
SoloTablet intervista i protagonisti del mercato delle applicazioni TABLET per l’impresa: ALTRALOGICA
SOLOTABLET: Ci può raccontare qualcosa di lei e dirci in che modo la sua offerta si posiziona nel mercato Mobile?
Mi chiamo Marco Gelpi e sono il fondatore di ALTRALOGICA s.r.l. ALTRALOGICA è un'azienda bergamasca che opera nel mondo dell'information technology da più di 10 anni e che da sempre ha sostenuto la passione e la missione per una tecnologia facile e divertente ma al tempo stesso sofisticata ed evoluta.
ALTRALOGICA è nata come software house tradizionale, ma ha saputo adattarsi ed evolversi a seconda delle esigenze e delle opportunità che il mercato ha messo negli anni sul piatto. Quando nel mondo e quindi finalmente anche in Italia i dispositivi mobili si sono imposti nelle nostre vite e nelle nostre attività quotidiane, ci siamo subito posti l’obiettivo di creare qualcosa che potesse davvero sfruttarne tutte le potenzialità ed abbiamo istituito un team dedicato allo sviluppo di applicazioni destinate al mobile: le app.
SOLOTABLET: Il tablet, unitamente alle tecnologie Cloud, Social e Mobile è strumento potente della rivoluzione digitale in atto. Lei cosa ne pensa? Semplice evoluzione tecnologica o vera rivoluzione?
Una rivoluzione tecnologica è tale solo quando cambia radicalmente le abitudini degli utenti. Il tablet e l’ecosistema dei nuovi servizi online che si sono imposti negli ultimi tempi hanno cambiato le modalità di accesso e di interazione. Toccare con mano i contenuti è stata la chiave di volta di un processo evolutivo realmente rivoluzionario.
SOLOTABLET: La diffusione di dispositivi mobili, telefoni cellulari, smartphone e tablet hanno drasticamente cambiato il mercato (consumer e business). Facile attendersi altre novità future. Cosa ne pensa e come vede il ruolo delle nuove tecnologie nelle attività delle aziende?
Le aziende sono consumatori di tecnologia molto esigenti. Spesso accade che le rivoluzioni tecnologiche raggiungano prima i privati. Nel caso dei dispositivi mobile si è verificata un’eccezione ed il mercato business ha risposto molto positivamente in tempi brevi. Forza vendita, attività commerciale, marketing, fiere ed eventi hanno interpretato e sfruttato le nuove opportunità offerte dalla tecnologia.
SOLOTABLET: Cosa pensa dell’attuale mercato Mobile italiano e perché ritiene utile investirvi? Che opportunità ci sono?
Il mercato Mobile italiano è ancora territorio per molti versi di conquista ed offre ampi spazi di manovra. Mentre il mercato dell’IT diciamo tradizionale soffre trascinato dalla crisi economica e dai conseguenti tagli ai costi, il mercato Mobile gode di una posizione privilegiata per i player in grado di interpretarne il momento favorevole.
SOLOTABLET: Cosa pensa dei nuovi dispositivi mobili e come li posiziona sul mercato consumer e aziendale
I dispositivi mobile sono il presente ed il futuro prossimo sia del mercato consumer sia di quello aziendale. Colossi come DELL hanno visto negli ultimi mesi crollare le vendite dei notebook e dei desktop a favore dei tablet.
SOLOTABLET: Qual’è la sua visione del mercato delle piattaforme Mobile: iOS, Android, Windows 8, HTML5 e BlackBerry?
iOS è il sistema che detta le regole e trascina il mercato a livello di applicazioni, servizi e tendenze. Android, forte di una base installata ampissima, tiene il passo. Windows 8 è una giovane promessa forse sin troppo ambiziosa. HTML5 si è imposto come standard per i contenuti multimediali. BlackBerry ha perso enormi quote di mercato e non può reggersi sulla sola tradizionale solidità e affidabilità dei suoi servizi.
SOLOTABLET: Quali sono secondo lei le barriere all’ingresso del tablet nell’uso personale e in quello aziendale (pubblico e privato) e cosa suggerite di fare per superarle?
I tablet hanno contribuito ad abbattere drasticamente le barriere legate alla complessità di fruizione della tecnologia. Il personal computer resta l’elettrodomestico più complesso al mondo ed il tablet viceversa ha reso molto facile l’accesso ad Internet, email, streaming, cloud ecc ..
Le principali sofferenze legate alla diffusione dei tablet restano due: costi e formazione. I costi per un tablet di medio-alto livello sono molto alti e spesso l’utente non è in grado di sfruttarne tutte le potenzialità. Su questo fronte auspico un ruolo più attivo e consapevole degli istituti scolastici, dei rivenditori e più in generale degli ambienti in grado di svolgere un’attività formativa adeguata.
SOLOTABLET: I nuovi dispositivi mobili sono destinati a sostituire il PC o sono una semplice evoluzione tecnologica dello stesso?
