
Cosmobile nel mercato Mobile
Il mercato Mobile è in costante espansione e anche in Italia è uno dei pochi segmenti capaci di generare nuovi fatturati e maggiori marginalità. Il mercato più importante in termini numerici e di valore continua ad essere quello hardware ma a beneficiarne sono i produttori globali che con i loro marchi e prodotti smartphone e tablet hanno trovato il consenso e la fiducia di consumatori aziende. Smartphone e tablet, come recentemente confermato dal rapporto trimestrale di Sirmi sul mercato digitale, stanno cannibalizzando il mercato del personal computer e aprendo nuove prospettive e opportunità per chi sviluppa software e produce applicazioni.
Gli store delle APP vivono un periodo di crescita costante e sono testimoni dell’interesse crescente di singoli sviluppatori, startup e aziende alla ricerca di nuove opportunità di guadagno e di affermazione sui nuovi mercati emergenti. I numeri stratosferici di download di applicazioni evidenziano la gamma di opportunità esistenti ma al tempo stesso l’elevato numero di applicazioni zombie ( mai scaricate, mai aggiornate, mai eliminate ) indica anche che avere successo e vedere soddisfatta la propria ricerca di guadagno non è sempre obiettivo raggiungibile. La cosa è però possibile e Cosmobile srl, un’azienda di Bologna che sviluppa da sempre applicazioni, ne è la testimonianza.
Forte di una esperienza plurieannale nella gestione e presentazione delle informazioni Cosmobile ha intravisto per tempo le nuove possibilità offerte dai dispositivi mobili, ed ha iniziato a investire in personale e risorse fin dal 2008 allo scopo di dotarsi delle capacità di implementare e sviluppare nuove applicazioni Mobile ma anche per integrare ed ottimizzare la fruizione dei servizi, delle applicazioni gestionali e delle applicazioni Web a portafoglio e per offrire nuove funzionalità.
Il portafoglio e la proposizione Mobile di Cosmobile
Gli ambiti su cui Cosmobile ha deciso di investire sono stati quelli nei quali l’azienda ha maturato le competenze e conoscenze maggiori e che le hanno permesso di soddisfare i bisogni e le necessità di un vasto parco clienti dei mercati su cui è focalizzata.
Questi ambiti vanno dalla gestione delle reti di vendita, ai cataloghi prodotti, al customer care e al CRM, ai portali su misura, alle applicazioni editoriali e a quelle per professionisti, alle schede tecniche e ai manuali.
Le soluzioni per la gestione delle reti di vendita traggono vantaggio dalle dimensioni ridotte dei dispositivi, da piattaforme di sistema operativo efficienti e di utilizzo immediato, di dispositivi dalle elevate capacità di connettività e di estrema portabilità e produttività. Per la gestione delle reti di vendita, Cosmobile propone listini, cataloghi prodotti, reportistica e analisi delle vendite, sistemi di workflow e soluzioni di produttività. Questi dati e le informazioni da essi derivati vengono forniti aggiornati in tempo reale grazie alla integrazione con i sistemi gestionali aziendali.
Con l'obiettivo si favorire l'evoluzione e la innovazione di strumenti aziendali indispensabili come i cataloghi prodotti, Cosmobile li ha resi disponibili a clienti e clienti potenziali sui nuovi dispositivi mobili. Sfruttando al meglio le caratteristiche tecniche ei dispositivi e le loro funzionalità avanzate in termini di conettività e interazione, Cosmobile ha sviluppato soluzioni utili all'interazione dell'utilizzatore del catalogo quali la possibilità di salvare gli articoli preferiti, di richiedere un preventivo, di contattare l'azienda e di conoscere il punto vendita più vicino a sè.
Le app migliori del 2023 tra riconferme e novità
Le nuove tecnologie e la pervasività delle stesse offrono alle aziende nuove opportunità per ridisegnare e ripensare i processi di lavoro con l'obiettivo di renderli più efficienti e produttivi. Alcuni processi e pratiche aziendali come il Customer Care e il CRM sono strategici per ogni tipologia di azienda attenta al proprio cliente e interessata alla sua fedeltà e fidelizzazione. Il supporto all'utente interno così come quello al cliente esterno passa sempre più attraverso nuove applicazioni usufruibili in mobilità. Cosmobile ha realizzato per questo tipo di ambienti e di bisogni servizi personalizzati e soluzioni utilizzabili su dispositivi mobile pensate per facilitare il contatto e l'interazione con il cliente e la rapida soluzione dei suoi problemi o la soddisfazione dei suou bisogni.
