I protagonisti si raccontano /

TRiO privilegia il servizio post-vendita

TRiO privilegia il servizio post-vendita

02 Dicembre 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
TRiO è una azienda svizzera da poco presente sul mercato italiano con una gamma di prodotti particolari.
Mira a conquistare i consumatori puntando non sul prezzo stracciato, ma su qualità dell’offerta e soprattutto sulla garanzia di proporre un servizio post vendita che accompagna l’utente per tutta la vita del suo dispositivo. Sulla sua strategia il nostro portale ha intervistato Giuseppe Trio, CEO di TRiO EVO SA.

A cura di Gian Carlo Lanzetti


 

 

Il fatto di essere una azienda svizzera lo ritenete più un vantaggio o uno svantaggio a operare sul mercato italiano estremamente competitivo?

Non ci sono vantaggi o svantaggi in termini di presenza sul mercato.

Essere svizzeri ci permette di portare avanti concetti di qualità e affidabilità che sono caratterizzanti di questo Paese, ma che sarebbero stati asset dell’azienda anche se avesse avuto natali in qualsiasi altro luogo.

L’elevata competitività è ormai dilagante in tutta Europa. Noi ci stiamo confrontando anche con il mercato tedesco, olandese, per citare alcuni paesi con cui la Svizzera confina e anche in questi contesti la sfida è misurarsi con molteplici brand, che siano già affermati o emergenti.

Il nostro obiettivo non è conquistare velocemente quote di mercato adottando politiche di pricing che devastano il mercato, come vediamo fare a molti competitor. Siamo convinti del valore del nostro prodotto: preferiamo essere coerenti con la nostra strategia di posizionamento e conquistare i consumatori puntando non sul prezzo stracciato, ma su qualità dell’offerta e soprattutto sulla garanzia di proporre un servizio post vendita che accompagna l’utente per tutta la vita del suo dispositivo.

 

Può illustrare la vostra offerta di smartphone, con particolare riguardo alle novità più recenti?

La novità più recente è cross a tutta la nostra linea di smartphone. Abbiamo infatti introdotto il vetro temperato come features ‘di serie’, ovvero già installato in fase di produzione.

Siamo il primo brand a proporre questa novità. Gli stessi big brand offrono il vetro temperato come accessorio da installare successivamente all’acquisto.

Sempre nell’ottica di proporre elementi di valore differenzianti rispetto ai competitor riteniamo che questa innovazione sarà premiata dal mercato.

 

Quanti phablet avete a catalogo, e quale l’impatto avuto dal Pulsar 5 offerto a un prezzo suggerito di circa 200 euro?

Il Pulsar 5 è al momento l’unico phablet in gamma. E’ un taglio dedicato a un pubblico di nicchia, con precise esigenze professionali o legate all’ambito ludico.

Dalla nostra esperienza abbiamo battezzato il Pulsar il phablet delle ‘donne’ perché abbiamo riscontrato che è stato il pubblico femminile ad apprezzarne maggiormente le dimensioni dello schermo e al tempo stesso l’eleganza del design, sottile e leggero.

Se poi tutto questo è offerto al prezzo di circa 200,00 euro possiamo dire di aver trovato il giusto balance tra qualità/prezzo.

 

Offrite anche tablet?

Il tablet è un prodotto particolare. C’è stato un periodo che era sulla bocca di tutti sulla scia del fashion trend lanciato da Apple con il suo iPad…e da lì tutti i competitor del mondo Android hanno immesso nel mercato i modelli più svariati per features e tagli proposti. Oggi credo che si assista a un’importante regressione di questo comparto.

CONSIGLIATO PER TE:

Mobility: il decalogo di Akamai

La mobilità resta ancora una prerogativa dello smartphone che essendo oggi proposto in polliciaggi sempre più alti (vedi il nuovo iPhone 6 il Note 4) viene ancora preferito al tablet dal grande pubblico. Il tablet è per un utenza più professionale a mio parere. Il professionista che ha bisogno di un surrogato del notebook quando si muove per lavoro.

