
Il risultato complessivo che emerge dagli studi sul trimestre mostra un mercato ICT dove si accelera l’andamento decrescente rispetto all’analogo trimestre del 2012, con un calo percentuale di oltre il 5%
Il volume totale della Spesa End User del trimestre analizzato raggiunge a fine settembre un valore di circa 12,8 miliardi di euro.
Sulla base dei dati previsionali, ad un trimestre dalla chiusura annuale, l’anno in corso dovrebbe concludersi con un decremento in linea con quello del trimestre sotto analisi.
Di seguito una breve sintesi dei dati di analisi sul terzo trimestre, estratti dallo Studio SIRMI sull’intero settore, suddiviso per macroaree:
ANDAMENTO MERCATO ICT IN ITALIA – Risultati intero anno 2013
|
Anno 2012 |
Anno 2013 |
||
|
Spesa End User
|
Variazione su anno precedente |
Spesa End User
|
Variazione su anno precedente |
|
Milioni di Euro |
% |
Milioni di Euro |
% |
Hardware |
6.988,0 |
-7,3% |
6.627,0 |
-5,2% |
Software |
4.020,0 |
0,7% |
3.937,0 |
-2,1% |
Servizi di sviluppo |
3.751,0 |
-3,2% |
3.573,0 |
-4,7% |
Servizi di gestione |
4.942,0 |
-2,5% |
4.787,0 |
-3,9% |
Totale IT |
19.701,0 |
-3,8% |
18.924,0 |
-3,9% |
TLC fissa |
15.614,0 |
-4,2% |
15.028,0 |
-3,8% |
TLC mobile |
20.946,0 |
-2,7% |
19.549,0 |
-6,7% |
Totale TLC |
36.560,0 |
-3,4% |
34.577,0 |
-5,4% |
Totale ICT |
56.261,0 |
-3,5% |
53.501,0 |
-4,9% |
Fonte: SIRMI SPA – Ottobre 2013
Nel terzo trimestre del 2013 il trend negativo investe tutte le componenti del mercato rappresentato e mostra un calo complessivo del -5,1%, in forte peggioramento rispetto allo stesso periodo del 2012, quando la diminuzione era stata del -2,8% sull’anno prima.
All’interno del mercato IT, la componente Hardware registra una flessione maggiore (-5,2%) rispetto a quella Software (-3,4%); nell’ambito dei Servizi invece più penalizzati sono quelli di sviluppo rispetto a quelli di gestione.
L’analisi del Mercato TLC evidenzia un terzo trimestre 2013 in calo del -5,3% rispetto al pari trimestre del 2012, dove maggiormente penalizzata è la componente mobile (-6,3%) rispetto alla componente fissa (-3,8%). Questo dato conferma il trend che si è innescato all’inizio dell’anno in corso, ovvero un’inversione di tendenza rispetto agli anni passati, quando la componente mobile soffriva molto meno rispetto a quella fissa.
In attesa dei risultati del quarto trimestre, che per diverse ragioni (chiusure dei budget, maggiori vendite legate al periodo natalizio, dismissioni di fine anno, ecc…) rappresenta il trimestre più significativo dell’anno, SIRMI anticipa alcuni dati previsionali sull’intero anno 2013.
Per il 2013, come riassunto nella tabella seguente, SIRMI non intravede alcun segnale concreto che possa portare ad un sostanziale miglioramento: la chiusura di fine anno è infatti prevista in calo del -4,9% rispetto al 2012, quando il calo sul 2011 si attestava al -3,5%.
ANDAMENTO MERCATO ICT IN ITALIA – Risultati intero anno 2013
|
Anno 2012 |
Anno 2013 |
||
|
Spesa End User
|
Variazione su anno precedente |
Spesa End User
|
Variazione su anno precedente |
|
Milioni di Euro |
% |
Milioni di Euro |
% |
Hardware |
6.988,0 |
-7,3% |
6.627,0 |
-5,2% |
Software |
4.020,0 |
0,7% |
3.937,0 |
-2,1% |
Servizi di sviluppo |
3.751,0 |
-3,2% |
3.573,0 |
-4,7% |
Servizi di gestione |
4.942,0 |
-2,5% |
4.787,0 |
-3,9% |
Totale IT |
19.701,0 |
-3,8% |
18.924,0 |
-3,9% |
|
|
|
|
|
TLC fissa |
15.614,0 |
-4,2% |
15.028,0 |
-3,8% |
TLC mobile |
20.946,0 |
-2,7% |
19.549,0 |
-6,7% |
Totale TLC |
36.560,0 |
-3,4% |
34.577,0 |
-5,4% |
|
|
|
|
|
Totale ICT |
56.261,0 |
-3,5% |
53.501,0 |
-4,9% |
Fonte: SIRMI SPA – Ottobre 2013
I dati sopra riportati sono una sintesi dello Studio che SIRMI predispone ogni trimestre e che analizza in maniera molto dettagliata tutto il mercato ICT e Consumer Electronics, rappresentando andamenti, previsioni trimestrali ed annuali, analisi di tutti i mercati, suddivisi per categorie di prodotto, andando sempre più nel dettaglio, nonché analisi dei principali produttori e Distributori.
Le app migliori del 2023 tra riconferme e novità
Lo studio tiene altresì conto delle modifiche del perimetro e dei “confini” del mercato ICT, della continua evoluzione dei prodotti tradizionalmente inclusi in questo comparto, dell’ampliamento della gamma dei prodotti già monitorati, attraverso l’introduzione di nuovi prodotti, dell’ingresso, nel comparto, di prodotti derivanti da mercati “attigui” ma che, a fronte di processi di convergenza, entrano a far parte a del settore delle tecnologie digitali.
SIRMI è una società di Ricerche, Consulenza ed Analisi di Mercato, specializzata nel settore della Digital Technology. Dal 1976, SIRMI segue ed analizza l'evoluzione del settore in tutte le sue componenti, dai Prodotti alle Soluzioni, dai Fornitori ai Mercati e ai Canali Distributivi. In oltre 35 anni di attività, SIRMI ha acquisito uno straordinario ed esclusivo patrimonio di informazioni, competenze ed esperienze, affermandosi come una delle fonti più attendibili ed autorevoli del settore: sono clienti SIRMI i maggiori fornitori di Information Technology e Telecomunicazioni attivi sul mercato italiano. La missione di SIRMI è quella di supportare gli operatori della Digital Technology con informazioni di carattere sia Strategico che Operativo, e di aiutare i suoi Clienti a definire ed implementare le loro opportunità di Business e i loro Piani di Marketing.
SIRMI opera su diverse linee strategiche: Consulenza strategica, Ricerche su Mercati, Canali e Competition, Database Marketing e Supporto alle Operazioni di Marketing.