Mercato Italiano /

Internet: la pagella dell’Italia (Q4 2016)

Internet: la pagella dell’Italia (Q4 2016)

14 Marzo 2017 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Grazie alla sua piattaforma intelligente costituita da oltre 220mila server distribuiti in 127 Paesi, ogni giorno Akamai gestisce oltre tremila miliardi di interazioni via Internet, servendo contenuti a oltre 800 milioni di indirizzi IP sparsi in tutto il mondo che rappresentano circa 1 miliardo di utenti web. Il 90% degli utenti di internet nel mondo oggi riceve contenuti da server Akamai che sono collegati direttamente al proprio Internet Service Provider.

Ecco cosa emerge sulla situazione italiana relativamente al quarto trimestre 2016.

Penetrazione internet

Da tempo fuori dalla top ten mondiale, l’Italia rientra in decima posizione con 17.430.006 indirizzi connessi (+5,4% rispetto al trimestre precedente), scalzando l’India e seguendo la Russia che registra circa 2 milioni di indirizzi unici in più.

 

Velocità media di connessione – Italia a 8,7 Mbps

Nonostante una crescita nella velocità media di connessione che da 8,2 (Q3 2016) passa nel trimestre in esame a 8,7 Mbps, nel quarto trimestre 2016 l’Italia scende ancora nella classifica mondiale posizionandosi 58esima e rimanendo alla 28esima in area EMEA. In coda, sempre solo Croazia, Grecia e Cipro. Rispetto al trimestre precedente (Q3 2016), si registra un aumento del 5,2% e rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (Q4 2015) del 16%.

CONSIGLIATO PER TE:

E tu chi sei?

Adozione broadband (>4 Mbps)

Sul fronte adozione della banda larga l’Italia non fa molti progressi: solo il 78% delle connessioni sono sopra i 4 Mbps. Il nostro paese si ferma alla 28esima posizione in EMEA e alla 63esima a livello mondiale. Rispetto al trimestre precedente, nel Q4 2016 registrato un lieve calo del 1,8% e dello 0,7% rispetto all’anno precedente (Q4 2015).

Adozione high broadband (>10 Mbps)

Sul fronte adozione dell’high broadband, l’Italia sembra aver arrestato la sua corsa: nel Q4 2016 Akamai registra solo il 23% di connessioni sopra i 10Mbps (nonostante un +19% rispetto al Q3 2016 e un +68% rispetto al Q4 2015). Un confronto: se l’Italia è al 23%, la Romania è a quota 69%.

Adozione broadband 15 Mbps

A fronte di una media di oltre il 30% per i paesi EMEA coinvolti nello studio, l’Italia registra solo il 10% delle connessioni superiori ai 15 Mbps. Nella classifica mondiale scende dalla 51esima alla 54esima posizione, 29esima in EMEA, nonostante un + 97% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (Q4 2015). 

Connessioni mobili

Nel trimestre in esame, in Italia la velocità media di connessione mobile raggiunge i 11,2 Mbps.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Basefloor S.r.l.

"Basefloor Mobile" è lo strumento quotidiano di lavoro per un efficacie e veloce...

Vai al profilo

Appytech Srl

Vai al profilo

Diginet srl

Società di consulenza operativa di marketing, advertising e project management sui...

Vai al profilo

Marg8.com

Marg8.com realizza a Bologna applicazioni Web, Mobile e App iOS, con soluzioni dedicate...

Vai al profilo