Mercato Italiano /

Covid-19 e l’ondata di traffico internet

Covid-19 e l’ondata di traffico internet

02 Maggio 2020 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Il Coronavirus sta cambiando il nostro mondo. Per quanto possibile, le persone stanno applicando il distanziamento sociale e ciò implica per molti il lavorare a distanza, forse per la prima volta nella loro vita. Secondo i dati Akamai, questi cambiamenti hanno portato a una crescita del 30% del traffico Internet nel mese di marzo, portando molte persone a chiedersi se il Web stesso potesse in qualche modo per "crollare". La risposta è no.

“Akamai gestisce un’Intelligent Edge Platform distribuita a livello globale con oltre 270.000 server in 4.000 sedi in 137 paesi. Dal nostro punto di vista, possiamo notare che il traffico Internet globale è aumentato di circa il 30% nell'ultimo mese. Questa cifra è circa 10 volte il traffico normale, e significa che nelle ultime settimane abbiamo vissuto un intero anno di crescita del traffico Internet.” ha commentato Tom Leighton, CEO e fondatore di Akamai 

A volte pensiamo ad Internet come ad una singola "entità", ma la verità è che non lo è. Fin dall'inizio è nato infatti come una fusione di reti più piccole. Invece che notare una crescita proveniente da una sola rete, o da un solo tipo di traffico, Akamai ha individuato un incremento del traffico concentrato su tutto il mese, lo stesso che l’azienda vede normalmente nell’arco di un anno intero. I vari picchi si sono così combinati in un'enorme ondata di traffico, con lo streaming video e il download di software come principali responsabili della maggior parte dell’incremento. 

La crescita esplosiva di marzo è impressionante, e solo il futuro ci dirà se continueremo a vedere una crescita simile. Le aziende del settore media stanno adottando misure per ridurre il loro traffico, passando allo streaming a definizione standard. Akamai sta lavorando con partner, come Sony e Microsoft, per limitare l'impatto delle patch dei giochi e ad altri software da scaricare, utilizzando per i download le ore non di punta. Ci saranno sicuramente delle nuove sfide dovute all'improvvisa crescita del traffico, ma, assicura Akamai, siamo in grado di adattarci ai cambiamenti.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Sandro Sanna

Docente

Vai al profilo

Centrica

Centrica progetta e sviluppa tecnologie innovative nei settori del digital imaging...

Vai al profilo

Italia Multimedia

Italia multimedia, web agency a Milano, progetta, disegna e realizza Siti Web, Portali...

Vai al profilo

AteneoWeb S.r.l.

AteneoWeb è un circuito di Professionisti (dottori commercialisti, consulenti del...

Vai al profilo