
il suo è un punto di vista pragmatico ed oggi lo ospitiamo nel blog Disruptive Project perché uno dei primi elementi che caratterizza l'innovazione dirompente è il modo in cui si descrive un sistema.
-------------
I know Bob Asken, aka Slim Fairview, as columnist and a politics&economics commentator; I really appreciate his brief and pungent remarks on the European System. He provides us a pragmatic point of view, and today the "disruptive project" blog is glad to host his opinions. The main character of disruptive innovation is the way in which we describe a system.
ITALIAN Release
Proveremo con Bob Asken a guardare l'Europa dagli USA: "vedersi da fuori" è un po' come stare "fuori dalla scatola".
Ogni problema descritto in un modo differente permette di individuare soluzioni che altrimenti non riusciremmo a vedere.
Questo ci consente di riflettere su aspetti che 'da dentro', coinvolti come siamo nella gestione di un'organizzazione complessa, a livello nazionale ed europeo, non riusciamo sempre a comprendere.
D: Buongiorno Bob, vuoi raccontarci un po' di te? Come nasce e si sviluppa questo tuo interesse e conoscenza per la politica Europea?
R: Sono cresciuto nei sobborghi di Bloomfield, nel New Jersey. Ho avuto quella che in America è considerata un'infanzia "Beaver Cleaver". Questo termine deriva da una serie televisiva, Leave it to Beaver, popolare nella mia giovinezza. E' comunque visto come uno stereotipo infondato, che la gente usa come un insulto.
Ho studiato alla Seton Hall Prep (High School), poi alla Seton Hall University e alla Georgetown University di Washington, DC. Sono membro della Confraternita Delta Phi Epsilon - Professional Service per l'Estero. Il mio campo di studio è stato molto ampio e copre molte aree: letteratura inglese, pittura, scrittura creativa, management, marketing, finanza, gestione delle relazioni estere, Istruzione. Dopo l'università, sono diventato un broker. Ho lasciato il campo della Finanza e ho svolto diversi lavori,... ho cercato di scrivere un romanzo allegorico sul Movimento Separatista Franco-Canadese. Il mio interesse per gli affari Europei ha avuto inizio durante la Grammar School. Ho letto libri sul FBI, Scotland Yard, la biografia di Ian Flemming e, naturalmente, i Beatles. Ho letto la loro biografia e da lì mi misi ad approfondire la conoscenza di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Grecia, e così via. Seguo riviste della scena musicale inglese e Paris Match. La mia vocazione è rivolta alla Psicologia, al Galateo, e alla Sociologia e questa passione ha avuto inizio all'età di 12 anni. Sul mio blog ho scritto un articolo "Guardando il processo", in cui ricordo il momento in cui ho capito che c'è un paradigma nelle relazioni: e questo a 7 o 8 anni...
D: Complimenti! Si può proprio dire che la tua passione per le relazioni e i comportamenti umani è senza fine! Questa è una crisi mondiale ma sappiamo che ci sono paesi più in difficoltà di altri a causa dei debiti contratti. Secondo te dove sono le principali inefficienze dell'economia europea in questa difficile crisi?
R: Non credo nelle inefficienze. Credo che sia stato adottato l'approccio sbagliato. Un esempio sorprendente nell'economia globale è la differenza tra il comunismo sovietico e il comunismo cinese. (Ho scritto in relazione alle difficoltà della Russia negli affari mondiali su http://Slideshare.net/slimfairview in un articolo intitolato "Russia".).
La Cina si è concentrata sulla crescita della classe media attraverso lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro. La Diga Idroelettrica Power Project, il Progetto Super Computer, il Treno ad Alta Velocità. Inoltre, la Cina collabora con aziende di tutto il mondo. vale a dire: Apple. L'Unione Sovietica non ha mai fatto o ha fatto senza successo.
La salvezza dell'economia europea verrà da investimenti di capitale, dallo sviluppo economico e dalla crescita. Di recente, sulla televisione americana, alcuni esperti si sono convertiti. Pochi mesi fa prevedevano un calo della crescita in Cina, e dicevano agli spettatori di ignorare la Cina e ad ignorare la crisi Europea. Ora, dicono quello che ho detto: la Cina sta sollevando l'economia mondiale. Diversi articoli su questo argomento sono sul mio blog: Non Capire Ancora La Cina e Sottovalutare Ancora la Cina.
