Mercato Italiano /

SIRMI - Il mercato IT 2011 a consuntivo

SIRMI - Il mercato IT 2011 a consuntivo

31 Gennaio 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
SIRMI SPA ha reso noti i dati relativi all'andamento del mercato IT 2011. Un pre-consuntivo che evidenzia un risultato in negativo che ha toccato tutti i comparti presi in esame con l'eccezione del software ( licenze e canoni di manutenzione)

Milano, gennaio 2012

Si evidenzia, in estrema sintesi, un mercato con segno negativo (-3,8%), nel quale la performance positiva del comparto dei prodotti Software (+1,5%), che comprende sia il fatturato da nuove licenze sia i canoni di manutenzione ed aggiornamento sull'installato, riesce solo in parte ad arginare il decremento dei Servizi di Sviluppo (-2,1%), dei Servizi di Gestione (-3,5%) e soprattutto dell'Hardware (-7,3%).

Su quest'ultimo comparto, è da sottolineare lo spostamento da prodotti tradizionali verso tecnologie innovative: al netto dei tablet, unica linea di prodotto di rilievo a far registrare una forte crescita, il comparto avrebbe fatto registrare un ancor più preoccupante -17%.

Il trend del Mercato IT è il risultato, da una parte, della situazione critica dell’Economia e della Finanza non solo italiana, ma europea e mondiale in genere, e della conseguente riduzione della capacità di spesa di tutti i comparti della Domanda (individui, famiglie, professionisti, Imprese, Enti della PA), e dall’altra di dinamiche diverse che caratterizzano i singoli comparti dell’IT, strettamente correlati alla diversa maturità di Domanda e Offerta, alla iper - competizione, alla durata del ciclo di vita dei prodotti, alla diffusione ed al livello di utilizzo di prodotti e servizi, allo shortage di componenti che ha caratterizzato la fine anno e perdura nel 2012.

Di seguito una breve sintesi dei primi numeri relativi al Mercato IT.

(Valori assoluti milioni euro)

2009

2010

2011E

Hardware

8.080,0

8.133,0

7.539,0

Software

4.005,0

3.936,0

3.994,0

Servizi di sviluppo

4.250,0

3.961,0

3.877,0

Servizi di gestione

5.522,7

5.251,0

5.067,0

TOTALE IT

21.857,7

21.281,0

20.477,0

 

 

 

 

(tassi crescita %)

09/08

10/09

11/10

Hardware

-11,2%

0,7%

-7,3%

Software

-3,8%

-1,7%

1,5%

Servizi di sviluppo

-7,2%

-6,8%

-2,1%

Servizi di gestione

-4,8%

-4,9%

-3,5%

TOTALE IT

-7,6%

-2,6%

-3,8%

Fonte: SIRMI SPA – Gennaio 2012

Da notare il segno positivo per la componente Software, la cui crescita origina prioritariamente dalla crescente presa di coscienza da parte dei Clienti e delle stesse società del Sistema di Offerta del valore del Software come reale componente di innovazione e di miglioramento sostanziale per lo sviluppo del proprio business. A conferma di ciò, emerge chiaramente come le aziende che meglio hanno affrontato le difficoltà di questo periodo di stagnazione economica sono quelle che hanno il proprio core business nel Software e nelle attività ad esso correlate.

La componente Hardware è fortemente condizionata dai PC (che, inclusi i tablet, chiudono il 2011 con un -8.7%,e  senza i tablet fanno registrare un decremento del 17,3%), dai Server (-16%, nella sommatoria di tutte le tipologie, -25% per le linee high end) e dallo Storage (-2,1%) che complessivamente incidono per circa il 50% di tutta la spesa Hardware, e che contribuiscono alla flessione del 7,3% dell'intero comparto.

Per informazioni sugli studi trimestrali di SIRMI "Mercato della Digital Technology", "Server", "PC", "Storage",

SIRMI SPA – tel. 02-876541, info@sirmi.it.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Stefano Galizia

Sviluppatore iPhone ed Android

Vai al profilo

Systech Srl

Nata nel 1994, Systech è una azienda specializzata nella progettazione e nello...

Vai al profilo

Droidcatalogue

Droidcatalogue è un'azienda giovane e tutta italiana. Nata nel 2012 grazie alla...

Vai al profilo

Surplex GmbH

Surplex è una società leader nella fornitura di macchinari usati, attiva in tutto il...

Vai al profilo