I protagonisti si raccontano /

Nel mobile HP punta sull'innovazione

Nel mobile HP punta sull'innovazione

26 Giugno 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
HP punta principalmente sull’innovazione, un cavallo da battaglia che in questo contesto significa focalizzazione su form factor sempre più all’avanguardia e differenziazione dell’offerta non solo in base all’hardware ma anche ai servizi. SoloTablet intervista Giampiero Savorelli, PC Category Director, di HP Italia

1) L’evoluzione tecnologica in atto sta rivoluzionando il mercato consumer e quello aziendale. Tablet, cloud computing, media sociali e APP sono solo alcuni dei protagonisti di questa rivoluzione. Qual è la visione di HP in proposito?

La presenza delle nuove tipologie di device come i tablet, unita a quella dei nuovi sistemi di interazione sociale come i social media ha sicuramente rivoluzionato le nostre vite sotto molti punti di vista. Oggi il modo di comunicare tra le persone, la gestione dei contenuti informativi, e di conseguenza anche il modo in cui questi stessi contenuti vengono prodotti, sono molto diversi rispetto solo a qualche anno fa. Oggi vogliamo una tecnologia, sia consumer che business, in grado di offrirci device di facile utilizzo, potenti, sempre connessi ed esteticamente eleganti. HP è perfettamente orientata in questa direzione e offre una gamma di prodotti perfettamente in grado di rispondere alle esigenze dei nostri clienti e partner.

2) La diffusione e pervasività dei dispositivi mobili hanno drasticamente cambiato il mercato consumer e business. Facile attendersi altre novità future. Cosa ne pensa e come vede il ruolo delle nuove tecnologie nelle attività delle aziende?

I nuovi device presenti sul mercato come i tablet e i PC convertibili sono diventati uno strumento di lavoro fondamentale per molte categorie professionali. Pensiamo a chi opera nel mondo retail o a un professionista che ha bisogno di uno strumento semplice da gestire per poter svolgere quelle attività che sono oggi fondamentali come leggere le email o documenti o anche fare vedere una presentazione. A tutto questo si deve aggiungere la connettività ai sistemi centrali aziendali e la sicurezza. HP è stata tra le prime realtà IT ad offrire un prodotto business, l’ElitePad 900, il primo tablet progettato per chi ha necessità di utilizzarlo principalmente per lavoro. Recente è l’aggiornamento con l’HP ElitePad 1000.

3) Cosa pensa dell’attuale mercato Mobile italiano e qual è il ruolo che HP vuole giocare in questo mercato? Che opportunità ci sono per un’azienda leader di mercato che si deve confrontare con nuovi protagonisti e concorrenti come Samsung e Apple?

Nell’ultimo anno il segmento dei tablet ha fatto registrare tassi di crescita significativi. Positivo è anche l’andamento dei convertibili, che ricordiamo è un mercato molto più recente e ancora di nicchia. Per guadagnare sempre nuove quote di mercato, HP punta principalmente sull’innovazione, il nostro cavallo da battaglia, che in questo contesto significa focalizzarsi su form factor sempre più all’avanguardia e differenziare l’offerta non solo in base all’hardware ma anche ai servizi. Cito come esempio recente, il sistema DataPass, che sarà presto disponibile, un servizio di HP che attraverso una SIM 3G/4G marchiata HP, permetterà di avere 250MB di traffico dati gratuito.

4) Cosa pensa HP dei nuovi dispositivi mobili e come li posiziona sul mercato consumer e aziendale? Meglio puntare su dispositivi diversi come fa Apple o su piattaforme ibride come fa Microsoft?

La diversificazione dei prodotti mobile ha fatto si che gli utenti IT, sia consumer che business, cerchino sempre di più il prodotto più adatto alle proprie esigenze. HP continuerà quindi a produrre notebook tradizionali, ai quali si affiancano PC convertibili e tablet, con caratteristiche, configurazioni e prezzi diversi, per entrare nelle diverse fasce di consumo.

CONSIGLIATO PER TE:

METAMORFOSI

5) HP è da sempre sostenitrice della scelta Wintel. Come è cambiata la strategia alla luce del successo di altre piattaforme come Android e iOS? Può Windows 8 rimanere la sola opzione possibile nella proposizione di personal computing?

