Segnalazioni dal mercato /

Apple e Cisco investono in Italia

Apple e Cisco investono in Italia

21 Gennaio 2016 Gielle
SoloTablet
Gielle
share
La crescita dell’App Store ha aiutato gli sviluppatori in Europa a incassare oltre 10,2 miliardi di euro dalla vendita delle loro app in tutto il mondo. Donde la decisione di Apple di aprire un centro di ricerca in Italia. Cisco mette sul piatto 100 milioni di dollari.

A sorpresa Apple ha deciso di valorizzare l’ingegno e l ‘inventiva dei giovani italiani annunciano la creazione in Italia del primo Centro di Sviluppo App iOS d’Europa, per fornire agli studenti competenze pratiche e formazione sullo sviluppo di app iOS.

Il Centro di Sviluppo App iOS, sarà situato in un istituto partner a Napoli, sosterrà gli insegnanti e fornirà un indirizzo specialistico preparando migliaia di futuri sviluppatori a far parte della fiorente comunità di sviluppatori Apple. Inoltre, Apple lavorerà con partner in tutta Italia che forniscono formazione per sviluppatori per completare questo curriculum e creare ulteriori opportunità per gli studenti. Apple prevede di ampliare questo programma estendendolo ad altri paesi a livello mondiale. “L’Europa è la patria di alcuni degli sviluppatori più creativi al mondo e siamo entusiasti di aiutare la prossima generazione di imprenditori in Italia ad acquisire le competenze necessarie per avere successo”, motiva la scelta Tim Cook, CEO di Apple. “Il fenomenale successo dell’App Store è una delle forze trainanti dietro gli oltre 1,4 milioni di posti di lavoro che Apple ha creato in Europa e presenta opportunità illimitate per le persone di tutte le età e aziende di ogni dimensione in tutto il continente.”

L’ecosistema Apple, come detto, ora supporta oltre 1,4 milioni di posti di lavoro, tra cui 1,2 milioni attribuibili alla comunità di creatori di app, ingegneri software e imprenditori che creano app per iOS, così come lavori non legati alla tecnologia sostenuti direttamente e indirettamente dall’app economy. La crescita dell’App Store ha aiutato gli sviluppatori in Europa a incassare oltre 10,2 miliardi di euro dalla vendita delle loro app in tutto il mondo. In Italia, oltre 75.000 posti di lavoro sono attribuibili all’App Store e la comunità degli sviluppatori è vivace. IK Multimedia ha lanciato la sua prima app nel 2009 e da allora ha avuto oltre 25 milioni di download. Musement, lanciata nel 2013, è ora disponibile in sette lingue e 300 città in 50 paesi, rendendo facile per le persone prenotare viaggi ed escursioni in mobilità.

CONSIGLIATO PER TE:

Il senso della vita

Dal canto suo Cisco ha annunciato una serie di investimenti strategici in Italia per un valore di 100 milioni di dollari nei prossimi tre anni. L’obiettivo è favorire la trasformazione digitale e coglierne i benefici, adottando un approccio su due fronti; da un lato lo sviluppo delle competenze digitali e della consapevolezza delle opportunità offerte dal digitale, dall’altro il sostegno alla comunità delle start up innovative italiane. Per quanto riguarda il primo aspetto, Cisco ha firmato un accordo con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca che prevede azioni di formazione per docenti e studenti sui percorsi del programma Cisco Network Academy, nato per fornire le competenze necessarie per operare in un mondo sempre più interconnesso, inserendo moduli focalizzati sulle tecnologie per l’industria 4.0 e la cybersecurity.

Sul versante delle startup Cisco sta valutando opportunità di investimento con Invitalia Ventures e porterà avanti nei prossimi tre anni iniziative legate alla Ricerca e Sviluppo, alla collaborazione con le università italiane ed alla trasformazione digitale di due settori industriali di eccellenza del nostro Paese: il settore manifatturiero ed il settore agroalimentare.

L’azienda continuerà, infine, a investire nella sua attività di ricerca basata in Italia nei laboratori Cisco Photonics di Vimercate (MB), che guidano a livello mondiale lo sviluppo delle nuove tecnologie Cisco per le reti ottiche collaborando da tempo anche con importanti realtà della ricerca universitaria italiana. Sono infine in via di definizione nuove opportunità di collaborazione con il mondo accademico, focalizzate soprattutto su formazione e ricerca nell’area della cybersecurity.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Zero Computing S.r.l.

Zero è una web-agency presente sul mercato italiano dal 1992, con l’obiettivo di...

Vai al profilo

Italia Multimedia

Italia multimedia, web agency a Milano, progetta, disegna e realizza Siti Web, Portali...

Vai al profilo

ePERFECTMAGAZINE

eMAGAZINE - " cose che non leggi altrove" il FREE magazine che ti racconta di arte, moda...

Vai al profilo

NeaLogic

NeaLogic è specializzata nella realizzazione di soluzioni mobile compatibili con...

Vai al profilo