
Inconsapevolmente hai effettuato un tipo di comunicazione efficace ai fini SEO.
Quanti tipi di comunicazione esistono? La risposta di solito è "due: orale e scritta".
Non è proprio così: accanto a romanzi, articoli, narrazioni e racconti, ce ne sono altre: la pittura, la scultura, la danza...
Secondo me c'è un altro tipo di comunicazione, e cioè la comunicazione a servizio di qualcos'altro.
La tecnologia invisibile è già qui
Esempio principe ne è il SEO copywriter e cioè colui che è capace di scrivere una narrazione efficace ai fini della SEO; chi sa scrivere piccoli brani in ottica di suscitare una reazione (ed una azione) nel lettore, abile nell'arrivare al lettore essendo capace al contempo di comunicare con la Search Engine, ovvero il motore di ricerca, per fare arrivare il lettore, tramite alcune parole chiave, rapidamente al nostro articolo. SEO è infatti l'acronimo che sta per Search Engine Optimization.
Gli scritti di un bravo copywriter sono pieni di informazioni e particolari capaci di portare ad una vendita.
È un tipo di comunicazione persuasiva-
Il copywriter Usa la scrittura creativa per provocare una azione in chi legge e la sua comunicazione è finalizzata principalmente al motore di ricerca.
Diverso è lo storyteller: scrive brani un po' più lunghi. L'obiettivo è quello di arrivare a toccare il cuore del lettore, di suscitargli un'emozione. Anche in questo caso il fine ultimo è la vendita, ma non immediata. Direi che punta di più a una fidelizzazione, anche attraverso la vendita.
È un tipo di comunicazione più emozionale.
Lo storyteller usa la scrittura creativa per provocare un sentimento (propedeutico all' azione) in Chi legge suscitandogli emozioni e pulsioni. La sua comunicazione è finalizzata con particolare Focus a chi legge.