HP segue da tempo un approccio multi-OS e ha dotato i propri dispositivi di sistemi operativi Windows, Android e Chrome. Proprio in questi giorni è stato lanciato HP Slatebook 10, il primo notebook “tradizionale” di HP con sistema operativo Android.

6) I nuovi dispositivi mobili sono destinati a sostituire il PC o sono una semplice evoluzione tecnologica dello stesso? Quale futuro per il personal computer e quali sono le strategie di HP?

Ritengo che i PC tradizionali non siano destinati a scomparire. La gamma di offerte rimarrà ampia, consentendo ai consumatori di scegliere tra un PC da casa, un tablet o uno smartphone, in base alle proprie esigenze. HP ha una gamma di prodotti per ogni esigenza, e questo, insieme all’offerta di servizi, è il suo punto forte.

7) Ci può descrivere quali sono gli ambiti in cui è focalizzata la proposta Mobile di HP (dispositivi, app, servizi, soluzioni ecc.)?

Per quanto riguarda il mercato business, HP ha recentemente lanciato HP Pro x2 612, un PC detachable che si trasforma in tablet e la nuova serie di notebook EliteBook 700. La gamma di prodotti mobile destinati alle aziende comprende inoltre il già menzionato tablet HP ElitePad 1000 e HP EliteBook Revolve 810 G1, un notebook dotato di una cerniera che permette di ruotare lo schermo, trasformandolo così in tablet. Per quanto riguarda invece il mercato consumer, è di questi giorni l’annuncio di HP ENVY x360, della versione 13 pollici di HP Pavilion x360 e di HP SlateBook  e HP Chromebook, i primi notebook di HP con sistema operativo Android e Chrome. La gamma comprende inoltre i tablet Slate 7 Plus, Slate 7 HD, Slate 8 Pro e Slate 10 HD, dotati di sistema operativo Android, HP Omni 10, il tablet consumer di HP marcato Windows 8, e i phablet HP Slate 6 e Slate 7 VoiceTab. Per quanto riguarda invece i servizi, a breve sarà disponibile HP DataPass.

9) HP ha recentemente introdotto una nuova gamma di Tablet Elite. Ce li può descrivere unitamente al loro ecosistema, alle soluzioni HP (Mobile Connect), alle applicazioni e a ciò che li rende unici sul mercato?

GP ElitePad 1000 è un tablet compatibile con Windows 8.1 e i sistemi x86 a 64bit pensato per le aziende. E’ caratterizzato da uno spessore di soli 9,2 mm e pesa appena 680 grammi, un design elegante e uno straordinario pannello multitouch WUXGA (Widescreen Ultra Extended Graphics Array) da 10,1 pollici (25,65 cm). HP ElitePad 1000 offre inoltre un modem Qualcomm Gobi 4G LTE opzionale e un ecosistema completo di accessori, gli Smart Jacket HP, come l'Expansion Jacket, che permette di prolungare la vita della batteria e di espandere le opzioni di connettività, o il Productivity Jacket, che offre un sostanziale potenziamento della produttività grazie a tastiera integrata, porte USB, supporto regolabile e altro ancora. HP ElitePad 1000 è una soluzione completa perché garantisce affidabilità, facilità di integrazione all’infrastruttura IT grazie ad HP Client Management, un design elegante,e sicurezza di classe enterprise grazie a HP Client Security e HP BIOS, nonché alla  HP Security Smart Jacket opzionale.

10) Ci sono novità in arrivo per il 2014? Ci può fare delle anticipazioni in termini di programmi e piani per sviluppi futuri? In particolare per nuove applicazioni, soluzioni verticali, sistemi operativi, piattaforme ecc.?

HP continuerà a portare avanti la propria mission, l’innovazione, che in concreto si può definire la volontà di fornire ai propri clienti prodotti e soluzioni in grado di semplificare la vita e l’utilizzo dell’IT, sempre tenendo in mente i pilastri che guidano la sua strategia, ovvero cloud, security, big data e mobility.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Padiglio

Padiglio è una rivoluzionaria custodia per iPad, e tablet in generale, che consente a...

Vai al profilo

Soft! e Oscar

Siamo un Team, con sede in Abruzzo, che si occupa della pianificazione, progettazione e...

Vai al profilo

Systech Srl

Nata nel 1994, Systech è una azienda specializzata nella progettazione e nello...

Vai al profilo

Arsenal S.R.L.

Simulatori e visual simulation immersiva ad elevata interattivita' - con software di...

Vai al profilo