La Cina permette ora la proprietà privata. La privatizzazione non è una brutta parola, quando il conducente di autobus di Atene possiede uno stock nella compagnia dei Tram di Atene. Si tratta di proprietà... L'autista del bus passa dal ricevere solo uno stipendio al ricevere uno stipendio e un utile. Questo è stato trattato nel mio articolo più visitato di tutti i tempi, Merkel Ultima Resistenza.
D: Quali sono le più evidenti differenze tra il sistema Stati Uniti di America e Stati Uniti d'Europa?
R: Gli Stati Uniti hanno un'economia unificata. Possiamo avere 50 stati, ma tutti condividono lo stesso criterio [nazionale] in ambito monetario e fiscale. Non abbiamo conflitti commerciali, perché i prodotti passano da uno stato all'altro, senza possibili contestazioni. Un imprenditore può passare da uno stato all'altro con il costo trasferimento come unica preoccupazione. (detto ciò, sono i proprietari in grado di vendere i loro prodotti nel nuovo Stato, direttamente). In Europa, invece, i vari paesi hanno economie differenti. La gente non può spostarsi da un paese all'altro come si può da uno Stato americano ad un altro. La gente in Europa non può spostare le proprie attività da un paese ad un altro nello stesso modo.
D: Come gestire le pressanti differenze strutturali tra Nazioni come Italia e Spagna, rispetto - per esempio - a Germania e Inghilterra? Immagino che Florida e Texas siano più ricche di Minnesota o Alaska... come sono gestite questo genere di differenze sul piano economico e sociale in USA?
R: Negli Stati Uniti, tutto il denaro è nello stesso paniere. La gente in Florida e Texas pagare le stesse tasse federali sul reddito, come le persone in Minnesota e Iowa. Un postino per il servizio postale degli Stati Uniti riceve la stessa paga in Florida come in Iowa. Vige il modello: Offerta e Domanda. In uno stato una casa può costare $ 100.000. La stessa casa, in un altro stato può costare $ 300.000. Tuttavia, i salari e il costo della vita nel primo Stato sono inferiori. Nel secondo sono superiori. Le persone che vanno in pensione possono muoversi da New York City in Florida. I vantaggi rimangono gli stessi.
In Europa, le persone possono trasferirsi dall'Inghilterra in Italia (magari in Toscana...) o in una città costiera del Portogallo o in un'isola Greca, ma non sarebbero più sotto la stessa giurisdizione, cosa che invece avviene quando un americano espatria dalla Carolina del Nord per andare in Oregon...
La disparità tra paesi come la Germania e la Grecia non è molto diverso dalla disparità tra una porzione prospera degli Stati Uniti e una zona meno prospera degli Stati Uniti. Tuttavia, i programmi per aiutare le persone, o l'economia sono notevolmente diverse. Il nostro governo nazionale può aiutare istruzione, formazione, lavoro, e fare prestiti alle piccole imprese per gli individui e così via. Inoltre, i nostri bilanci degli Stati e il nostro bilancio nazionale sono distinti.
Aiutare le persone in un paese dell'Eurozona richiede una procedura più complessa, viene elaborata attraverso i rispettivi governi, e quindi [l'Europa] si occupa di aiutare un governo in crisi e non le persone in crisi. La differenza è tra aiutare i governi dei paesi in crisi e aiutare le persone in crisi.
D: Le differenze strutturali da paese a paese hanno un riflesso molto forte sull'efficienza della macchina centrale europea... quali strade pensi andrebbero percorse per migliorare il rapporto tra istituzioni centrali e locali?
R: In primo luogo, il Cancelliere Merkel dovrebbe dimettersi. L'approccio duplice della Cancelliera è un'arma, non una soluzione. E' impossibile tagliare i salari, licenziare le persone, aumentare le tasse, e far finta che si stia implementando una soluzione. Senza investimenti di capitale, senza soldi per il popolo della Grecia da spendere, l'economia continuerà a diminuire. Inoltre, gli abitanti di Grecia, Italia, Spagna, Portogallo, hanno bisogno di vedere leader che siano per loro un esempio. Per definizione, 'coloro che seguono' l'esempio della Merkel non sono leader, 'sono seguaci'. Tutto questo deve finire.
