Mercato Italiano /

SIRMI: il Mercato dei Client in Italia primo trimestre 2011

SIRMI: il Mercato dei Client in Italia primo trimestre 2011

17 Maggio 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
SIRMI, nell’ambito delle proprie attività di monitoraggio del Mercato della Digital Technology, ha rilasciato nei giorni scorsi i dati relativi all’andamento del primo trimestre dell’anno 2011.
Di seguito una breve sintesi dei risultati dello studio relativo allo specifico comparto dei Client.

Nel IQ 2011 il Mercato dei Personal Computer evidenzia, rispetto allo stesso trimestre del 2010, un trend complessivamente positivo sia in termini di fatturato totale (+2,1%) sia in termini di unità vendute (+1,3%).
L’andamento delle diverse tipologie di prodotto è però estremamente disomogeneo, con alcune categorie in forte calo ed altre in netta ascesa.


Comunicato Stampa SIRMI

I Desktop registrano nel primo trimestre del 2011 un andamento negativo in tutte le componenti, con un fatturato in calo del -7% ed unità vendute che decrescono del -6%; su tale risultato incide in modo significativo l’andamento negativo dei Desktop Consumer, che subiscono un calo percentuale a doppia cifra sia in termini di fatturato sia di unità consegnate .

I Notebook hanno registrato nel IQ 2011 un andamento negativo in termini di fatturato (-2,1%) ed un andamento sostanzialmente flat sul fronte delle unità vendute (+0,5%). Si evidenzia in questa categoria di prodotto, la contrapposizione tra l’andamento positivo dei Notebook Professionali e quello negativo della categoria Consumer, che registra una flessione consistente (-10,5% in termini di fatturato).

Come già previsto da SIRMI tra la metà e la fine dello scorso anno, i Nebook hanno registrato un sostanziale calo, ovvero del -34,9% in termini di fatturato e del –26,2% in termini di volumi, soffrendo anche in questo trimestre la continua forte ascesa dei Tablet, categoria di prodotti che include sia i Notebook con touchscreen, già presenti in passato, sia i Tablet propriamente detti (o slate), che si stanno diffondendo con grande velocità.
Alcuni brevi cenni su altri prodotti meno diffusi: le Workstation decrementano di pochi punti percentuali e si confermano un mercato di nicchia, così come i Thin Client che, nonostante gli sforzi commerciali di alcuni Vendor, rimangono una linea di prodotto che stenta a decollare se non in un numero molto ristretto di trattative.

Lasciamo per ultime le considerazioni sui Tablet, in quanto, come già sottolineato, rappresentano la vera novità del mercato, sia come soluzioni che possono sviluppare, sia , e soprattutto, per la quantità di business che stanno generando.

Le unità di Tablet PC vendute nel primo trimestre dell’anno sono pari a 308.200; con una crescita percentuale esponenziale e non confrontabile con l’esercizio precedente, quando questa tipologia di prodotto era presente sul mercato in modo molto marginale.

Sulla base delle suddette considerazioni, ci sembra opportuno far emergere che l’andamento dell’intero comparto analizzato, senza il contributo dei Tablet, sarebbe decrementato del -7%.

Sottolineiamo infine che, complessivamente, il Business dei Client contribuisce solo in termini di solo prodotto, per cui senza considerare i servizi annessi, con il 47% rispetto al comparto Hardware e con il 18,2% rispetto a tutto il mercato IT.
Per informazioni sugli studi trimestrali SIRMI: SIRMI SPA – tel 02-876541 oppure sales@sirmi.it

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


ItacaSoft

ItacaSOFT è uno studio professionale di sviluppo software che progetta e realizza...

Vai al profilo

100 Things App e giochi per Bambini Genitori e Nonni

La vita di per sé è la favola più fantastica! (Andersen) Anche noi da bravi danesi...

Vai al profilo

PowerSoftware

App for lifestyle of people !

Vai al profilo

Diginet srl

Società di consulenza operativa di marketing, advertising e project management sui...

Vai al profilo