Mercato Italiano /

Il Mercato della Digital Technology nel primo trimestre del 2014

Il Mercato della Digital Technology nel primo trimestre del 2014

12 Maggio 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Milano, 8 maggio 2014 – SIRMI ha analizzato i dati relativi all’andamento del Mercato della Digital Technology e dei suoi diversi comparti nel primo trimestre del 2014.

I dati del IQ 2014 mostrano un Mercato ICT in calo del -4,3% rispetto all’analogo trimestre del 2013, a conferma che l’uscita dalla crisi economico-finanziaria non è imminente, seppure si possano rilevare i primi segnali di un rallentamento del trend negativo.

Il volume totale della Spesa End User si attesta nel trimestre a circa 12,97 miliardi di euro.

Di seguito una breve sintesi dei dati di analisi estratti dallo Studio SIRMI sull’intero settore ICT:

ANDAMENTO MERCATO ICT IN ITALIA – Risultati I trimestre 2014

IQ 2013

IQ 2014

Spesa End User

Variazione su anno precedente

Spesa End User

Variazione su anno precedente

 

Milioni di Euro

%

Milioni di Euro

%

Hardware

1.730,3

-7,7%

1.627,7

-5,9%

Software

1.020,0

-1,5%

1.000,0

-2,0%

Servizi di sviluppo

914,1

-3,2%

872,0

-4,6%

Servizi di gestione

1.216,6

-2,5%

1.174,9

-3,4%

Totale IT

4.881,0

-4,3%

4.674,6

-4,2%

 

 

 

 

 

TLC Fisso

3.820,8

-4,7%

3.689,3

-3,4%

TLC Mobile

4.846,0

-7,9%

4.603,2

-5,0%

Totale TLC

8.666,8

-6,5%

8.292,5

-4,3%

 

 

 

 

Totale ICT

13.547,8

-5,7%

12.967,1

-4,3%

Fonte: SIRMI SPA – Aprile 2014

 

Il Mercato IT nel IQ 2014 mostra un andamento negativo in tutte le sue componenti, con la peggiore performance registrata dal segmento Hardware, che decresce del -5,9% rispetto al primo trimestre del 2013; più ridotto invece il calo del comparto Software (-2,0% anno su anno).

Analizzando le singole componenti Hardware (oggetto di una specifica analisi trimestrale, di cui divulgheremo a breve dati più dettagliati in un comunicato stampa dedicato), si osserva un netto miglioramento del trend negativo dei segmenti PC Server (-2,2% nel IQ 2014 contro il -27,4% nel IQ 2013) e PC Client (-3% nel IQ 2014 contro il -28% nel IQ 2013); quest’ultimo dato è certamente influenzato dalla recente cessazione del supporto di Microsoft per Windows XP e per Office 2003.

Al contrario, si rileva la caduta delle vendite dei Tablet, che hanno generato nel IQ 2014 un decremento della spesa del -10,5%, contro una crescita del 125% registrata nello stesso trimestre del 2013, a dimostrazione della maturità ormai raggiunta dal mercato.

L’analisi del Mercato TLC evidenzia un IQ 2014 in calo del -4,3%, dove maggiormente penalizzata è la componente Mobile, che decresce del -5,0%, contro un calo del -3,4% del Fisso.


ANDAMENTO MERCATO ICT IN ITALIA – Previsioni sui risultati dell’anno 2014

ANNO 2013

ANNO 2014 (Stima)

Spesa End User

Variazione su anno precedente

Spesa End User

Variazione su anno precedente

 

Milioni di Euro

%

Milioni di Euro

%

Hardware

6.593,0

-5,7%

6.395,0

-3,0%

Software

3.951,0

-1,7%

3.892,0

-1,5%

Servizi di sviluppo

3.579,6

-4,6%

3.433,3

-4,1%

Servizi di gestione

4.764,4

-3,6%

4.712,7

-1,1%

Totale IT

18.888,0

-4,1%

18.433,0

-2,4%

 

 

 

 

TLC Fisso

15.028,0

-3,8%

14.487,0

-3,6%

TLC Mobile

19.549,0

-6,7%

18.802,0

-3,8%

Totale TLC

34.577,0

-5,4%

33.289,0

-3,7%

 

 

 

 

Totale ICT

53.465,0

-5,0%

51.722,0

-3,3%

Fonte: SIRMI SPA – Aprile 2014

 

Come si evince dai dati sopra riportati, il quadro del mercato ICT evidenzia un rallentamento del trend negativo: per l’intero anno 2014 ci si attende infatti una contrazione della spesa complessiva pari al -3,3%, in miglioramento se confrontata con il calo del -5,0% registrato nell’anno 2013.

Per il Mercato IT è atteso un calo del -2,4%, contro il -4,1% registrato alla fine del 2013, mentre per le TLC la contrazione annuale dovrebbe essere pari a circa il -3,7%.

Entrando nel dettaglio dei dati IT, la componente Hardware è attesa in maggiore calo rispetto al Software (-3,0% contro -1,5%), seppure in miglioramento rispetto al 2013, quando il calo ha raggiunto il -5,7%.

 

 


SIRMI è una società di Ricerche, Consulenza ed Analisi di Mercato, specializzata nel settore della Digital Technology. Dal 1976, SIRMI segue ed analizza l'evoluzione del settore in tutte le sue componenti, dai Prodotti alle Soluzioni, dai Fornitori ai Mercati e ai Canali Distributivi. In oltre 35 anni di attività, SIRMI ha acquisito uno straordinario ed esclusivo patrimonio di informazioni, competenze ed esperienze, affermandosi come una delle fonti più attendibili ed autorevoli del settore: sono clienti SIRMI i maggiori fornitori di Information Technology e Telecomunicazioni attivi sul mercato italiano. La missione di SIRMI è quella di supportare gli operatori della Digital Technology con informazioni di carattere sia Strategico che Operativo, e di aiutare i suoi Clienti a definire ed implementare le loro opportunità di Business e i loro Piani di Marketing.

SIRMI opera su diverse linee strategiche: Consulenza strategica, Ricerche su Mercati, Canali e Competition, Database Marketing e Supporto alle Operazioni di Marketing.

Per ulteriori informazioni:

SIRMI SPA e-mail: press@sirmi.it

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Studio 361° di Michela Di Stefano

Studio 361° è un Network di professionisti del settore, uniti dalla comune passione...

Vai al profilo

AteneoWeb S.r.l.

AteneoWeb è un circuito di Professionisti (dottori commercialisti, consulenti del...

Vai al profilo

MamoSoftware

Sviluppo software per passione. Ho realizzato il Gestionale AlfaDesk su piattaforma...

Vai al profilo

Surplex GmbH

Surplex è una società leader nella fornitura di macchinari usati, attiva in tutto il...

Vai al profilo