
Il fatturato complessivo dell'elettronica di consumo europeo ha raggiunto nel secondo trimestre 2012 il valore di 43,4 miliardi di euro, un 4,6% in più rispetto allo stesso trimestre del 2011.
La situazione è migliorata complessivamente con l'eccezione di Spagna, Portogallo e Grecia.
I dati sono stati prodotti da GFX Temax con il report che ogni trimestre registra l'andamento del mercato.
2019: come useremo i nostri dispositivi?
Anche l'Italia registra nel trimestre un andamento positivo che con un +0,3% rispetto al 2011 ritorna a crescere come non accadeva dal 2010.
Nello specifico in Italia a registrare un consistente aumento (19,2%) è il comparto della telefonia con le vendite degli smartphone che hanno superato quelle dei cellulari grazie alla proliferazione di modelli di fascia bassa, per budget dei consumatori ridotti.
I prodotti che fanno da traino dell'intero settore informatico nell'elettronica di consumo in Italia sono i tablet multimediali che triplicano, nel perioso considerato, il fatturato generato.