Segnalazioni dal mercato /

Con Teams Office 365 ancora più completo

Con Teams Office 365 ancora più completo

25 Maggio 2017 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Con Teams Microsoft inaugura un nuovo spazio di lavoro in cui i singoli possano esprimersi e contribuire alla realizzazione di progetti condivisi. In Italia già 1800 aziende lo usano. Sono 100 milioni invece gli utenti Office 365 nel mondo.

Lo scenario lavorativo è in costante evoluzione, per questo anche la normativa si è dovuta allineare per stare al passo con i tempi: una decina di giorni fa il Senato ha approvato il ddl sul lavoro autonomo e agile, quindi l’Italia ha finalmente una legge sullo smart working. Del resto la School of Management del Politecnico di Milano ha stimato una crescita del SW del 40% dal 2013 al 2016. Oggi il 30% delle aziende esprime qualche forma di interesse verso lo SW.  Si sta perciò affermando un nuovo modo di lavorare più moderno e flessibile, che consente di conciliare al meglio priorità professionali e personali, lavorando in azienda o fuori, anche grazie al supporto strategico della tecnologia.

Un po? tutte le società Ict cercano di approfittare di questa novità per rilanciare il loro offering. E’ il caso di Microsoft. Dice Paola Cavallero, Direttore Generale di Microsoft Italia:  “La mia società s’impegna da sempre per aiutare le persone e i team a realizzare il proprio potenziale e la nostra piattaforma di produttività cloud Office 365 intende offrire strumenti utili per raggiungere in modo efficace i propri obiettivi, gestendo al meglio il work-life balance. Gli utenti business di Office 365 nel mondo hanno raggiunto i 100 milioni con una crescita del 18% anno su anno e negli ultimi 12 mesi la piattaforma si è arricchita con oltre 300 nuove funzionalità.

Con l’obiettivo di ottimizzare la produttività in una logica di smart working, Office 365 integra molteplici applicazioni che spaziano dai tradizionali applicativi di Office, alla gestione intelligente della casella di posta con Outlook, al content management evoluto attraverso SharePoint, al business social network Yammer, alla soluzione di audio e videoconferencing di Skype for Business, fino a includere il nuovo servizio per la collaborazione Microsoft Teams. Con Teams intendiamo inaugurare un nuovo spazio di lavoro in cui i singoli possano esprimersi e contribuire alla realizzazione di progetti condivisi. E la semplicità di questo strumento sta di fatto già conquistando persone e aziende: in soli due mesi sono già oltre 1.800 le realtà italiane che lo stanno sperimentando. Tutto questo cosa ha comportato in aggiunta a un miglioramento della produttività? La possibilità di dedicare più tempo ai clienti me ai partner a vantaggio delle relazioni”.

CONSIGLIATO PER TE:

Office 365 “molto” Personal

Microsoft Teams connette persone, conversazioni e contenuti e offre gli strumenti utili ai team per collaborare. Interessanti per esempio l’integrazione con la posta elettronica, la possibilità di fare chiamate e call via mobile con opzioni di videochiamata ora disponibili su Android e presto su iOS e Windows Phone, l’esperienza di meeting con funzionalità di pianificazione in agenda, le notifiche da diversi canali informativi consultabili attraverso l’Activity Feed e la possibilità di aggiungere bot nei canali per consentire di chattare con il bot.

Queste alcune delle informazioni rilasciate da Microsoft che preannuncia altre novità intorno a questo strumento e alla piattaforma Office 365 per le prossime settimane.

Da un punto di vista strettamente tecnico Teams, precisa Microsoft, è stato sviluppato con 4 obiettivi chiave:

  • Offrire uno strumento di messaggistica istantanea in linea con le esigenze dei team di oggi – Microsoft Teams abilita un’esperienza di conversazione moderna, con chat tematiche capaci di coinvolgere i membri dei team, offrendo la possibilità di comunicare sia in privato, sia in modo visibile a tutto il team, e di passare facilmente da un progetto a un altro grazie all’accesso a molteplici team;
  • Rappresentare un hub per il lavoro in team – Grazie all’integrazione con le applicazioni di Office che le persone utilizzano tutti i giorni (Word, Excel, PowerPoint, SharePoint, OneNote e PowerBI) è più facile trovare le informazioni utili e lavorare in modo efficace
  • Abilitare possibilità di personalizzazione in linea con le esigenze di ogni team – Microsoft Teams permette di customizzare lo spazio di lavoro con tab, connector e bot sia di partner, sia di Microsoft come i servizi di Microsoft Planner e Visual Studio. Oltre 150 integrazioni sono già disponibili o in arrivo e aziende come SAP, Trello, Hipmunk, Growbot e ModuleQ stanno sviluppando sulla piattaforma.
  • Garantire sicurezza – Microsoft Teams è sviluppato sulla piattaforma cloud scalabile e di livello enterprise Office 365, che offre funzionalità avanzate in termini di sicurezza e compliance. Teams è conforme agli standard globali come SOC 1, SOC 2, EU Model Clauses, ISO27001 e HIPAA e sarà compliant con il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR) a partire dal 25 maggio 2018..

A livello mondiale sono circa 50mila le aziende che usano questo strumento.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Fingerlinks

Siamo una startup tecnologica estremamente dinamica. Ci occupiamo di system...

Vai al profilo

Visual Meta

La più innovativa app per lo Shopping online è ShopAlike.it, la piattaforma...

Vai al profilo

Agorà Telematica

Agorà Telematica è un fornitore specializzato di servizi tecnologici capace di...

Vai al profilo

Droidcatalogue

Droidcatalogue è un'azienda giovane e tutta italiana. Nata nel 2012 grazie alla...

Vai al profilo