I protagonisti si raccontano /

Panda Security: soluzioni raffinate per debellare attacchi sofisticati e complessi.

Panda Security: soluzioni raffinate per debellare attacchi sofisticati e complessi.

12 Giugno 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La tecnologia evolve e trasforma il mondo ma genera anche nuovi mostri. Uno di questi, nella veste di malware, attacchi cibercrimali, virus e cattive intenzioni, può trasformare ogni dispositivo Mobile in un cavallo di Troia o in grimaldello denso di pericoli. Fortunatamente ci sono soluzioni s strumenti per difendersi. Panda Security ad esempio propone Panda Cloud Fusion e Panda Mobile Security per i dispositivi e Panda Cloud Systems Management (PCSM) per una loro gestione aziendale.

SoloTablet intervista  Alessandro Peruzzo, Amministratore Unico di Panda Security Italia


 

SOLOTABLET: L’evoluzione tecnologica in atto sta rivoluzionando il mercato consumer e quello aziendale. Tablet, cloud computing, media sociali e APP sono solo alcuni dei protagonisti di questa rivoluzione. Qual è la visione di PANDA in proposito?

La continua espansione delle tecnologie e del mondo mobile sta rivoluzionando il modo di vivere e di lavorare “digitale” e di conseguenza il mercato globale IT, dalle infrastrutture di rete che devono essere sempre più performanti per supportare i volumi di traffico in crescita, allo storage e alla sicurezza, nostro settore di riferimento, con la creazione di protezioni dedicate ai dispositivi mobili, solo per citarne alcuni. Panda Security, da sempre attenta all’evolversi del mercato, si è adeguata a queste nuove tendenze sviluppando e mettendo a disposizione soluzioni per il mobile, sia per l’ambiente corporate che per quello consumer, per garantire la massima protezione agli utenti.

 

SOLOTABLET: La diffusione e pervasività dei dispositivi mobili hanno drasticamente cambiato il mercato consumer e business. Facile attendersi altre novità future. Cosa ne pensa e come vede il ruolo delle nuove tecnologie nelle attività delle aziende? E nella vita dei singoli consumatori?

Gli utenti desiderano un accesso “always-on” a dati e applicazioni, sia in ambito lavorativo che nella vita privata. Le aziende stanno diventando sempre più mobili, aspetto che apporta benefici a livelli di produttività e di risparmio di notevoli quantità di tempo, risorse e investimenti. I dipendenti infatti possono essere operativi in qualsiasi luogo e momento, con una semplice connessione dati, senza la necessità di effettuare spostamenti lunghi e dispendiosi. Anche nella vita privata, l’utilizzo di dispositivi mobili è letteralmente esploso.

Secondo lo studio Accenture Digital Consumer Tech Survey 2014, in Italia ogni abitante possiede in media sei dispositivi digitali, tra cui rientrano, oltre ai device mobile, personal computer, smart TV, console, riproduttori musicali, GPS e via dicendo. Molte attività che prima si effettuavano vis-à-vis, da anni sono ormai realizzate via Internet. Pensiamo alla scelta e prenotazione di viaggi, shopping, operazioni bancarie etc., che sicuramente continueranno ad aumentare, migrando al digitale sempre più operazioni.

 

SOLOTABLET: Cosa pensa dell’attuale mercato Mobile italiano e qual è il ruolo che PANDA vuole giocare in questo mercato? Che opportunità ci sono per un’azienda leader di mercato che si deve confrontare con nuovi protagonisti e concorrenti ma anche con nuove sfide e opportunità?

Panda Security è uno dei principali player della sicurezza IT e opera anche nel mercato mobile per proporre ad aziende e utenti finali le proprie soluzioni anti-malware dedicate.

Per supportare in modo completo le imprese nella protezione dei dati, nella riduzione dei costi e nell’ottimizzazione nella gestione e controllo delle componenti  dell’infrastruttura IT, proponiamo Panda Cloud Fusion, la soluzione integrata totalmente cloud, che fornisce servizi di sicurezza, gestione e controllo remoto per tutti i dispositivi attivi in rete, inclusi smartphone e tablet, attraverso un accesso Internet con un’unica piattaforma.

Per i privati, invece, è a disposizione Panda Mobile Security, la soluzione di protezione per tutti i dispositivi Android, dotata di geolocalizzazione e antifurto. Il nostro impegno è volto alla continua innovazione tecnologica per garantire ai nostri clienti i massimi livelli di sicurezza e una gestione semplificata dell’infrastruttura, uniti a un incremento di produttività.

 

SOLOTABLET: Cosa pensa PANDA della sicurezza digitale e dei rischi che i consumatori corrono con i loro dispositivi mobili, a cui si affidano sempre più ciecamente? Quali sono i pericoli principali in termini di virus in circolazione ma anche di comportamenti delle persone?

Android è il bersaglio preferito dei cyber criminali e il numero di minacce create per questa piattaforma è in continua crescita.

Le tecniche utilizzate sono complesse e sofisticate, con l’obiettivo di recuperare i dati dell’utente e le credenziali di accesso a servizi online. Infatti, l’utilizzo massiccio di dispositivi mobili per effettuare transazioni bancarie o acquisti su Internet potrebbe essere potenzialmente molto pericoloso, se non si è dotati di un’adeguata protezione, in quanto i criminali sono in grado, tramite applicazioni fraudolente, di entrare in possesso di informazioni confidenziali per procedere a furti di identità volti a impossessarsi di somme di denaro illegalmente.

