
Adozione broadband >4 Mbps
Sul fronte adozione della banda larga (>4 Mbps), in Europa l’aumento più significativo trimestre su trimestre lo ha registrato proprio l’Italia, con un +10%. Nel nostro paese, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (Q4 2014) le connessioni a banda larga sono aumentate del 29%, raggiungendo il 78% del totale delle connessioni.
Adozione high broadband >10 Mbps
Oltre ed altrove
In Italia, sul fronte adozione dell’high broadband, sono il 14% le connessioni sopra i 10Mbps. Anche in questo caso, e per il periodo in esame (Q4 2015) è l’Italia l’unico paese EMEA a registrare il tasso di crescita maggiore: il 50% rispetto al trimestre precedente (Q3 2015) e il 142% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (Q4 2014).
Adozione broadband da 15 Mbps
Tutti i paesi EMEA inclusi nello studio hanno registrato nel trimestre in esame una crescita relativa alle connessioni uguali o superiori ai 15 Mbps. L’Italia guida la classifica registrando il 5,2% posizionandosi al 48esimo posto a livello mondiale e al 22esimo a livello EMEA, con un aumento del 56% rispetto al trimestre precedente (Q3 2015) e del 141% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (Q4 2014).