
Kedrion Biopharma, specializzata in terapie plasma derivate che supportano i pazienti affetti da emofilia, deficit immunitati e disturbi neurologici, gestisce diverse società e filiali a livello internazionale. Spesso, i membri del team che condividono una specializzazione o lavorano insieme ad un progetto devono collaborare oltre confine e continenti. In passato, i colleghi viaggiavano per incontrarsi, ma tutto ciò stava diventando sempre più inefficiente e inefficace.
Inoltre, l’aumento del costo dei viaggi aerei e la maggior consapevolezza del loro impatto sull’ambiente, hanno costretto l’azienda a riconsiderare il modo di collaborare a livello internazionale - ma anche locale. L’aspetto più critico era la mancanza di una struttura organica in grado di favorire il lavoro di squadra e la collaborazione in tutta l’azienda.
Allo stesso tempo, gli ambienti di lavoro di Kedrion Biopharma stavano evolvendo. Il personale dell’azienda non era più vincolato ad un ufficio o a una scrivania, ecco perché serviva un nuovo modo per comunicare e collaborare al meglio ovunque e con chi lavorava a distanza.
Kedrion Biopharma ha quindi ripensato al modo di lavorare e collaborare tra i vari team orientandosi verso nuove soluzioni. La scelta è stata Cisco con la sua suite per la collaborazione che spazia da telefoni IP e sistemi di videoconferenza Webex Rooms, fino a strumenti di web conferencing Webex e soluzioni di web collaboration WebEx Teams.
Negli ultimi sei mesi, i dipendenti Kedrion Biopharma hanno effettuato oltre 2.000 ore di videoconferenza in tutto il mondo.