CONSIGLIATO PER TE:

Il senso della vita

Molto spesso gli utenti sono inconsapevoli di essere vittime di attacchi, per questo consigliamo fortemente di installare una soluzione di sicurezza su tutti i dispositivi mobili, soprattutto quelli con sistema Android, i più colpiti finora. L’utilizzo di dispositivi mobili non adeguatamente protetti all’interno della rete aziendale può rappresentare potenziali rischi, in quanto potrebbe facilitare l’ingresso di minacce nell’azienda stessa, causando danni anche enormi all’immagine e alla produttività. Inoltre, il loro eventuale furto o perdita può procurare seri danni in termini di privacy e tutela dei dati.

 

SOLOTABLET: Quali sono le soluzioni di PANDA per il mercato consumer e per quello aziendale? C’è differenza tra i due mercati o i rischi e le soluzioni proposte sono le stesse?

Per il segmento mobile, Panda Security per supportare in modo completo le aziende nella protezione dei dati, nella riduzione dei costi e nell’ottimizzazione nella gestione e controllo delle componenti  dell’infrastruttura IT, propone Panda Cloud Fusion, la soluzione integrata totalmente cloud, che fornisce servizi di sicurezza, gestione e controllo remoto per tutti i dispositivi attivi in rete, inclusi smartphone e tablet, attraverso un accesso Internet con un’unica piattaforma.

Per le aziende è disponibile anche Panda Cloud Systems Management (PCSM), la soluzione di gestione e monitoraggio remoti sviluppata per aiutare le aziende ad amministrare, controllare e supportare ogni tipologia di dispositivo situato in rete o al di fuori, per rispondere alle necessità di aziende dotate di sistemi operativi e piattaforme multipli quali Windows, Mac, iOS, Android e Linux. Tra le funzionalità, anche la gestione delle stampanti via SNMP, che consente agli amministratori IT di configurare controlli e avvisi relativi allo stato delle stampanti. Per i privati Panda Mobile Security garantisce la massima protezione ai dispositivi Android, mentre per i sistemi iOS è disponibile Panda Global Protection, la suite completa che offre protezione multi-piattaforma per Windows (XP, Vista, Windows 7 e Windows 8), Mac, i dispositivi mobili Apple (iPad, iPhone e iPod Touch) e Android (tablet, smartphone e smart TV).

 

SOLOTABLET: Quali sono le ‘compelling reason to buy’ per i prodotti sulla sicurezza di Panda e perché un consumatore dovrebbe sceglierli al posto di quelli della concorrenza?

Panda Security ha un’esperienza solida nel mercato della security e da sempre supporta i propri clienti con soluzioni performanti ed efficaci. Scegliere Panda significa dotarsi di tecnologie all’avanguardia, di una protezione efficiente e di un supporto 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.


SOLOTABLET: Quali sono i comportamenti da adottare e le buone pratiche che suggerisce PANDA per evitare attacchi e effetti collaterali?

Consigliamo agli utenti di dotarsi sempre di una soluzione di sicurezza su ogni dispositivo utilizzato, per prevenire ogni tentativo di intrusione e di porre la massima attenzione durante il download di applicazioni, che spesso vengono utilizzate per introdurre codici pericolosi che svolgano attività fraudolente. Inoltre, è importante condurre una vita “digitale” corretta, verificare che i messaggi ricevuti via email o sui social network provengano da mittenti conosciuti e sicuri per evitare di incappare in link malevoli che portano a finte pagine Web, create appositamente per ingannare gli utenti e procedere con il furto di dati confidenziali.

Panda Security: soluzioni raffinate per debellare attacchi sofisticati e complessi.

 


SOLOTABLET:  Come vede il futuro della sicurezza in ambito Mobile? Tutti prevedono una crescita esponenziale dovuta alla pervasività di dispositivi mobili e APP. Cosa ne pensa PANDA e come pensa di adattare la sua proposizione al futuro ‘criminale’ che verrà?

Il mondo mobile è in continua crescita, stiamo assistendo a una vera esplosione del numero di dispositivi adottati, di conseguenza la sicurezza ricoprirà un ruolo sempre più importante. I cyber criminali seguono attentamente l’andamento del mercato e sviluppano minacce ad hoc per colpire sempre più utenti, quindi assisteremo purtroppo a un incremento di codici che avranno come bersaglio tablet, smartphone, phablet, etc. Panda Security è impegnata da sempre a contrastare l’attività degli hacker e a aumentare il livello e l’efficacia delle proprie tecnologie per garantire una protezione sempre più elevata.


SOLOTABLET: Ci sono novità in arrivo per il 2014? Ci può fare delle anticipazioni in termini di programmi e piani per sviluppi futuri

Nei prossimi mesi ci saranno sicuramente nuove release dei prodotti che verranno introdotte sul mercato, tra cui ad esempio l’edizioni 2015 della gamma retail. Tutte le nostre soluzioni sono in costante aggiornamento per garantire sempre la massima efficacia da ogni tipologia di minaccia proveniente da Internet.


Cosa pensa di una iniziativa come SOLOTABLET?

Il portale è ricco di notizie e informazioni sempre aggiornate, dedicate al mondo del mobile. È utile per tutti coloro che desiderano scoprire l’evoluzione di questo mercato e tutte le soluzioni sviluppate dai principali protagonisti del settore.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Jekolab Srl

JekoLab, un laboratorio creativo Fondata a Torino nel 2011, JEKOLAB è specializzata...

Vai al profilo

Fingerlinks

Siamo una startup tecnologica estremamente dinamica. Ci occupiamo di system...

Vai al profilo

DUECI

Il mondo Apple per le aziende e gli ambienti di produzione - Sviluppo software su...

Vai al profilo

Techmobile

Vai al profilo