
I dati del trimestre in oggetto mostrano un Mercato ICT complessivamente in calo del -3,4% rispetto all’analogo trimestre del 2013, segno che la crisi economico-finanziaria italiana e globale è ancora in atto. ll trend negativo della spesa ICT è tuttavia in rallentamento, per effetto della ripresa degli investimenti in Desktop, Notebook, Server e in apparati per reti mobili.
ANDAMENTO MERCATO ICT IN ITALIA – Risultati II trimestre 2014
|
IIQ 2013 |
IIQ 2014 |
||
|
Spesa End User
|
Variazione su anno precedente |
Spesa End User
|
Variazione su anno precedente |
|
Milioni di Euro |
% |
Milioni di Euro |
% |
Hardware |
1.660,2 |
-4,9% |
1.635,8 |
-1,5% |
Software |
1.075,5 |
0,3% |
1.061,0 |
-1,3% |
Servizi di sviluppo |
920,8 |
-3,2% |
882,7 |
-4,1% |
Servizi di gestione |
1.212,6 |
-2,4% |
1.184,3 |
-2,3% |
Totale IT |
4.869,1 |
-2,9% |
4.763,8 |
-2,2% |
|
|
|
|
|
TLC Fisso |
3.776,1 |
-3,9% |
3.632,5 |
-3,8% |
TLC Mobile |
4.942,0 |
-7,4% |
4.735,0 |
-4,2% |
Totale TLC |
8.718,1 |
-5,9% |
8.367,5 |
-4,0% |
|
|
|
|
|
Totale ICT |
13.587,2 |
-4,8% |
13.131,3 |
-3,4% |
Fonte: SIRMI SPA – Luglio 2014
Nel Settore IT, che decresce complessivamente del -2,2%, il calo più accentuato della spesa riguarda i Servizi, in particolare quelli di Sviluppo, che decrescono anno su anno di oltre il -4%. Peggiora il trend della spesa in prodotti Software rispetto allo stesso trimestre del 2013 (-1,5% contro +0,3%), mentre rallenta il decremento della spesa in prodotti hardware (-1,5% contro -4,9%).
Nel Mercato TLC, che cala complessivamente del -4%, la componente Mobile evidenzia un rallentamento del decremento (-4,2% contro il -7,4% nello stesso trimestre del 2013), per effetto della ripresa degli investimenti in apparati mobili, sia da parte dei Telco che degli utenti (dunque anche smartphone), mentre la componente fissa non mostra segnali di ripresa della spesa (-3,8%).
ANDAMENTO DEL MERCATO DEI PRODOTTI CLIENT IN ITALIA - Risultati II trimestre 2014
|
Unità consegnate |
Variazione |
|
(numero) |
(%) |
DT Consumer |
68.400 |
34,9% |
DT Professionali |
248.400 |
19,7% |
Desktop Totali |
316.800 |
22,6% |
NB Consumer |
340.400 |
23,0% |
NB Professionali |
304.300 |
21,8% |
Notebook Totali |
644.700 |
22,4% |
Tablet Cosumer |
734.200 |
-10,7% |
Tablet Professionali |
112.350 |
-0,7% |
Tablet |
846.550 |
-9,5% |
PC Workstation |
12.430 |
15,7% |
Thin Client |
5.150 |
13,2% |
|
|
|
Totale PC Client |
1.825.630 |
5,1% |
Fonte: SIRMI SPA – Luglio 2014
Con oltre 1.825.000 unità consegnate, nel secondo trimestre del 2014, il Mercato dei Client ha registrato un incremento del 5,1% rispetto al secondo trimestre del 2013.
Fatta eccezione per i Tablet, in calo del -9,5%, a causa della progressiva saturazione del mercato, tutte le altre categorie di prodotti evidenziano una crescita sostenuta rispetto al corrispondente trimestre dell’anno precedente. In particolare, i segmenti Desktop e Notebook crescono entrambi di oltre il 22% in volume.
Boom e-commerce: grazie Covid-19!
Confrontando i risultati di vendita dei singoli Vendor si osserva che HP conserva sostanzialmente la sua quota di mercato sui Desktop, mentre la accresce sui Notebook; Lenovo e Acer, i suoi principali competitor, riescono a migliorare la loro posizione di mercato sia sul segmento Desktop sia sul segmento Notebook.
L’ANDAMENTO DEL MERCATO SERVER IN ITALIA - Risultati II trimestre 2014
|
Volumi IIQ 2014 |
Fatturati IIQ 2014 |
||
|
Unità consegnate |
Variazione su anno precedente |
Fatturato |
Variazione su anno precedente |
|
(numero) |
(%) |
(milioni di euro) |
(%) |
Server a base Intel/AMD (*) |
28.275 |
13,8% |
70,5 |
16,1% |
Sistemi ingegnerizzati |
|
|
22,3 |
301,6% |
Sistemi Mainframe, Unix e proprietari |
|
|
35,5 |
-9,9% |
|
|
|
|
|
Offerta Sistemi |
28.275 |
13,8% |
128,3 |
21,4% |
Fonte: SIRMI SPA – Luglio 2014
(*) Il segmento comprende i server a base Intel di tipo Rack, Tower e Blade
Nel secondo trimestre del 2014 il fatturato totale realizzato dagli Hardware Vendor in Server ammonta complessivamente a 128,3 milioni di euro, con un incremento del 21,4% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Crescono in fatturato tutti i segmenti del mercato Sistemi, fatta eccezione per la componente Unix e proprietari. Da rilevare l’esplosione degli investimenti in sistemi ingegnerizzati, che rappresentano un trend importante del mercato IT.
L’ANDAMENTO DEL MERCATO STORAGE IN ITALIA - Risultati II trimestre 2014
|
Fatturato IIQ 2014 |
||
|
Fatturato |
Variazione su anno precedente |
Quota |
|
(milioni di euro) |
(%) |
(%) |
|
|
|
|
Fascia bassa On Line |
25,6 |
-0,8% |
34% |
Fascia alta On Line |
35,9 |
3,1% |
47% |
Off Line |
14,3 |
-6,2% |
19% |
Totale Hardware |
75,8 |
-0,1% |
100% |
|
|
|
|
Totale Software |
44,1 |
4,9% |
|
|
|
|
|
Totale |
119,9 |
1,7% |
|
Fonte: SIRMI SPA – luglio 2014
Il Mercato Storage registra nel secondo trimestre del 2014 un fatturato complessivo, ovvero come somma delle componenti Hardware e Software, di circa 120 milioni di euro, con una lieve crescita anno su anno (+1,7%).
Per informazioni sugli studi trimestrali di SIRMI:
SIRMI SPA – tel 02-876541
oppure sales@sirmi.it