
SOLOTABLET: Cominciamo con un breve racconto sul perché la sua azienda ha deciso di investire nel mercato dei tablet e su quali sono state le motivazioni economiche, di mercato e strategiche che hanno mosso le vostre scelte.
Innanzitutto perché abbiamo subito anche noi il fascino dei tablet, poi abbiamo avuto la consapevolezza della loro versatilità in campo lavorativo , quindi abbiamo deciso di investire risorse per lo sviluppo di applicazioni di ogni genere, in particolare in settore editoriale e fieristico. Siamo convinti che sempre più aziende capiranno i vantaggi di utilizzare i tablet e ci poniamo come loro partner.
SOLOTABLET: Cosa pensate dei nuovi dispositivi mobili e come li posizionate sul mercato consumer e aziendale?
Sono utilissimi da moltissimi punti di vista, dal privato alla grande multinazionale: si prestano per disparate situazioni ed è per questo per prenderanno sempre più importanza commerciale.
SOLOTABLET: Secondo alcuni i tablet non possono rappresentare ancora una va,ida alternativa al personal computer per motivi di sicurezza, integrazione con ambienti IT esistenti, supporto e assistenza. Voi cosa ne pensate?
Non ci poniamo nemmeno il problema; non ha senso fare il paragone, non sono nati per sostituire qualcosa, ma nascono da un’idea geniale e per usi diversi.
SOLOTABLET: Molti analisti stanno evidenziando con curiosità e attenzione un passaggio epocale che collocano da qui al 2015. Secondo voi il fenomeno in azienda subirà delle accelerazioni o verrà rallentato dalle problematiche sopra elencate?
Assolutamente non sarà rallentato , spero anche per la nostra attività! Comunque siamo d’accordo col termine “passaggio epocale”.
SOLOTABLET: Descriveteci la vostra applicazione e soluzione evidenziandoni vantaggi e benefici ed elementi di differenziazione rispetto alla concorrenza.
Back to School
Chiaramente abbiamo differenti proposte, ma in questo contesto vorrei parlare di due nostre realizzazioni: App Magazine : la soluzione editoriale. Offriamo al Cliente un pacchetto completo: applicazione per iPad , pannello di controllo via web dove è possibile gestire in piena autonomia inserimento pdf, inserimento contenuti multimediali come video o immagini, e la possibilità di avere lo “sfoglio on line” della propria rivista. Poi abbiamo sviluppato App Show : il Cliente porta la ns app in fiere, congressi ed eventi; può , grazie alla dinamicità ed alla grafica dell’app, suscitare curiosità ed attrattiva nei confronti degli utenti.; il valore aggiunto del nostro sistema è senz’altro la gestione dei contenuti: il Cliente da un’unica piattaforma, può gestire in piena autonomia differenti eventi con differenti device (iPad, schermi, totem, wall…ect.).
SOLOTABLET: Chi sono i vostri concorrenti principali? Quelli nostrani o i grandi produttori di software che stanno predisponendo piani e programmi per dominare i nuovi mercati?
Direi forse quelli che chiama “nostrani”, nel senso che la nostra forza è la personalizzazione; non abbiamo una soluzione standard che proponiamo a tutti, ma ogni nostra creazione è assolutamente costruita in base alle esigenze del Cliente e sappiamo che ogni Cliente ha le proprie necessità.
SOLOTABLET: Avete dei modelli di business particolari utili, come ad esempio il noleggio, a rendere più facile e morbido per le aziende l’introduzione dei tablet nella infrastruttura IT corente?
Abbiamo attualmente un Cliente a cui noleggiamo gli iPad per quando porta ai congressi le nostre applicazioni.
SOLOTABLET: La vostra soluzione è semplice da implementare o richiede interventi e sviluppi aggiuntivi?
“Semplicità” ed “alta qualità” sono le nostre parole d’ordine.
SOLOTABLET: Avete programmi e piani per sviluppi futuri? In particolare per nuove applicazioni, soluzioni verticali, sistemi operativi, piattaforme ecc.?
Siamo sempre in sviluppo, è questo settore che ci impone di NON dormire. Abbiamo in cantiere grandi novità
SOLOTABLET: Cosa pensate di una iniziativa come SOLOTABLET?
Assolutamente interessante. Un ottimo portale dove quelli del settore possono esprimersi anche facendosi pubblicità e gli utenti possono essere sempre aggiornati in merito a novità e curiosità.