Segnalazioni dal mercato /

Cisco “ripulisce” Facebook

Cisco “ripulisce” Facebook

09 Aprile 2019 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Cisco Talos usato per identificare contenuti fake su Facebook

Un’indagine di Cisco Talos (il dipartimento di Intelligence sulle minacce informatiche e laboratorio di ricerca sulla sicurezza informatica della società) e Facebook ha identificato 74 gruppi diversi i cui membri compravano e vendevano di tutto, dai servizi di spam ai dati personali rubati, ai servizi di documenti falsificati, alla vendita di informazioni relative alle carte di credito.

Cisco Talos ha monitorato diversi gruppi su Facebook in cui si svolgevano frequenti attività sospette o illegali individuando gruppi che sono riusciti a sopravvivere anche otto anni, con decine di migliaia di iscritti. Complessivamente ne ha individuati 385 mila in tutto il mondo. 

Alcuni criminali si facevano pagare con criptovalute altri invece, agivano tramite intermediario. Per non essere tracciati utilizzavano PayPal o gli stessi bitcoin, riuscendo così a restare anonimi e non lasciare traccia delle transazioni. L’identificazione di questi gruppi Facebook è stata incredibilmente semplice: è bastato digitare nell’apposita barra parole chiave come "spam", "carding", "cvv”. -

Cisco inizialmente ha eliminato questi gruppi individualmente attraverso la funzionalità di segnalazione degli abusi di Facebook.

Mentre alcuni gruppi sono stati rimossi immediatamente, altri gruppi hanno rimosso solo i singoli post. Alla fine, il lavoro congiunto di Talos e di Facebook ha permesso eliminare tutti i gruppi.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Startbusiness

SB un’azienda che fa scouting nel mondo ICT (Information Communication Technology...

Vai al profilo

di-erre software s.r.l.

di-erre software si occupa principalmente di sviluppo software e consulenza...

Vai al profilo

Raffaele Gentiluomo

Computer Grafica

Vai al profilo

Computime Srl

Computime, rivenditore Apple dal 1983, Servizi per l'editoria, Software House. La...

Vai al profilo