Mercato Italiano /

Il mercato della digital economy visto dall'osservatorio di Sirmi

Il mercato della digital economy visto dall'osservatorio di Sirmi

09 Febbraio 2016 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Andamento del IVQ e consuntivo sull’anno 2015. In recupero il mercato nel IVQ che con un -0,3% si avvicina al pareggio. L’anno chiude ancora in negativo (-1,0%) ma in netta ripresa sul 2014

Milano, 8 febbraio 2016 – SIRMI ha monitorato l’andamento del settore della Digital Technology in tutti i suoi comparti ed ha appena prodotto un’analisi relativa all’ultimo trimestre del 2015, che consuntiva anche i dati dell’intero anno.

Condividiamo di seguito alcuni dei risultati più rappresentativi dello studio ed alcune considerazioni al riguardo.

ANDAMENTO MERCATO ICT IN ITALIA – Risultati IVQ 2015 e comparazione con il IVQ 2014

 

IVQ 2014

IVQ 2015

 

Spesa

End User

Variazione su anno precedente

Spesa

End User

Variazione su anno precedente

 

Milioni di euro

%

Milioni di euro

%

Hardware

1.929,6

-1,0%

1.799,5

-6,7%

Software

1.184,6

-1,1%

1.177,8

-0,6%

Servizi di sviluppo

865,3

-3,2%

847,0

-2,1%

Servizi di gestione

1.400,5

3,6%

1.471,6

5,1%

Totale IT

5.380,0

-0,2%

5.295,9

-1,6%

 

 

 

 

 

TLC Fisso

3.579,3

-4,3%

3.573,4

-0,2%

TLC Mobile

4.841,9

0,2%

4.884,2

0,9%

Totale TLC

8.421,2

-1,8%

8.457,6

0,4%

 

 

 

 

 

Totale ICT

13.801,2

-1,2%

13.753,5

-0,3%

Fonte: SIRMI SPA – Gennaio 2016

 

Il dato più evidente dell’analisi è rappresentato dal recupero del Mercato ICT che, con un volume totale di Spesa End User di 13,75 milioni di euro, chiude il IVQ vicino al pareggio (-0,3%) contro il -1,2% dell’ultimo trimestre del 2014.

Da un primo sguardo ai numeri, si può notare come tutte le tipologie di prodotto rappresentate registrino nel IVQ 2015 un recupero rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, fatta eccezione per la componente Hardware che subisce una brusca frenata (-6,7%) impattando negativamente sul trend del Settore IT.

 

La flessione dell’’Hardware è da attribuirsi principalmente al calo delle vendite che investe tutto il settore dei PC, come mostrerà la tabella di dettaglio più avanti.

Sempre in ambito IT, si segnala per contro la continua crescita dei Servizi di gestione, che passano dal 3,6% al 5,1%. Chiude con un -0,6% il Software, in miglioramento rispetto al -1,1% del IVQ 2014.

L’altro elemento che si evidenzia è l’inversione di tendenza tra il settore IT, che peggiora il calo, e quello delle TLC, che ha innescato un trend di crescita mettendo a segno nel trimestre un +0,4%.

Nell’ambito delle TLC, meglio il Mobile, che chiude il trimestre con un +0,9% grazie alla ripresa degli investimenti in devices innovativi e alle revenues da broadband mobile; mentre il Fisso registra un andamento sostanzialmente flat (-0,2%).

 

ANDAMENTO MERCATO ICT IN ITALIA – Risultati dell’anno 2015 e comparazione con il 2014

 

ANNO 2014

ANNO 2015

 

Spesa

End User

Variazione su anno precedente

Spesa

End User

Variazione su anno precedente

 

Milioni di euro

%

Milioni di euro

%

Hardware

7.177,7

-1,2%

6.743,9

-6,0%

Software

4.515,2

-1,3%

4.491,5

-0,5%

Servizi di sviluppo

3.612,5

-4,0%

3.535,6

-2,1%

Servizi di gestione

5.416,7

-0,9%

5.600,8

3,4%

Totale IT

20.722,1

-1,6%

20.371,8

-1,7%

 

 

 

 

 

TLC Fisso

14.228,3

-4,3%

13.964,4

-1,9%

TLC Mobile

19.060,7

-3,3%

19.138,6

0,4%

Totale TLC

33.289,0

-3,7%

33.103,0

-0,6%

 

 

 

 

 

Totale ICT

54.011,1

-2,9%

53.474,8

-1,0%

Fonte: SIRMI SPA – Gennaio 2016

 

Il Settore ICT registra nel 2015 una spesa end user di 53,4 miliardi di euro, segnando nell’anno un calo del -1,0%, seppur più attenuato rispetto al -2,9% del 2014. Anche in questo caso, tutte le categorie di prodotto registrano un miglioramento di trend sull’anno precedente, salvo l’Hardware che decrementa del -6,0% contro il -1,2% di fine 2014.

