Segnalazioni dal mercato /

AlessiTab versione uno, in attesa del nuovo prodotto

AlessiTab versione uno, in attesa del nuovo prodotto

06 Giugno 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Frutto della collaborazione tra Alessi e Promelit, AlessiTab è un nuovo tablet multimediale già in distribuzione ma per il quale è già in fase di definizione una nuova versione.

L' AlessiTab, abbreviazione di “tablet”, letteralmente “lastra” o “tavoletta”, presenta un touch screen HD da 10.1”, la cui grafica è stata disegnata da Stefano Giovannoni di promelit.

Incastonato in un design versatile che ne permette l’utilizzo in due diverse posizioni, l'AlessiTab è " uno strumento attuale come il Tablet, ma che si colloca in un’altra dimensione d’impiego, che lo fa diventare il centro della comunicazione avanzata della casa del terzo millennio".

Basato sul nuovo sistema operativo open source Android di Google, destinato a diventare il sistema più popolare per smartphone e tablet, AlessiTab è stato pensato per inserire nell’ambiente domestico un dispositivo semplice, intelligente e versatile, alla portata di tutti.

In famiglia troveranno applicazioni di loro interesse le casalinghe come i giovani appassionati di new technology, i cultori di cinema e musica, come coloro che si divertono in cucina, i fanatici di internet come chi non ha familiarità con la tecnologia.

Il mondo open source di Android permette ad AlessiTab di essere continuamente aggiornato ed arricchito nel tempo di nuove funzioni.

Le icone presenti sulla schermata principale dell’applicazione Alessi consentono di collegarsi one touch con una studiata selezione di servizi interattivi: notizie in tempo reale dall'agenzia giornalistica ANSA e servizi meteo a cura di Epson , ricette scelte dal Cucchiaio d’Argento di Editoriale Domus, 13.000 stazioni in tutto il mondo di Radiotime, informazioni nutrizionali dell’Istituto INRAN, presentazione del sistema DOKI per una domotica di nuova concezione.
Con connessione Wi-Fi, AlessiTab consente di navigare sul web, gestire la posta personale per mezzo di videotastiera, effettuare chiamate video/vocali. E’ predisposto per ricevere la tv digitale terrestre, la web tv e la web radio. Permette di riprodurre in alta definizione file personali attraverso l’ingresso USB.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


FW LAB AC

Sviluppatore Italiano specializzato nello sviluppo di software per dispositivi...

Vai al profilo

Visual Meta

La più innovativa app per lo Shopping online è ShopAlike.it, la piattaforma...

Vai al profilo

Posytron

Posytron è una Software Factory specializzata in progetti Web, Mobile, Social Media e...

Vai al profilo

Giorgio Peressin

Dedico il mio tempo alla mia passione: sviluppare app.

Vai al profilo