Segnalazioni dal mercato /

Chiuso per Kindle, un piccolo grande libro!

Chiuso per Kindle, un piccolo grande libro!

07 Maggio 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
In libreria il libro scritto a quattro mani da Massimiliano Timpano e Pier Francesco Leofreddi che racconta come, nostante la crisi dell'editoria e del libro, molte informazioni che possediamo sul mercato italiano non sono poi così vere. In libro in difesa delle librerie come fortini del sapere, corrente e futuro.

Le librerie chudono una dopo l'altra e quelle che resistoo diventano osterie, piccoli drugstore con oggetti in vendita di tutti i tipi. Alcune chiudono per la raggiunta età dei loro proprietari, molte chiudono sotto le pressione dell'espansione del digitale, della concorrenza dei megastore e dei centei commerciali e, si dice, del fatto che si legge sempre di meno.

I due autori, entrambi librai, hanno scritto un libro che può valere come testimonianza personale di una professionalità ed espèerienza di lavoro unica e poco remunerativa, schiacciata com'è dalla crisi e dalla tecnologia. E' un auto-riflessione scritta con molta auto-ironia e che aiuta a comprendere perchè, se leggiamo, continuiamo ad amare le piccole librerie e i loro proprietari. Il lavoro del librario è cambiato ed è diventato molto più snervante ma è pur sempre una attività che è fatta di tanta passione e volontà di affermare l'importanza della lettura e della cultura come bene comune e come risorsa per il futuro dell'umanità.

Il libro, pubblicato da Bompiani al prezzo di 9,50 euro è interessante anche perchè offre uno spaccato del mercato librario italiano e dei suoi lettori. Si parla dell'editoria italiana, di nuovi comportamenti e gusti dei lettori, di ebook e editoria digitale, di self-pubblishing e di lettori nella veste di clienti della libreria.

Secondo gli autori non è più vero che l'Italia è il paese nel quale si pubblicano più libri all'anno. Il fatto che in libreria arrivino ogni giorno decine di nuovi titoli non è indicativo di una produzioone che è andata negli perdendo colpi, soprattutto nei cornftonti di altre editorie nazionali come quella francese e tedesca. Leggendo il libro si ha la conferma che in Italia a leggere di più sono le donne ma si ha anche la grande sorpresa di scoprire che oggi molti adolescenti , tra gli unidici e i diciasette anni, sono lettori forti. Confermata è anche la parte negativa della storia e cioè il fatto che chi legge rimane comunque una minoranza e che quasi il 10% degli italiani dichiara di non possedere in casa nepure un libro.

Per competere il librario è oggi chiamato ad aggiornarsi e a tenere conto della innovazione tecnologica e della rivoluzione digitale in atto. Anche se la guerra contro il colosso Amazon è difficile da vincere, anche il piccolo libraio deve frequentare le piazze virtuali e le zone abitate della rete per capire i cambiamenti in corso nella testa delle persone e nei loro gusti, per capire l'uso che fanno della scrittura e quanto è cambiato il loro modo di leggere in contesti sempre più visuali e ricchi di immagini.

La comprensione del fenomeno non sarà sufficiente a difendere il libro ma se un futuro esiste passa attraverso librai come gli autori di questo libro che riaffermano il ruolo della lettura e della cultura come essenziali per l'ecologia del genere umano e il suo sviluppo futuro. La battaglia dei librai non può avere sbocchi positivi se vengono lasciati soli. I lettori possono comperare più libri ma anche questo non sarà sufficiente  a cambiare l'evoluzione in atto. Molto potrebbe essere fatto dalle istituzioni e da tutti coloro che hanno a cuore il libro, la letteratura,le biblioteche, il sapere e la cultura.

E speriamo che non sia troppo tardi!

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


SANMARCO INFORMATICA SPA

Sanmarco Informatica opera nel settore dell'informatica da oltre 20 anni con...

Vai al profilo

ItacaSoft

ItacaSOFT è uno studio professionale di sviluppo software che progetta e realizza...

Vai al profilo

B p 2 srl

Dal 2001 Bp 2 offre la piu ampia scelta di software gestionale online per le aziende e la...

Vai al profilo

Surplex GmbH

Surplex è una società leader nella fornitura di macchinari usati, attiva in tutto il...

Vai al profilo