TRiO introdurrà un tablet nel Q1 del 2015 per completare la gamma di prodotto e soddisfare anche gli utenti che desiderano questo dispositivo. Anche per questo prodotto proporremo novità caratterizzanti, uniche in termini di tecnologia e design.

 

Dove sono costruiti detti apparecchi?

Dove li produce Apple J

Sorrido perché questa è la domanda che ci rivolgono tutti, operatori del mercato e utenti finali.

Inutile negare che la produzione sia nel Far Est come per tutti i brand oggi presenti sul mercato.

Il nostro elemento di orgoglio è il controllo di qualità che avviene, per tutta la produzione, in territorio svizzero; stiamo inoltre lavorando per ottenere entro il 2015 il Made in Swiss.

 

Quali i canali distributivi, mi risulta non sia facile trovare i vostri device?

Al momento, per scelta aziendale, non siamo presenti nella grande distribuzione. Riteniamo che sia un canale troppo inflazionato seppur utile per fare il classico ‘botto’, ma a che prezzo per un brand emergente? Valuteremo questo canale in un secondo tempo.

E’ possibile acquistare i device direttamente sul nostro portale (www.triohq.com).

Oggi – parlando di canale offline - siamo presenti nel retail: computer shop, telecom specialist, piccole catene. A breve inoltre, sempre sul nostro sito, sarà pubblicata la lista completa dei nostri rivenditori.

 

Il servizio post vendita è uno dei plus di cui siete maggiormente orgogliosi. E’ così e perché?

Assolutamente sì.

Volendo estremizzare tutti vendono smartphone che si differenziano per design, specifiche tecniche, ma stiamo parlando sempre di un oggetto rettangolare, più o meno bello, più o meno performante…Oggi, con la guerra dei prezzi sui classici volantoni, è davvero difficile individuare un selling point davvero dirompente.

Per noi è il vero selling point è il servizio di assistenza. Perché l’assistenza è qualcosa che tutti vogliono ma a cui nessuno dà il giusto valore, né vendor né utenti finali.

Noi la vogliamo fare bene e per questo abbiamo lanciato il servizio TRiO Smart Service che garantisce tempi di interevento di massimo 10 giorni compresa la logistica.

Nel 2015 lanceremo un’evoluzione di questo servizio – TRiO Super Service - che includerà ulteriori benefit per i consumatori che vorranno aderire al programma premium.

 

Come sono andate le vendite durante il 2014 e quali iniziative promozionali avete pensato per il Natale?

Considerando che l’azienda è nata a gennaio e quindi ancora in fase di start-up è presto per dare numeri.

Per il Natale abbiamo lanciato la nuova linea di prodotti con vetro temperato di ‘serie’, parliamo dei  modelli Naos e One Star; inoltre proponiamo la limited Edition del Pulsar Deluxe con Android KitKat 4.4, 16GB  di ROM e vetro temperato.

 

Immagino si guadagni di più con l’accessoristica che sugli apparecchi, mi sbaglio?

Il mercato degli accessori offre sicuramente più margini. Noi offriamo accessori come complemento dei nostri modelli perché sappiamo che il consumatore che compra uno smartphone oggi vuole l’accessorio custom. Come azienda preferiamo vendere gli accessori a prezzi competitivi, ma incentivare l’acquisto dell’accessorio originale, nato sulla pelle del dispositivo.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Diginet srl

Società di consulenza operativa di marketing, advertising e project management sui...

Vai al profilo

Studio 361° di Michela Di Stefano

Studio 361° è un Network di professionisti del settore, uniti dalla comune passione...

Vai al profilo

Nex Mobile Apps

Vai al profilo

Systech Srl

Nata nel 1994, Systech è una azienda specializzata nella progettazione e nello...

Vai al profilo