Mercato Italiano /

L’iPad “made in Italy”

L’iPad “made in Italy”

06 Luglio 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Microtech, piccola azienda di Buccinasco alle porte di Milano, ha realizzato e-tab, il suo terzo tablet. Ha la scocca in alluminio e le dimensioni dell’iPad Air, l’ultima linea di tavolette della Mela. Con il prodotto di Cupertino condivide il display, il componente più prezioso di quest’oggetto. L’e-tab è ordinabile dal 30 giugno sul sito del produttore con un prezzo di partenza di circa 310 euro. Prevede di venderne 10mila pezzi entro l’anno.

L’altra particolarità del tablet di Microtech è la possibilità di far convivere Android e Windows, che possono essere avviati a scelta dell’utente. Il doppio sistema operativo permette di usare il tablet sia nell'intrattenimento (dove Android è più forte) che nella produttività (dove Windows invece è superiore).

L’azienda milanese ha anche lavorato all'integrazione un terzo sistema operativo: Remix Os. È l’utente, al momento dell’acquisto, a scegliere la sua ricetta: solo Windows, Android o Remix; oppure una combinazione tra i tre.

Lo schermo clear HD conta sun una superficie di 9.7’’ (risoluzione 2048X1536, brillantezza da 300 Lumen), e l’angolo di visione è ampio grazie alla tecnologia Ips. La batteria ai polimeri di litio (da 8.000 mAh), rende possibile lavorare, giocare o navigare fino a nove ore consecutive e fino a sette giorni in stand-by.

“La connettività WiDi è integrata per una condivisione veloce - conclude il comunicato -  vedere un filmato su e-tab e contemporaneamente permettere ad altri utenti di guardarlo su un televisore in un’altra stanza è semplicissimo. In più, con la tecnologia WiFi Dual Band si hanno a disposizione due bande di frequenza per navigare senza fili anche a 5 GHz senza interferenze, anche in zone densamente popolate, come condomini o uffici. e-tab, inoltre, condivide rapidamente foto, video e consente di utilizzare tutte le mappe, le funzioni di realtà aumentata e geolocalizzazione, grazie alla connettività 3G, al Bluetooth 4.0 e al sensore Gps.

“Lo abbiamo progettato, sostiene orgoglioso il suo fondatore, Fabio Rifici, pensando a quello che le persone si aspettano di poter fare con un dispositivo 2 in 1. Ci puoi lavorare, grazie alla pratica tastiera integrata nella custodia, puoi usarlo per navigare sul Web, per ricevere la tua posta elettronica, per archiviare le tue foto in cloud su OneDrive1 o per dare libero sfogo alla tua creatività con una delle migliaia di App disponibili sul Windows Store.

Il pannello touchscreen a 10 punti ti assicura la piena compatibilità con tutte quelle app che richiedono l’uso di due mani, come tastiere, strumenti di misurazione, videogiochi, strumenti musicali e molto altro ancora. Inoltre abbiamo inserito un sofisticato sensore GPS che consente di geolocalizzare le tue foto ed i tuoi video o di usare app come Bing Maps, Google Maps o Google Earth”.

Microtech ha 10 dipendenti e produce tre dispositivi. Oltre al nuovo tablet c’è l’e-tab style (l’entry level) e l’e-tab Pro un convertibile basato su Windows che ricorda i dispositivi Surface di Microsoft. “Prevediamo di venderne 10mila esemplari entro l’anno.

Gielle

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Italia Multimedia

Italia multimedia, web agency a Milano, progetta, disegna e realizza Siti Web, Portali...

Vai al profilo

Hello-Hello LLC

Hello-Hello is an innovative language learning company that provides state-of the art...

Vai al profilo

Fabrizio Bernasconi

Sviluppatore freelance iPhone, iPad, iPod touch dal dicembre 2008. Collaboro con...

Vai al profilo

NeaLogic

NeaLogic è specializzata nella realizzazione di soluzioni mobile compatibili con...

Vai al profilo