Ritengo che l’evoluzione non sia ad oggi compiuta. I due mondi corrono su binari paralleli e a velocità differenti pur incrociandosi spesso nel mondo dei servizi. Credo che il prossimo futuro ci restituirà una tecnologia dai confini meno marcati dove uno o più device svolga con efficacia le stesse funzioni sia in mobilità sia sulla scrivania dell’ufficio o di casa.
SOLOTABLET: Ci può descrivere quali sono gli ambiti applicativi in cui è focalizzata la vostra proposta Mobile (app, servizi, soluzioni ecc.)?
ALTRALOGICA si è specializzata nella creazione di app su specifiche richieste del cliente. Spaziamo dalla app istituzionale al videogioco, dal social network all’editoria.
SOLOTABLET: Ci può descrivere i vostri progetti/APP principali
Il nostro prodotto di punta è iTablo. iTablo è la soluzione ideale pensata e realizzata per creare e distribuire contenuti digitali destinati alla fruizione tramite dispositivi mobile.
iTablo si fonda sul principio che sia inutile re-inventare la ruota e quindi si basa sul formato più diffuso per l'archiviazione di documenti digitali: il PDF. Crediamo sia inutile perdere tempo ed impiegare risorse inutili per reimpaginare e ripensare i contenuti.
Crediamo piuttosto che i nuovi media e le nuove tecnologie ci chiedano qualcosa di più, qualcosa che vada al di là della pagina. Crediamo che, qui e ora, i tempi siano maturi per andare oltre la pagina, per guardare più lontano. Ed ecco che la pagina così come l'abbiamo pensata e creata prende vita arricchita di video, gallerie fotografiche, realtà aumentata, giochi, lezioni interattive, musica e tutto ciò che può nascere dalla nostra creatività e dalla nostra voglia di esplorare nuove modalità di comunicazione.
SOLOTABLET: Ci racconta alcune esperienze casi di studio/referenze interessanti e quanto sono stati remunerativi (benefici, vantaggi, fidelizzazione del cliente, vantaggi per il cliente ecc.)
I numeri di iTablo sono strepitosi: più di 500 clienti, più di 5.000 documenti unici publicati, 15 milioni di download e 10 miliardi di pagine sfogliate.
iTablo si rivolge ad un pubblico molto vasto.
Aziende che vogliano distribuire brochures. manuali e cataloghi o informatizzare in modo snello ed efficiente la propria forza vendita. Immaginiamo il nostro agente che oggi visita i clienti trascinando kg e kg di carta e spesso raccogliendo ancora gli ordini su di un foglio. Con iTablo l’attività dell’agente cambia e cambia subito in meglio. La visita presso il cliente diventa un momento di presentazione interattiva, altamente scenografica ed emozionale dove il cliente stesso potrà “toccare con mano” i prodotti o i servizi proposti. Direttamente sfogliando un catalogo si può completare un ordine in pochi tocchi e trasmetterlo in tempo reale al proprio ufficio commerciale.
Tu, dunque Noi.
iTablo offre agli editori un modo veloce e sicuro per pubblicare i propri contenuti e sfidare il mercato interpretando un nuovo modo di vendere pubblicità; una pubblicità non più imprigionata entro i confini di una pagina stampata; una pubblicità nuova, moderna ed interattiva. I nostri clienti editoriali hanno seguito due strade a volte parallele a volte intersecanti. Alcuni hanno scelto di interpretare l’edicola virtuale come un’estensione della distribuzione cartacea tradizionale. Altri hanno colto in iTablo l’opportunità di offrire ai propri inserzionisti un servizio completamente rivoluzionario ed innovativo: la pubblicità interattiva. Grazie a questo strumento sono in grado di monitorare le preferenze dei lettori fornendo all’inserzionista una statistica puntuale e dettagliata sui riscontri del materiale pubblicitario che è stato pubblicato.
SOLOTABLET: Avete programmi e piani per sviluppi futuri? In particolare per nuove applicazioni, soluzioni verticali, sistemi operativi, piattaforme ecc.?
I nostri obiettivi nel breve e medio termini sono di quelli di consolidare ed espandere il mercato di iTablo ed essere sempre pronti ad cogliere ed interpretare ciò che le nuove tecnologie saranno in grado di offrire. In questa direzione un occhio puntato sui Google glass è d’obbligo.
SOLOTABLET: Cosa pensa di una iniziativa come SOLOTABLET?
La formazione e l’informazione sono gli strumenti più potenti per educare i consumatori ed espandere le potenzialità del mercato. SOLOTABLET è un’iniziativa eccellente e si colloca in un ambito spesso lacunoso ovvero quello delle imprese.
SOLOTABLET: Ha idee da suggerire?
Continuate così!
Per comunicare e richiedere una intervista con noi potete scrivere a info@solotablet.it e a marketing@solotablet.it
Potete anche chiamarci direttamente contattando Carlo Mazzucchelli al 348 2511619.