D: dalle pagine di Solotablet abbiamo di recente parlato di Rolling Jubilee, un progetto di people bailout che sta riscuotendo un enorme interesse da molti punti di vista ... In Europa e soprattutto in Italia iniziative di questo tipo faticano a decollare, a mio avviso non solo in ragione di una tecnologia meno avanzata rispetto a quella disponibile in USA, ma anche in merito ai comportamenti delle singole persone: pionieri contro follower?
Didattica Personalizzata e Metodologie di Apprendimento orientate ai DSA
R: Capisco che l'intenzione di Rolling Jubilee è quella di estinguere i debiti. Nella piccola quantità di informazioni globali che riceviamo negli Stati Uniti, i rapporti ci dicono che questo modello è in corso di realizzazione anche in Grecia. Questa è una buona cosa, ma solo in parte. Va bene estinguere il debito enorme di una nazione, ma è necessario anche predisporre gli strumenti per la creazione di posti di lavoro per le persone che non lavorano.
La tecnologia è globale. Il computer portatile è relativamente poco costoso ed è un portale per il mondo: se esiste la possibilità, quelli con conoscenze tecniche e abilità ce la faranno.
Sembra che naturalmente le tecnologie abbiano un ruolo importante nello stimolare il coinvolgimento dei cittadini nella vita sociale e nei modelli economici.
Grazie Bob per questa interessante conversazione .... continueremo a seguire le tue "acute visioni fuori dalla Scatola Europea"!
ENGLISH Release
The main character of disruptive innovation is the way in which we describe a system.
Each problem if described in a different manner allows to identify solutions that otherwise we cannot be able to see.
With Bob Asken we will try to look Europe from the USA: for italians "see our system from the outside" is a bit 'like "staying out of the box".
This allows us to reflect on aspects that we cannot understand 'from the inside', at national and European level.
Paola: Hello Bob, can you tell us a little about yourself? How is grown your interest and knowledge for European affairs?
Bob: I was raised in the suburbs of Bloomfield, New Jersey. I had what is considered in America to be a "Beaver Cleaver" childhood.
This term arises from a television series, Leave it to Beaver, popular in my youth. It is however, viewed as an unfounded stereotype that people use as an insult. I went on to Parochial school studying at Seton Hall Prep (High School) Seton Hall University, and Georgetown University in Washington, D.C.I am a member of Delta Phi Epsilon Professional Foreign Service Fraternity. Alpha Chapter. My field of study was very broad covering many areas; English Literature, Painting, Creative Writing, Management, Marketing, Finance, Foreign Management, Education and other courses.
After University, I became a broker.
I left the field and took varying jobs as I attempted to write an allegorical novel of the French Canadian Separatist Movement.
My interest in European Affairs began in Grammar School. I read books about the FBI, Scotland Yard, the biography of Ian Flemming--in Middle School, and, of course, The Beatles.
I read their biography and began reading more about England, France, Germany, Italy, Greece, and so on. I read magazines about the British music scene and I read Paris Match, a French Language magazine while studying French at Seton Hall Prep.
My avocation has been Psychology, Etiquette, and Sociology which began at the age of 12. On my blog I wrote an article "Watching the Process" citing the moment I realised that there is a paradigm in relationships. This was at the age of 7 or 8.
Paola: Wow! Your love for human relations and behaviours is endless... So, we are living during a global crisis, but we know that there are countries with more difficulty than others because of debts. Where do you think are the major inefficiencies of the European economy in this difficult crisis?
Bob: I do not believe in the inefficiencies. I believe the wrong approach has been taken. One startling example in the Global Economy is the difference between Soviet Communism and Chinese Communism. (I wrote about the difficulties Russia is having in Global Affairs on http://Slideshare.net/slimfairview in an article entitled "Russia"). China has focused on growing the middle class through economic development and job creating projects. The Hydro-electric Power Dam Project, the Super Computer Project, the High Speed Train Project. Also, China partners with companies around the Globe. ie: Apple. The Soviet Union never did that or did not do it successfully.
