Mercato Italiano /

Forte crescita del mercato dell'e-commerce italiano

Forte crescita del mercato dell'e-commerce italiano

19 Aprile 2016 Marcello Sforzese
SoloTablet
Marcello Sforzese
share
Quantificare l'impatto del web sul nostro modo di vivere e sulla società stessa è impresa ardua, se non impossibile: internet ha infatti rivoluzionato ogni singolo dettaglio delle nostre abitudini, dallo studio alla socializzazione, passando per i modi di comunicare, di studiare e persino di trovare un partner. Ma c'è un aspetto che ha significativamente cambiato la nostra percezione della realtà: lo shopping online.

Grazie alla nascita ed alla incredibile diffusione degli e-commerce, le nostre esperienze d'acquisto sono completamente cambiate e oggi non sono più le stesse. Con la possibilità di fare le proprie compere in rete, semplicemente accedendo ad Internet dal pc di casa, oppure in treno o al bar con gli amici, il consumo è diventato un processo sempre più digitale. E che promette faville nei mesi a venire. Vediamo insieme tutto ciò che c'è da sapere sul boom degli e-commerce.

Frenesia da shopping? Da oggi si va sul web

Nonostante l'Italia abbia registrato un notevole ritardo nei confronti dei maggiori paesi europei, occorre sottolineare che questi primi mesi del 2016 stanno velocemente cambiando le carte in tavola. Il giro d'affari prodotto dai negozi elettronici in Italia ha appena infranto il muro dei 16 miliardi, con un incremento del 16% rispetto al già ottimo 2015, e con dati che parlano di un aumento del 165% degli e-commerce italiani dal lontano 2009.

In altre parole, il trend per gli acquisti pare proprio essere il digitale, tanto che il numero di italiani che sceglie di fare shopping online cresce ogni giorno, con i negozi fisici destinati a lasciare nelle mani delle vetrine digitali una fetta sempre maggiore di introiti. D'altronde acquistare sul web è facile e persino molto sicuro.

Ma cosa è necessario per poter usufruire dello shopping direttamente da casa?

Niente di speciale, un computer o uno smartphone connesso a internet e una carta con cui pagare. Bisogna comunque ricordare che non tutte le carte vanno bene per questo tipo di operazione: tra le più adatte troviamo le carte prepagate, che danno grande flessibilità e semplicità d’uso. Fortunatamente, per tutti coloro che ne sono sprovvisti, è possibile richiedere le carte prepagate online presso i portali di banche virtuali come Hellobank, permettendo a tutti di ottenere la propria carta senza dover perdere troppo tempo dietro a moduli e scartoffie, senza neanche dover uscire di casa.

I vantaggi dell'e-commerce per le imprese e per i lavoratori

I consumatori e gli amanti dello shopping non sono certo gli unici ad aver goduto dei vantaggi degli e-commerce. Anche le imprese, infatti, hanno potuto ottenere un ritorno economico notevole da un investimento sul quale, fino a qualche anno fa, in pochi avrebbero scommesso un solo centesimo. Nello specifico, gli e-commerce hanno permesso ai negozianti di risparmiare sulle spese di gestione del locale e, soprattutto, di potenziare un settore determinante per la loro economia: l'export.

Grazie al web è davvero semplice raggiungere i mercati esteri ed imporre la qualità dei prodotti made in Italy. Gli e-commerce, però, non si limitano a generare profitti, ma anche occupazione. Stando ai dati raccolti, infatti, i negozi elettronici sono stati in grado di creare più di 30.000 posti di lavoro legati al commercio digitale, e questo in soli due anni: un aumento del 20% rispetto al 2014, che potrebbe crescere già nei prossimi mesi. La causa principale di questo aumento sarà dovuto all’impennata degli stessi siti di shopping online che, come riporta l’Ansa, sono aumentati di 16000 unità rispetto al 2009.


 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


mareatek

Vai al profilo

PalmoLogix

PalmoLogix is a privately held software company and technical consultancy located in...

Vai al profilo

Twinbo snc

Twinbo è un'azienda giovane e dinamica, specializzata nello sviluppo di applicazioni...

Vai al profilo