
SoloTablet intervista i protagonisti del mercato digitale mobile italiano: Ability Services
SOLOTABLET: Ci può raccontare qualcosa di lei e della sua realtà aziendale e dirci in che modo la sua/vostra offerta si posiziona nel mercato Mobile italiano?
Ability Services è una agenzia di Comunicazione e Marketing nata nel 1995. Da oltre 5 anni offriamo servizi di Mobile Web Design e Mobile Marketing in oltre 30 lingue diverse. Approfondimenti sulle pagine del nostro sito istituzionale dedicate al Mobile Web Design ed al Mobile Marketing , oltre che sul nostro sito dedicato al QR Mobile Marketing .
SOLOTABLET: Il tablet, unitamente alle tecnologie Cloud, Social e Mobile è strumento potente della rivoluzione digitale in atto. Lei cosa ne pensa? Semplice evoluzione tecnologica o vera rivoluzione?
Vera rivoluzione. E’ stato stimato che il traffico di dati che passa attraverso network di telefonia mobile aumenterà di 40 volte entro i prossimi 5 anni. Le ultime ricerche della Coda Research Consultancy mostrano come solo negli USA il traffico dati attraverso dispositivi Mobile crescerà dagli 8 petabytes/mese del 2010 ai 327 petabytes/mese del 2015. Nel nostro Paese Secondo Nielsen i possessori di tablet sono giovani ma non giovanissimi, con il 52% al di sotto dei 44 anni e il 42% che dichiara un reddito familiare tra i 30.000 e i 75.000 Euro. Interessante sapere che, sempre secondo Nielsen, il tablet è il device più trasversale, indipendentemente dalla propensione alla tecnologia dell’utilizzatore.
SOLOTABLET: La diffusione di dispositivi mobili, telefoni cellulari, smartphone e tablet hanno drasticamente cambiato il mercato (consumer e business). Facile attendersi altre novità future. Cosa ne pensa e come vede il ruolo delle nuove tecnologie nelle attività delle aziende? Che peso avranno come nuovi strumenti per raggiungere consumatori e clienti?
Già oggi per molte aziende e professionisti avere una versione Mobile del proprio sito Web è indispensabile per mantenere il contatto con i clienti acquisiti e raggiungere clienti potenziali. Sempre di più il Mobile Web è strumenti di contatto per scambio di informazioni, acquisto di beni e servizi e pagamento degli stessi anche quando acquistati nella realtà fisica. Il futuro vede la sempre maggiore integrazione dei Mobile Devices come estensioni virtuali della persona, grazie non solo alla geolocalizzazione remota (comunico con te sapendo/vedendo dove sei) ma anche alla comunicazione di prossimità (Bluetooth Mobile Sharing)
SOLOTABLET: Cosa pensa dell’attuale mercato Mobile italiano e perché ritiene utile investirvi? Che opportunità ci sono?
La sempre maggiore diffusione di Mobile Devices determina il loro utilizzo per attività e servizi sempre nuovi ed in continua evoluzione. Abbiamo qui un potenziale di mercato eccezionale, considerando ad esempio che l’App Store di Apple ha avuto oltre 3 miliardi di downloads. L’italia non è troppo in ritardo, a mio parere, e certamente le App e le implicazioni dell’integrazione dei Mobile Devices nei Cloud Network pubblici e privati offrono possibilità di business tutte da scoprire. Non ultime, le implicazioni a livello di sicurezza , dato che secondo una ricerca ABI il numero di varianti malware nel 2012 è cresciuto del 2200% rispetto al 2011…
SOLOTABLET: Cosa pensa dei nuovi dispositivi mobili e come li posiziona sul mercato consumer e aziendale
Se siamo ormai giunti al superamento delle vendite di Mobile Devices rispetto ai Desktop Devices questo ha ovviamente conseguenze sia per il mercato consumer, dove interazioni e social networking avverranno sempre di più attraverso Mobile Devices, sia per il mercato business, dove Mobile Marketing, QR Mobile Marketing e Mobile E-Commerce non sono più orientamenti che il settore Business deve pensare per il futuro, ma orientamenti da adottare oggi.
SOLOTABLET: Nell’ambito della comunicazione, del branding, della promozione e della pubblicità, il mobile marketing è la nuova frontiera e la fonte di grandi opportunità. Lei cosa ne pensa e quali sono le vostre proposte?
Offrendo da oltre 5 anni servizi di Mobile Marketing in oltre 30 lingue diverse, ed avendo da due anni un sito dedicato al Mobile Marketing credo che siamo non solo d’accordo con l’affermazione contenuta nella domanda, ma assolutamente attivi e convinti della necessità di proporre iniziative e servizi in questo settore.
SOLOTABLET: Il mobile marketing a livello internazionale sta crescendo molto. Qual è la vostra percezione del mercato italiano. Quali sono le barriere all’ingresso? Problemi culturali, di budget, economici ecc.?
Non ritengo vi siano barriere all’ingresso, a parte la abituale ritrosia/diffidenza delle aziende italiane nei confronti delle nuove tecnologie. La crisi e la recessione, se rendono molte aziende ancora più caute ed attente alle spese, sono d'altra parte uno stimolo alla ricerca di nuovi strumenti che consentano di raggiungere e stimolare nuovi clienti e/o di fidelizzare clienti acquisiti.
