8.1i un tablet multimediale in grado di sostituire senza alcun problema il notebook per tutte le funzioni legate al mondo business e all’entertainment.
In bundle iKonia fornisce la suite Microsoft Office 365 Personal (con un abbonamento di 1 anno) che offre tutte le versioni più recenti di Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneNote, Publisher, Access e i servizi Cloud e 60 minuti di conversazione Skype.
I rapporti tra Il Triangolo e iKonia?
Il Triangolo è per noi una garanzia per lo sviluppo e la distribuzione dei prodotti iKonia. Con oltre 70 marchi rappresentati e oltre 8000 clienti, questa azienda si conferma tra i maggiori distributori nazionali di prodotti Office e I.C.T, inoltre grazie alla sua rete capillare ci permette di essere presenti su tutto il territorio nazionale. Il ruolo de Il Triangolo, che attraverso la commercializzazione dei prodotti iKonia ha incrementato il proprio portfolio, non sarà facile in questa prima fase di doppia identità Vendor/Distributore ma grazie alla serietà del management e alla sua ventennale esperienza e presenza sul mercato, sarà in grado di gestire professionalmente eventuali nuovi partner che vedranno ne Il Triangolo e iKonia realtà aziendali dal valore aggiunto in grado di creare nuove opportunità di business.
Esiste una sinergia tra i tablet e le altre linee di prodotti?
Attualmente i prodotti iKonia si posizionano nel mercato mobility. I tablet della linea Jarvis sono sempre più rivolti al mercato consumer mentre il Power Bank Reactor e il Pico TV sono prodotti realizzati e concepiti per supportare l’utente nella vita di tutti i giorni. Tutti i dispositivi sono predisposti per interfacciarsi tra di loro senza alcun problema e ovviamente anche ad altri device Android e Apple. Convergenza e condivisione saranno le linee guida da seguire durante questo 2015.
Da dove provengono i tablet iKonia? Il controllo qualità è fatto in casa o da terzi?
I tablet iKonia provengono dal far east e il controllo di qualità viene svolto in prima analisi da noi e poi da terzi. Tutti i nostri prodotti sono realizzati e progettati nel rispetto rigoroso dei principi di qualità e compatibilità. Sono sottoposti a rigidi test per verificarne la funzionalità, la resistenza e l’efficienza. Solo al termine di queste verifiche i prodotti a marchio vengono commercializzati, I power bank Reactor ad esempio vantano il certificato “Made for iPhone” e “Made for iPod”, un valore aggiunto di notevole importanza che sottolinea come il prodotto abbia superato numerosi test per soddisfare gli standard di prestazioni richiesti da Apple.
In un mercato maturo e superaffollato su quali elementi fate affidamento per un’azione commerciale di successo?
Stringere nuovi accordi distributivi con realtà importanti è uno degli obiettivi che iKonia vorrebbe attuare per poter implementare le proprie vendite. Anche il canale dei dealer sarà ulteriormente sviluppato in modo tale che i nostri prodotti possano essere conosciuti anche in altri ambiti non strettamente legati al mondo dell’ICT. Nel 2014 grazie alla collaborazione intrapresa con SmartMedia, distributore di soluzioni tecnologiche evolute per la didattica, siamo riusciti a portare i tablet iKonia in diverse scuole Nazionali ed ambianti Education che hanno riconosciuto nella serie Jarvis - in particolare il dispositivo Jarvis 10.1 e oggi anche con il prodotto jarvis 8.0i - uno strumento performante ed affidabile.
📱📱📱📱 𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ
Oltre al canale distributivo pensiamo anche alla produzione e commercializzazione di nuovi prodotti che possano diversificare la nostra offerta. Durante il 2015 lanceremo alcune novità tecnologiche che ci faranno distinguere dai nostri competitor sia per l’affidabilità e la tecnologia utilizzata.
Il modello distributivo e assistenziale come si articola?
I nostri dispositivi, come detto in precedenza, sono distribuiti in Italia da Il Triangolo SpA. Al momento non abbiamo una presenza significativa in GDO, GDS, ma ottima sul Dealer, B2C, e-commerce, nei negozi selezionati tramite corner dedicati e anche da altri distributori nazionali. Ovviamente siamo propensi ad instaurare delle nuove partnership che possano portare marginalità a tutti coloro che credono nel brand iKonia.
Il nostro obiettivo è di soddisfare le esigenze di tutti coloro che comprano i nostri prodotti, crescere professionalmente per poter essere maggiormente competitivi, mantenere e implementare i rapporti con i nostri partner distributivi e anche se indirettamente, sviluppare una sinergia con l’utente finale.
Per quanto riguarda l’assistenza, iKonia vanta un efficientissimo servizio di Customer Care e di garanzia per il supporto tecnico post vendita di alto profilo con un Call Center dedicato dove esperti altamente qualificati potranno fornire un primo supporto e oltre 250 punti di raccolta dislocati in tutta Italia.
Avete partner tecnologici o solo commerciali?
Attualmente, per quanto riguarda la parte tecnologica dei dispositivi iKonia abbiamo uno staff molto preparato e competente all’interno dell’azienda che segue tutte le fasi di sviluppo, ma in alcune situazioni ci affidiamo anche alla consulenza di specialisti esterni.
Per i prossimi mesi che iniziative avete di mente per sostenere il brand?
Sicuramente analizzeremo i trend che il mercato dell’ICT offrirà durante questo anno e andremo a diversificare la linea dei prodotti commercializzando nuovi dispositivi che non siano “usuali” così da poter aumentare l’interesse dei consumatori verso iKonia.
Svilupperemo tutta una serie di prodotti wear, fitness e per il tempo libero come droni radiocomandati, fit bracelet e device per il monitoraggio della salute, non tralasciando certamente l’evoluzione e lo sviluppo dei tablet, con particolare attenzione a Windows Intel, mentre per il settore consumer proporremo dispositivi ed accessori all’avanguardia sempre legati al mobilità.