I protagonisti si raccontano /

SYNESTHESIA, non solo Apple

SYNESTHESIA, non solo Apple

15 Settembre 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
SOLOTABLET ha intervistato Francesco Ronchi, CEO e fondatore di Synesthesia, una società di Information Technology che opera nel mercato italiano da oltre un decennio. Synesthesia realizza soluzioni software, prodotti, servizi e progetti avanzati. Oggi anche nel mondo del tablet con soluzioni e applicazioni per il mondo iOS di Apple, Android, Windows e Web

SOLOTABLET: Cominciamo con un breve racconto sul perché la sua azienda ha deciso di investire nel mercato dei tablet e su quali sono state le motivazioni economiche, di mercato e strategiche che hanno mosso le vostre scelte.

SYNESTHESIA: Il fatto che il mobile sia un mercato in fortissimo fermento è sotto gli occhi di tutti. Synesthesia nasce con il proposito di diventare una solida realtà in questo mercato, costruendo un'azienda che parte da un'esperienza pluridecennale nel campo dell'IT. La risposta è stata estremamente positiva sia dai nostri clienti storici, sia da nuovi filoni che si sono aperti. Questo, insieme all'elevato numero di applicazioni di qualità sviluppate in un solo anno (si parla di oltre 15) sembra darci ragione.

SOLOTABLET: Cosa pensate dei nuovi dispositivi mobili e come li posizionate sul mercato consumer e aziendale?

SYNESTHESIA: Concentrandoci sui tablet, possiamo dire che crediamo siano uno strumento destinato a guadagnare sempre maggiore importanza in quasi tutti gli ambiti. In ambito professionale il tablet in molti casi può sostituire i vecchi PC portatili, i netbook e i dispositivi palmari di vecchia generazione, spesso con grandi vantaggi economici e pratici. Considerando l'ambito consumer, è ormai ravvisabile una crescita esponenziale del numero di applicazioni fruibili.

SOLOTABLET: Secondo alcuni i tablet non possono rappresentare ancora una valida alternativa al personal computer per motivi di sicurezza, integrazione con ambienti IT esistenti, supporto e assistenza. Voi cosa ne pensate?

SYNESTHESIA: I tablet non sono sempre la scelta giusta, almeno al momento. In molti casi il PC rimane lo strumento migliore. Questo è in parte dovuto alla natura intrinseca dei due strumenti, in parte alla non completa maturità dei tablet, sia dal punto di vista tecnologico che di quello dell'accettazione nella mentalità degli stessi utilizzatori. Crediamo che questi ultimi due punti siano destinati a cambiare in tempi molto brevi. Per quanto riguarda la sicurezza, è molto probabile che aspetti ora sottovalutati o ignorati acquisteranno sempre maggior importanza, man mano che la diffusione di tali dispositivi diventerà capillare, soprattuto in ambito aziendale. Rispetto a quest'ultima realtà, siamo dell'opinione che l'integrazione con i sistemi IT esistenti sarà una naturale conseguenza di una crescente interazione  e sinergia tra aziende e provider di soluzioni basati su tablet.

SOLOTABLET: Molti analisti stanno evidenziando con curiosità e attenzione un passaggio epocale che collocano da qui al 2015. Secondo voi il fenomeno in azienda subirà delle accelerazioni o verrà rallentato dalle problematiche sopra elencate?

SYNESTHESIA: E' molto difficile fare previsioni. Da un lato l'accelerazione è molto probabile, dall'altro il pericolo di una "bolla tecnologica" comunque esiste, e gli strumenti non vanno mai sopravvalutati ma considerati per quello che sono. Synesthesia, comunque, crede fortemente in questa previsione che descrive una pervasività di dispositivi mobile nel prossimo futuro, motivo per cui la linea di sviluppo mobile costituisce il core business della nostra azienda.

SOLOTABLET: Descriveteci la vostra applicazione e soluzione evidenziandone vantaggi e benefici ed elementi di differenziazione rispetto alla concorrenza.


SYNESTHESIA: Accanto ad applicazioni legate al multimedia, maggiormente legate al mercato consumer, ci stiamo concentrando soprattutto su soluzioni verticali, in particolare per dispositivi basati su iOS ed Android, per la gestione della logistica, della forza vendita, delle indagini di mercato. Alcune di esse sono espressamente sviluppate per una clientela business che ha già in atto un processo di sostituzione dei vecchi palmari con tablet di nuova generazione.

SOLOTABLET: Chi sono i vostri concorrenti principali? Quelli nostrani o i grandi produttori di software che stanno predisponendo piani e programmi per dominare i nuovi mercati?

SYNESTHESIA: Ciò che vorremmo sottolineare qui è che, in base alle nostre ricerche ed analisi, accanto a poche aziende di indubbio valore, sono molte quelle che credono basti improvvisare, semplicemente adattando vecchi schemi, per affermarsi nel mondo del mobile. La nostra esperienza, che ci preme comunicare ai clienti e potenziali tali, ci insegna che è meglio affidarsi a chi veramente è in grado padroneggiare i nuovi standard, metodi e tool per offrire prodotti e soluzioni di qualità.

SOLOTABLET: Avete dei modelli di business particolari utili, come ad esempio il noleggio, a rendere più facile e morbido per le aziende l’introduzione dei tablet nella infrastruttura IT corente?

SYNESTHESIA: Siamo in grado di offrire prodotti e soluzioni integrate in dispositivi forniti a noleggio, grazie al supporto di aziende partner.

SOLOTABLET: La vostra soluzione è semplice da implementare o richiede interventi e sviluppi aggiuntivi?

SYNESTHESIA: Spesso una nuova soluzione deve essere integrata con quanto vi è già di esistente. Synesthesia può occuparsi direttamente di questo, oppure può affiancarsi all'IT interno ad ogni azienda.

SOLOTABLET: Avete programmi e piani per sviluppi futuri? In particolare per nuove applicazioni, soluzioni verticali, sistemi operativi, piattaforme ecc.?

SYNESTHESIA : il nostro focus è il mobile ed in questo ambito spaziamo in diversi contesti applicativi.

SOLOTABLET: Cosa pensate di una iniziativa come SOLOTABLET?

E' una iniziativa di indubbio valore, utile, secondo noi, sia ad un pubblico di specialisti, fornendo approfondimenti necessari per mantenersi sempre aggiornati rispetto ad un contesto in rapidissima evoluzione, sia a semplici  curiosi o appassionati, che vogliono avvicinarsi all'affascinante e promettente mondo del mobile.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Softec S.p.A.

Leader in Italia nell'ambito del Mobile Computing, per la realizzazione di...

Vai al profilo

Mr. APPs srl

Siamo un'azienda di giovani professionisti e creativi impegnati nello sviluppo di...

Vai al profilo

DUECI

Il mondo Apple per le aziende e gli ambienti di produzione - Sviluppo software su...

Vai al profilo

Tecware

Gestiamo progetti di informatizzazione dallo studio professionale alla...

Vai al profilo