Confermato anche il trend contrapposto tra il Settore IT, dove il calo è più incisivo, e il settore delle Tlc che registra un forte recupero sull’anno precedente e si avvicina al pareggio, con la componente Mobile che chiude già in positivo (+0,4%).

Negativi ma in miglioramento i valori del Software (-0,5%), favorito dalle soluzioni BI, Big Data e Mobilie, e dei Servizi di sviluppo (-2,1%), mentre i Servizi di gestione sono l’unica categoria del comparto IT che chiude con segno positivo (+3,4%), grazie soprattutto all’affermazione del Cloud.


ANDAMENTO DEL MERCATO PC CLIENT IN ITALIA – IVQ e anno 2015

Il parametro più indicativo per l’andamento dei Client è considerato quello dei volumi di vendita, che nella tabella seguente sono ripartiti per tipologia di prodotto:

 

Risultati IVQ 2015

Risultati anno 2015

 

Unità consegnate

Variazione su anno precedente

Unità consegnate

Variazione su anno precedente

 

Numero

%

Numero

%

DT Consumer

82.000

-17,4%

293.800

-15,0%

DT Professionali

248.425

-5,2%

894.895

-8,8%

Desktop Totali

330.425

-8,6%

1.188.695

-10,4%

NB Consumer

354.550

-19,7%

1.355.550

-15,0%

NB Professionali

303.350

-21,8%

1.177.650

-12,5%

Notebook Totali

657.900

-20,7%

2.533.200

-13,8%

Tablet Consumer

683.400

-14,1%

2.438.870

-16,7%

Tablet Professionali

112.550

-12,1%

387.740

-10,6%

Tablet

795.950

-13,8%

2.826.610

-15,9%

PC Workstation

13.250

-7,8%

49.540

-7,0%

Thin Client

7.330

11,2%

23.250

-1,1%

 

 

 

 

 

Totale PC Client

1.804.855

-15,5%

6.621.295

-14,1%

Fonte: SIRMI SPA – Gennaio 2016

 

Con 1,8 milioni di unità consegnate, i PC registrano nel IVQ 2015 un calo complessivo del -15,5% frenando praticamente su tutte le categorie di prodotto. Decrescono più di tutti i Notebook (-20,7%), seguiti dai Tablet (-13,8%), ma anche i Desktop (-8,6%), con la componente Consumer in maggior sofferenza (-17,4%) rispetto al Business (-5,2%). Tengono solo i Thin Client, che registrano una crescita dell’11,2%, ma rappresentano una porzione limitata del mercato in termini di unità vendute e chiudono comunque l’intero anno in negativo (-1,1%).

La critica situazione dei PC si riflette infatti anche sui risultati dell’intero anno. Il calo dei Desktop risulta nei dodici mesi ancora più incisivo (-10,4%), mentre quello dei Notebook più attenuato (-13,8%). I Tablet chiudono con un calo vicino al -16%, a conferma del momento critico per il mercato delle tavolette, il cui calo è in parte contenuto dalle performance positive dei più innovativi Tablet 2 in 1 con tastiera staccabile.


L’ANDAMENTO DEL MERCATO SERVER IN ITALIA - Risultati IVQ e intero anno 2015

 

Fatturati IVQ 2015

Fatturati Anno 2015

 

Fatturato

Variazione su anno precedente

Fatturato

Variazione su anno precedente

 

Milioni di euro

%

Milioni di euro

%

Server a base Intel/AMD

79,9

-8,2%

317,0

-1,2%

Server basati su altre tecnologie (*)

38,7

-14,5%

157,8

0,8%

 

 

 

 

 

Offerta Server

118,6

-10,3%

474,8

-0,5%

(*) Il segmento Server basati su altre tecnologie comprende Sistemi Mainframe, Unix e Proprietari

Fonte: SIRMI SPA – Gennaio 2016

 

Il Mercato dei Server registra nel IVQ del 2015 un valore complessivo di fatturato di 119 milioni di euro circa e soffre un calo del -10,3%.

