
Sviscerando i singoli dati, notiamo che nel 2014 tutti i segmenti del mercato PC Client hanno registrato una crescita, più o meno sostenuta, fatta eccezione per i Tablet, che decrementano del -8,8% nell’ultimo trimestre e del -10,5% a fine anno rispetto al 2013.
Il tablet, pur continuando ad essere preferito al Notebook dal mondo consumer, ha ormai raggiunto il livello di saturazione del mercato, peraltro già previsto con largo anticipo dalla stessa Sirmi. A decrementare sono soprattutto i prodotti che si collocano nella fascia di prezzo più elevata, mentre quelli di fascia bassa continuano a trovare spazio di mercato.
In ogni caso il numero di Tablet venduti nello scorso anno resta considerevole: 3,36 milioni di unità, di cui più di 2,9 milioni all’utenza Consumer.
Nel corso del 2015 possiamo attenderci un progressivo aumento della domanda dei prodotti cosiddetti ibridi, nei quali convergono le funzionalità e le applicazioni tipiche dei tablet e dei notebook; è questo un fenomeno che presumibilmente prenderà piede prima nel mondo Business e in un secondo momento nel mondo Consumer, per il maggiore investimento economico richiesto.
I desktop crescono in unità vendute dello 0,7%, nel trimestre e del 13,8% nell’anno; la componente Professionale registra nel IVQ un trend negativo (-2,7%), mentre cresce la componente Consumer per il venirsi a sommare delle esigenze di sostituzione dei prodotti in uso con quelle di acquisto tipiche della fine dell’anno.
I Notebook, sottolinea ancora una nota di Sirmi, registrano un incremento dei volumi di vendite del 5,9% sempre nel quarto trimestre e del 13,4% sull’intero anno; in questo caso sono i Notebook Professionali a favorire il trend positivo, con un’eclatante crescita del 19,4% nell’ultimo trimestre e del 18,1% anno su anno. Il trend positivo è spinto soprattutto dai brand HP e Lenovo, sul mercato della media-grande utenza.
Il comparto dei Notebook Professionali si sta sempre più consolidando e l’insieme delle quote di mercato dei primi cinque Vendor (Acer, Asus, Dell, HP e Lenovo) supera complessivamente l’80% del mercato.
ANDAMENTO DEL MERCATO PC CLIENT IN ITALIA – IVQ e anno 2014
|
Risultati IV trimestre 2014 |
Risultati anno 2014 |
||
|
Unità consegnate |
Variazione |
Unità consegnate |
Variazione |
|
(numero) |
(%) |
(numero) |
(%) |
DT Consumer |
99.100 |
11,0% |
344.900 |
22,7% |
DT Professionali |
258.110 |
-2,7% |
961.336 |
10,9% |
Desktop Totali |
357.210 |
0,7% |
1.306.236 |
13,8% |
NB Consumer |
441.400 |
-3,5% |
1.594.130 |
9,8% |
NB Professionali |
385.800 |
19,4% |
1.335.870 |
18,1% |
Notebook Totali |
827.200 |
5,9% |
2.930.000 |
13,4% |
Tablet Consumer |
795.400 |
-10,2% |
2.927.080 |
-11,6% |
Tablet Professionali |
128.050 |
1,6% |
433.740 |
-2,0% |
Tablet |
923.450 |
-8,8% |
3.360.820 |
-10,5% |
PC Workstation |
14.365 |
11,6% |
53.285 |
20,0% |
Thin Client |
6.390 |
4,8% |
22.720 |
11,8% |
|
|
|
|
|
Totale PC Client |
2.128.615 |
-1,7% |
7.673.061 |
1,5% |
Fonte: SIRMI SPA – Gennaio 2015