La stessa filosofia è alla base dello sviluppo di applicazioni ad hoc per la gestione di manuali e schede tecniche che possono rendere più efficienti le strutture tecniche e di vendita offrendo soluzioni facili e pratiche per la consultazione e per l'aggiornamento.
Completano la proposizione di Cosmobile in ambito Mobile l'adattamento e la realizzazione di portali web ottimizzati e personalizzati per disposiztivi mobili, lo sviluppo di soluzioni editoriali come aggregatori di feed RSS a portali di notizie e informazioni e riviste sfogliabili su un tablet e lo sviluppo di applicazioni professionali e/o per categorie pèrofessionali.
L'applicazione Order Sender
Un esempio della creatività e capacità di fornire soluzioni concrete a problemi pratici dei clienti da paret di Cosmobile è l'applicazione Order Sender. Una applicazione nata da una semplice intuizione legata alla pratica commerciale di canale e dall'idea di trasferire il classico modulo copia commissione per agenti su un dispositivo evoluto e moderno, quale il tablet.
Order Sender consente di creare e inviare i propri ordini, gestendo una base dati residente sul dispositivo, che consente di mantenere memorizzati i propri fornitori, clienti, listino prodotti e sconti. L’ordine viene compilato automaticamente, utilizzando i dati memorizzati nel database locale, e viene poi trasformato in un documento pdf inviato all’agente, al fornitore e al cliente.
Il software rappresenta il modulo copia commissioni comune a molte attività commerciali soprattutto per la richiesta e l'inoltro degli ordini stessi da e verso le aziende da parte degli agenti di vendita. Il modulo viene compilato nelle sue parti dal venditore a fronte di un ordine presso un cliente e viene richiesto di compilare direttamente il modulo inserendo il codice del prodotto, il nome , il nome del prodotto, il quantitativo e il prezzo dello stesso. Il modulo compilato con i dati del cliente verrà inviato immediatamente in forma elettronica direttamente alla mail dell'azienda fornitrice e alla mail del cliente.
L’applicazione è presente sull’App Store di Apple e su Google Play Store, in versione Lite (demo gratuita) e Pro.
Order Sender è già stato scaricato da più di 10.000 utenti, ricevendo recensioni estremamente positive.
Per maggiori informazini poetet visitare il sito www.ordersender.com
Order Sender è più di una APP disponibile tramite uno store pubblico. Per le aziende con esigenze che non possono essere soddisfatte dall'applicazione sullo store è disponibile una versione Business di Order Sender, una applicazione cloud-based e proposta come servizio a cui si può accedere tramite un browser web via internet in modalità protetta da credenziali utente con password.
Il vantaggio di Order Sender Business è la possibilità di gestire in modo centralizzato, attraverso un’interfaccia intuitiva e di facile utilizzo, la lista clienti, fornitori, prodotti e sconti, sincronizzando tutti questi dati in modo automatico con i dispositivi degli agenti sui quali è installato Order Sender Pro.
Order Sender Business è disponibile nelle versioni Small, Medium e Large, per adattarsi al meglio alle esigenze dell’azienda.
La modularità con cui è stato disegnato Order Sender permette a Cosmobile di realizzare una vesrione applicativa ad hoc e personalizzata in modo che possa essere integrata con il sistema informatico e gestionale presente in azienda come SAP, Teamsystem, AS400, Oracle e altri.
Casi di studio e clienti
Order Sender vanta già numerosi clienti soddisfatti come:
- Vergani Spa: versione ad hoc con funzionalità aggiuntive e integrata con il gestionale aziendale
- Kontatto Srl: App per Ipad - Applicazione personalizzata e integrata con il gestionale aziendale e con il catalogo prodotti. L'App permette infatti di creare ordini selezionando gli articoli sia tramite il codice, che tramite le pagine di riferimento del catalogo - complete quindi delle immagini - consentendo la gestione di tutte le variabili di taglia e colore.
-
Intermed Srl: App per Ipad - Personalizzazione di OrderSender per azienda di prodotti medicali, con integrazione con il gestionale aziendale in AS400. Permette di gestire proposte d'ordine, visualizzare lo stato e l'avanzamento degli ordini confermati, la situazione del cliente, la disponibilità dei prodotti a magazzino. Comprende anche una sezione documenti.
-
PPG Univer Spa: App per Ipad - Univer è un importante produttore di pitture, smalti e rivestimenti per edilizia e industria. La personalizzazione di OrderSender nasce per l'integrazione con il gestionale aziendale SAP. Comprende una sezione Documenti scaricabili e consultabili anche offline.
-
Utensileria Adriatica Srl: App per Ipad - Personalizzazione di OrderSender per questa azienda di materiali utensili, con integrazione al gestionale aziendale Team System.