L’intero anno 2015 chiude con un lieve decremento del fatturato (-0,5%), con la componente dei server a base Intel/AMD in calo del -1,2%, mentre crescono dello 0,8% e le altre categorie di prodotto, con il Mainframe che compensa il calo dei sistemi Unix e Proprietari.

L’andamento è in generale condizionato da vari elementi, tra i quali il progressivo ricorso a servizi di Cloud Computing e l’interesse crescente per i sistemi convergenti e le soluzioni di Software-Defined Data Center.

È in atto un cambiamento importante a livello di Data Center: le aziende, specialmente quelle di maggiori dimensioni e più attente all’impatto sul business delle dinamiche evolutive dell’IT, sono sempre più consapevoli del fatto che per sfruttare al massimo le potenzialità offerte dalla tecnologia occorre ripensare il Data Center, mettendo a fattor comune risorse fisiche e virtuali, locali e geograficamente distribuite, di tipo Server, Storage, Networking e Middleware layer.

 

L’ANDAMENTO DEL MERCATO STORAGE IN ITALIA - Risultati IVQ trimestre e intero anno 2015

 

Fatturato IVQ 2015

Fatturato anno 2015

 

Fatturato

Variazione su anno precedente

Quota

Fatturato

Variazione su anno precedente

Quota

 

Milioni di euro

%

%

Milioni di euro

%

%

 

 

 

 

 

 

 

Fascia bassa On Line

25,0

-2,7%

33%

94,9

-2,9%

35%

Fascia alta On Line

35,4

-4,1%

47%

125,5

-11,6%

46%

Off Line e Nearline

14,5

-1,7%

19%

53,0

-3,1%

19%

Totale Hardware

74,9

-3,2%

100%

273,4

-7,1%

100%

 

 

 

 

 

 

 

Totale Software

53,5

-2,0%

 

186,3

1,7%

 

 

 

 

 

 

 

 

Totale

128,4

-2,7%

 

459,7

-3,8%

 

Fonte: SIRMI SPA – Gennaio 2016

 

Il Mercato Storage chiude il IVQ 2015 con un calo del -2,7% rispetto al pari trimestre dell’anno precedente e con un fatturato complessivo, ovvero come somma delle componenti Hardware e Software, di 128,4 milioni di euro.

Si evidenzia nel trimestre una maggiore sofferenza della componente Hardware (-3,2%) rispetto a quella Software (-2,0%), trend che è ancora più evidente nei risultati di fine anno, dove il Software chiude in positivo (+1,7%), mentre l’Hardware arriva ad un calo di oltre il -7%.


Per informazioni sugli studi trimestrali di SIRMI:

SIRMI SPA – tel 02-876541oppure sales@sirmi.it

SIRMI opera su diverse linee strategiche: Consulenza strategica, Ricerche su Mercati, Canali e Competition, Database Marketing e Supporto alle Operazioni di Marketing.

SIRMI è una società di Ricerche, Consulenza ed Analisi di Mercato, specializzata nel settore della Digital Technology. Dal 1976, SIRMI segue ed analizza l'evoluzione del settore in tutte le sue componenti, dai Prodotti alle Soluzioni, dai Fornitori ai Mercati e ai Canali Distributivi. In oltre 35 anni di attività, SIRMI ha acquisito uno straordinario ed esclusivo patrimonio di informazioni, competenze ed esperienze, affermandosi come una delle fonti più attendibili ed autorevoli del settore: sono clienti SIRMI i maggiori fornitori di Information Technology e Telecomunicazioni attivi sul mercato italiano. La missione di SIRMI è quella di supportare gli operatori della Digital Technology con informazioni di carattere sia Strategico che Operativo, e di aiutare i suoi Clienti a definire ed implementare le loro opportunità di Business e i loro Piani di Marketing.

e-mail: press@sirmi.it  -Tel. 02 876541 Fax 02 876985 - www.sirmi.it

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Techmobile

Vai al profilo

Surplex GmbH

Surplex è una società leader nella fornitura di macchinari usati, attiva in tutto il...

Vai al profilo

Fabrizio Bernasconi

Sviluppatore freelance iPhone, iPad, iPod touch dal dicembre 2008. Collaboro con...

Vai al profilo

MSG applicationconsulting

Vai al profilo