
Un articolo pubblicato sul Corriere della sera del 2005 raccontava bene il successo e la diffusione dei telefoni cellulari in Italia
MILANO - L'Italia ha sorpassato il Lussemburgo ed è diventata il Paese europeo con la più alta concentrazione di telefonini: 109,42 ogni cento abitanti. Al mondo ora ci batte soltanto Hong Kong (con 114.53). Belpaese da primato anche per l'Umts: con quasi 4 milioni di utenti è primo in Europa e 12esimo al mondo (su 70 Paesi che ce l’hanno). I dati arrivano dall'Itu, l’agenzia delle Nazioni Unite per le Telecomunicazioni, che ha anticipato a Corriere.it alcuni risultati della ricerca che presenterà a novembre al summit mondiale sulla società dell'informazione di Tunisi. In valore assoluto, con 62.750.000 utenti, l'Italia è seconda in Europa dopo la Germania e settima nel mondo dopo Giappone, US, Cina, Russia, Germania e Brasile.
Un articolo di maggio 2012 illustra la situazione attuale:
Cellulari, è record in Italia per la diffusione di telefonini
L'Italia raggiunge il record europeo come Paese con il maggior numero di telefoni cellulari.
Le app migliori del 2023 tra riconferme e novità
In base a quanto contenuto nel “Bilancio di mandato 2005-2012”, illustrato al Senato dal Presidente uscente dell’Agcom, Corrado
Calabrò, l’Italia rappresenta il primo Paese in Europa per la diffusione di telefoni cellulari. Il settore delle telecomunicazioni
sembra non aver risentito in alcun modo della difficile situazione economica che sta travolgendo l’Italia, al contrario ha continuato
a svilupparsi con un tasso superiore al 6% annuo. Il primato spetta in particolare alla telefonia mobile che, dopo aver superato
nettamente i dati sul telefono fisso, ha finito per incidere sul Pil con un valore pari al 2,7%.
L'Italia non è la sola nazione ad avere un numero di cellulari superiore al numero dellla popolazione. L'infogrphic che segue illustra bene la situazione del mercato amricano con alcune interessanti e curiose informazioni sull'uso che del telefonino i cittadini statunitesnis fanno!