The salvation of the European Economy (I predicted) will come from capital investment, economic development, and growth. Recently, on American television, some experts have reversed themselves. A few months ago they were predicting a decline in China, and telling viewers to ignore China and to ignore the European Crisis. Now, they are saying what I have been saying. China will lift the world economy. Several articles on this topic are on my blogs. Misunderstanding China Again and Underestimating China Again.
China now allows for private ownership. Privatisation is not a bad word when the Athens bus driver owns stock in the Athens Bus Company. This is ownership. The bus driver moves from receiving only a paycheck to receiving a paycheck and a profit. This was covered in my most visited article of all time, "Merkel's Last Stand".
Paola: What are the most obvious differences between the United States of America and the United States of Europe?
Bob: The US has a unified economy. We may have 50 states, but we all share the same [national] monetary and fiscal policy. We have no trade issues because products move from state to state with no point of contention. A business owner can move from one state to another with only the cost of moving as a concern. (That, and will the owners be able to sell their products in the new state). In Europe, however, the several countries have different economies. People cannot move from one country to another as we can from one state to another. People cannot move their businesses from one country to another in the same manner.
Paola: How to handle the structural differences between nations such as Italy and Spain compared - for example - to Germany and UK? I guess Florida and Texas are different from Minnesota and Iowa ... how USA handled disparity in economic and social issues?
Bob: In the US, all the money is in the same basket. People in Florida and Texas pay the same Federal Income taxes as the people in Minnesota and Iowa. A letter carrier for the US Postal Service receives the same pay in Florida as in Iowa. Supply and demand is in force. In one state a house may cost $100,000. The same house in another state may cost $300,000. However, the wages and cost of living in the first state are lower. In the Second they are higher. People who retire can move from New York City to Florida. The benefits remain the same.
In Europe, some expatriates may move from England to Tuscany Italy or to a coastal town in Portugal or to an island in Greece, but they are no longer under the same jurisdiction as an American moving from North Carolina to Oregon would be.
The disparity between countries like Germany and Greece is not that different from the disparity between a prosperous portion of the US and a less prosperous area of the US. However, the programmes to help individuals, or the economy are markedly different. Our National Government can aid education, jobs training, and make small business loans to individuals and so on. In addition, our State budgets and our National budget are distinct.
Aiding people in one EuroZone country requires a more cumbersome procedure, it is processed through the respective governments, and that involves helping a government in crisis and not people in crisis.
The difference is between helping governments in crisis v. helping people in crisis.
Paola: The structural differences between european countries have a very strong reflection on the efficiency of the European Engine ... which roads do you think should be covered to improve the relationship between central and local institutions in Europe?
Bob: First, Chancellor Merkel must step down. The Chancellor's one pronged approach has been a weapon, not a solution. It is impossible to cut wages, fire people, raise taxes, and call pretend you are implementing a solution. With no capital investment, with no money for the people of Greece to spend, the economy will continue to decline. Moreover, the people of Greece, Italy, Spain, Portugal, et. al. need to see their leaders lead. By definition, those who follow Merkel's lead are not leaders. They are followers. This must stop.
Paola: on Solotablet we recently talked about Rolling Jubilee, a people bailout project born in USA. This project has met with great interest from many points of views ... In Europe, especially in Italy such initiatives struggle to take off, in my opinion not only because of less advanced technology than is available in the U.S., but also about the behavior of individuals: Pioneers against followers? What role do you think will have the new technologies in the wake of citizens awareness of their role and of their power?
Bob: Our understanding of Rolling Jubilee is that of debt-forgiveness. In the small amount of global news we receive in the US the reports say this has been implemented in Greece. This is a good thing but only in part. It forgives the large debt of a nation, but must also contain a provision for creating jobs for people who are not working.
Technology is global. The mobile devices are relatively inexpensive and is a portal to the world. If an opportunity exists, those with technical knowledge and ability will arrive.
Paola: thank You Bob, of course technologies have a big role in people involving in social and economics changes. Thank You for this interesting conversation.... we will continue to read your "smart views" from outside of European Box!
Questo articolo è tutelato da licenza Creative Commons