
Audiweb,ha pubblicato i primi dati della 'total digital audience' raccolti attraverso una una nuova ricerca condotta con i partner Nielsen, Doxa e Memis, sull'uso del Mobile in Italia e che hanno evidenziato il sorpasso dello smartphone sul PC nella navigazione Internet. I dati, presentati nel corso del convegno “Iab Seminar Mobile Marketing & Advertising”sono riferiti al periodo da febbraio a marzo 2014 e sono relativi ad un'audience di 25 milioni di italiani tra i 18 e i 74 anni per un consumo medio mensile della rete di 46 ore e 15minuti. La porzione relativa alla fruizione di Internet da Mobile è stata del 57% del tempo totali speso online.
L'audience Mobile è rappresentata da 17,2 milioni di utenti nel mese (utenti unici che accedono a internet da smartphone e tablet), con un dato non molto differente nel giorno medio – 14,5 milioni – che dimostra l’uso abituale dei nuovi device per accedere alla rete. I 18-34enni generano la metà (52%) del tempo speso online tramite device mobili e lo stesso valore è riscontrato sul totale del tempo dedicato dagli utenti nella fruizione di applicazioni mobile (il 52% del tempo speso su applicazioni mobile). Le persone tra i 35-45 anni rappresentano il 42% della navigazione.
Metodi di pagamento online sicuri: per giocare o acquistare
Ad accedere ad Internet solo da Mobile sono 7,4 milioni di italiani (il 37% degli utenti online nel giotno medio), un dato superiore a quanti vi accedono da PC e calcolati in 5,3 milioni e all'uso combinato delle due tipologie di dispositivi calcolato in 7,2 milioni.
Dalla ricerca emergono altri dati interessanti che confermano tendenze globali che si stanno affermando come la navigazione o la pratica del multischermo, la predilezione all'uso del mobile per socializzare e frequentare i social network (59% del tempo medio), la visita frequente a portali specializzati di telefonia mobile e cellulari, la ricerca costante di intrattenimento online e di portali di interesse generale. Le notizie interessano il 79% degli utenti e la posta elettronica l'86%. Quest'ultima è gestita ancora in prevalenza sul personal computer.
La fruizione nell'arco della giornata evidenzia valori stabili con una preferenza nell'uso del mobile tra le 7 e le 21 della giornata e nell'uso del PC nelle ore serali. Durante l'arco della giornata Internet è il mezzo principale usato dai giovani tra i 18-24 anni.
I dati fin qui raccolti da Audiweb serviranno a attivare un osservatorio stabile della navigazione internet in Italia che offrirà il dettaglio dei dati della navigazione quotidiana sui siti degli editori iscritti al servizio, relativamente alla fruizione dai differenti device rilevati.
Entro fine luglio, sarà possibile consultare i dati mobile mensili, con lo stesso livello di dettaglio, organizzati in base ai tre device disponibili – pc, smartphone o tablet -, e consultabili attraverso la piattaforma Audiweb View disponibile per gli operatori iscritti al servizio.
A partire dai dati del secondo semestre del 2014 i dati di audience Smartphone e Tablet saranno separati e verrà ridotto il divario temporale nella consegna dei dati PC da quelli completi, arrivando alla distribuzione simultanea sul mercato di un unico nastro di pianificazione, con tutti i dati disponibili: total digital audience, smartphone, tablet e pc audience.
Chi volesse saperne di più può scaricare il PDF di Audiweb.