
Resi noti i dati delle analisi di mercato di Nielsen Mobile per il terzo trimestre 2012. I dati evidenziano la diffusione pervasiva dello smartphone con più della metà degli italiani (56%) che ne possiede uno. Lla vera novità non è però rappresentata dalla crescita dei possessori di smartphone, che pure forte è in calo rispetto agli anni passati, ma la dinamica tra i brand sul mercato e il loro andamento all’interno del segmento.
Si scopre così che il sistema operativo di Nokia ha ceduto la leadership di meracto ad Android che ora controlla il 36% di market share ed ha superato tutte le altre piattaforme di sistema operativo, compreso iOS di Apple.
Con l'affermarsi di Android il mercato italiano diventa più simile a quello anglo-sassone, grazie a segmenti di mercato composti da persone giovani che hanno maturato comportamenti all'acquisto, gusti e user experience diverse e che trovano soddisafzione nelle funzionalità e interfacce utente Android oltre che nei molti dipsositivi di qualità in circolazione. Elemento fondamentale, soprattutto in periodo di crisi, è anche il prezzo dei dispositivi Andorid, molti più accessibile di quanto non sia quello dei device Apple.
La piattaforma iOS di Apple rimane stabile e indica che il rilascio di iPhone 5 non ha fatto da traino per nuove vendite. Cominciano invece a mutare i dati di market share per Windows, segno che l'arrivo della versione 8 ha colto un bisogno e soddisfatto una attesa durata troppo a lungo.
La diffusione dello smartphone sta modificando la user experience dell'utente consumatore e sta determinando l'applicazione dei nuovi dispositivi ad ambiti di attività e di servizi sempre nuovi. Secondo valadè di Nielsen Mobile "Nel corso del terzo trimestre le crescite maggiori sono state registrate nelle applicazioni, nella messaggistica istantanea e, particolare davvero interessante, nel mobile commerce” .