SOLOTABLET: Quale sarà il futuro del Mobile Marketing e quali le principali aree di crescita e sviluppo?
Il senso dei pesci per la vita
Come sempre, dopo un primo periodo di curiosità/stupore, si assiste alla crescita esponenziale di offerte da parte di una quantità incredibile di “esperti di”. Lo abbiamo visto nel SEO/SEM alla fine degli anni '90, lo vediamo oggi nel Mobile Mktg/SEO/SEM. Confusione e impreparazione rendono il mercato difficile perchè preoccupano aziende grandi e piccole che si rendono conto di ricevere offerte tra le più disparate e non sempre convincenti. Ci vorrà ancora tempo perchè la conoscenza degli strumenti e delle possibilità sia sufficiente a rendere evidenti le proposte di qualità. Vedo nel Proximity Mobile Marketing una delle aree di possibile maggiore sviluppo.sia sufficiente a rendere evioden preoccuoano ono il mercato difficile e preoccuaita esponenziale di isiti.erreni ive e servizi in questo seet
SOLOTABLET: Ci sono alcuni esempi di buone pratiche di Mobile Marketing da segnalare? Voi avete alcune referenze da citare? Ad esempio su siti web ottimizzati per il mobile o iniziative particolari?
http://www.qr-mobile-marketing.com/successi-mobile-marketing.html
SOLOTABLET: Quali sono i suggerimenti che darebbe ad un cliente che volesse sfruttare il mobile per veicolare i suoi messaggi promozionali, contenuti, marchi ecc.?
Sintesi, ottimizzazione, usabilità, promozione. Su Mobile Devices i messaggi devono necessariamente essere sintetici, facili e comodi da ricevere (videomessaggi spesso più efficaci e produttivi dei messaggi testuali); la comunicazione su Mobile Devices deve necessariamente essere fatta con siti/pagine/funzioni ottimizzate per Mobile (sembra una affermazione ovvia, ma quanti siti/pagine/funzioni rivolte a Mobile Devices sono ancora concepite assolutamente per Desktop Devices ?!!); anche nel Mobile Marketing la visibilità e le tecniche di posizionamento sono indispensabili e funzionano solo se pensati e concepiti per Mobile.
SOLOTABLET: Quali sono le sfide maggiori che deve affrontare un cliente che vuole pianificare delle iniziative mobile?
Ancora oggi, comprendere quali sono le iniziative mobile ed i risultati possibili, e riuscire ad orientarsi tra le proposte ancora estremamente variegate.
SOLOTABLET: Quali sono gli errori da evitare?
Sono moltissimi gli errori fatti nella realizzazine o nella concezione stessa di azioni e campagne di Mobile Marketing, dovuti ad inesperienza, fretta, mancanza di attenzione anche da parte di agenzie di comunicazione ed operatori più o meno professionali, o dovuti al "fai-da-te" di chi si è poi trovato a scoprire che ciò che costa poco, se non è fatto bene, rischia di costare moltissimo. E soprattutto che una campagna di Comunicazione e Marketing non è cosa su cui si possa approssimare.
SOLOTABLET: Quali sono i suggerimenti che suggerireste ai vostri clienti potenziali?
Documentarsi il più possibile per capire di cosa si ha effettivamente bisogno e quale tipo di offerte ci si può aspettare da un fornitore. Meglio una giornata spesa a leggere articoli e reportage sul mercato Mobile e sul Mobile Marketing che una giornata spesa a leggere offerte ricevute senza essere in grado di capire di cosa effettivamente si tratti. O nel migliore dei casi, senza riuscire a capire che l’offerta migliore non necessariamente è quella più economica, mentre anche quella più cara non necessariamente è quella più professionale.
SOLOTABLET: I nuovi dispositivi mobili sono destinati a sostituire il PC o sono una semplice evoluzione tecnologica dello stesso?
A mio parere sono destinati ad integrare il Desktop, distinguendosi da esso per modi e tempi di utilizzo. Come l’EBook non sostituirà il libro di carta, credo che il Mobile device non sostituirà il Desktop device. Questo non significa naturalmente che non avrà uno sviluppo con modi, tempi e luoghi di utilizzo molto superiori.
SOLOTABLET: Avete programmi e piani per sviluppi futuri? In particolare per nuove applicazioni, soluzioni verticali, sistemi operativi, piattaforme ecc.?
Stiamo al momento studiando possibilità di sviluppo interessanti per il comparto EBook, ma è solo un inizio.
SOLOTABLET: Cosa pensa di una iniziativa come SOLOTABLET?
Interessante, utile, uno sforzo notevole ed encomiabile.
SOLOTABLET: Ha idee da suggerire?
Poche informazioni/opinioni/proposte sul Marketing di Prossimità sul sito SoloTablet.
Per comunicare con noi o richiedere una intervista potete scrivere a info@solotablet.it e a marketing@solotablet.it
Potete anche chiamarci direttamente contattando Carlo Mazzucchelli al 348 2511619.