I protagonisti italiani /

Centro Computer: Vision da 50 milioni

Centro Computer: Vision da 50 milioni

17 Maggio 2017 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
La nuova strategia ha molti risvolti ma nella sostanza contempla come fondamentali due tipologie di azioni: l’acquisizione di clienti di medie e grandi dimensioni (quelli attuali sono complessivamente circa 2000), più sensibili ai richiami della trasformazione digitale, e un maggiore impulso ai servizi e al software.

Da 36 milioni di euro nel 2016 a 50 milioni nel 2020: è il percorso di crescita tracciato da Centro Computer, una società di consulenza di Cento (FE) specializzata sulla progettazione e commercializzazione di soluzioni tecnologiche in aree strategiche come virtualizzazione, cloud, networking, sicurezza, backup, print management, unified communications e digital signage. In altri termine un system integrator che fa molto uso di prodotti di HP, HPE, Lenovo e Microsoft per ricordare alcuni dei suoi maggiori partner tecnologici. Una crescita di fatturato decisamente superiore a quella del mercato di riferimento, a cui si accompagnerà anche una crescita della marginalità, stante l’obiettivo di due milioni di utile lordo al termine del 2020.

Le ragioni di questa felice evoluzione sono state illustrate da Roberto Vicenzi, Vice Presidente e uno dei tre soci della società ferrarese. L’asse nella manica si chiama “Vision 2020”, una strategia dai molti risvolti ma che nella sostanza contempla come fondamentali due tipologie di azioni: l’acquisizione di clienti di medie e grandi dimensioni (quelli attuali sono circa 2000), più sensibili ai richiami della trasformazione digitale, e un maggiore impulso ai servizi e al software, tanto che a fine periodo questi rappresenteranno il 30% del fatturato, in luogo dell’attuale 20%.

10 nuove assunzioni nel 2017

La Vision, ovviamente, sottintende degli investimenti, in primis l’inserimento nella società già da quest’anno di una decina di figure specializzate (6 esperti di prevendita e 4 venditori per la precisione). “In un momento economico ancora difficile per il paese, fa sapere il manager della società,  avere l’opportunità di assumere nuove risorse a supporto dell’incremento delle attività è davvero la testimonianza del successo delle nostre strategie e dell’impegno profuso verso i clienti. Non è escluso infine, che potremo pianificare e deliberare un ulteriore importante piano di assunzioni anche nel corso del prossimo anno.”

Non poche per una realtà che conta un organico di 140 persone. Una crescita organica: non sono infatti previste acquisizioni (quella fatta in passato non ha dato i risultati attesi quandi Centro Computer preferisce al momento fare da sola).

“L’evoluzione tecnologia, spiega Vicenzi, è sempre più rapida e l’innovazione deve essere non solo seguita, ma anticipata, per riuscire a stare al passo con i tempi e non subire effetti negativi dai continui cambiamenti. Centro Computer da oltre 30 anni condivide la propria passione per la tecnologia con le aziende italiane, per offrire sempre le migliori soluzioni che possano agevolarle nell’adozione dei nuovi trend e renderle ancora più competitive sul mercato”.

 

La spinta dai MSP

Come si diceva l’azienda ha chiuso il 2016 con soddisfazione, raggiungendo un fatturato pari a 36 milioni di euro, grazie all’incremento delle attività e all’ampliamento dell’offerta, che hanno consentito di allargare ulteriormente il raggio d’azione sul territorio, con progetti significativi nelle differenti aree di specializzazione. In particolare, sono cresciuti del 26% tutti i servizi gestiti, con una impennata nelle prestazioni legate ai Managed Service Provider, che come noto permettono ai clienti di beneficiare della formula dei canoni operativi mensili, senza l’onere di dover acquistare postazioni e apparati, con la massima disponibilità di utilizzo, assistenza e manutenzione. Prosegue l’acquisizione a portfolio delle imprese di medie e grandi dimensioni, con nomi del calibro di Decathlon, Acetum, Granarolo e Gi Group, mentre si è leggermente ridotta l’attenzione verso le aziende più piccole. Tra le nuove partnership siglate con i leader nel comparto Unified Communications, si citano Enghouse, multinazionale esperta nel comparto della Customer Experience & Interaction Management con un’ottima soluzione per i call center e Re Mago, che assicura una soluzione per le sale riunioni, entrambe le applicazioni si integrano perfettamente con Microsoft Skype for Business.

Anche evangelizzare

I mutamenti in atto nel mercato sono tanti e di questo il system integrator non è solo cosciente ma se ne sta facendo una ragione: ci sono nuovi interlocutori nelle aziende utenti da interfacciare e nuove conoscenze da sviluppare. Vision 2020 mira a colmare anche questi due ambiti. Essa vuole anche confermare quanto il system integrator sia già entrato in modo pervasivo nella nuova era IT, operando quotidianamente con l’implementazione di progetti legati alla trasformazione digitale, al mondo multi-cloud, alla mobility, all’IoT e allo Smart Working. Occorre fare anche evangelizzazione.

“Come sempre, conclude Vicenzi, l’esperienza è quello che abbiamo e sentiamo dentro di noi. Al primo posto abbiamo messo i nostri valori, l'indipendenza e la qualità dei nostri servizi, senza dimenticare la credibilità che vantiamo presso le aziende. Ma non ci fermiamo, vogliamo proseguire a crescere, e lo vogliamo fare insieme ai nostri clienti e con i partner con i quali condividiamo gli investimenti, come HP, HPE, Lenovo, Samsung lato hardware e Microsoft, VMware, Veeam, Symantec, Citrix e MobileIron sui prodotti software e cloud.” Manca Ibm, con cui nel 1984 Centro Computer aveva iniziato a lavorare.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Merlino DreamLab

Merlino Dreamlab, realizza ebook interattivi multimediale per iPad e Tablet...

Vai al profilo

Zirak Srl

Zirak mobile è una società da anni impegnata nello sviluppo di applicazioni per...

Vai al profilo

WARE'S ME srl

Nata nel 2010, WARE’S ME è una giovane società̀ di servizi, con base a Padova, attiva...

Vai al profilo

GoalGames

Vai al profilo