
Torino, 13 maggio 2016 – CS InIT, società già distributrice per il mercato italiano di soluzioni e prodotti innovativi in ambito IT come Splunk, annuncia la prima di una serie di partnership con vendor del settore Sicurezza che stanno cambiando l’approccio tradizionale.
Gli attuali sistemi di protezione dagli attacchi sono basati sulla conoscenza: le minacce devono essere note affinché un antivirus possa bloccarle. Ma dal momento in cui una nuova minaccia viene sviluppata al momento in cui una soluzione viene resa disponibile possono trascorrere mesi o anche anni, tempo che i cyber-criminali possono sfruttare per portare a compimento un attacco.
Per eliminare i rischi conseguenti agli attacchi cosiddetti undisclosed (non ancora noti) e zero-day (noti ma per i quali non è ancora stata sviluppata una soluzione), Votiro ha brevettato una tecnologia innovativa, non basata su signature (stringhe note) che analizza gli allegati di posta e li sanifica, eliminando il potenziale contenuto malevolo. Dopo essere stati privati degli eventuali pericoli, gli allegati vengono consegnati al destinatario, che li può quindi aprire con serenità, senza il rischio di compromettere il proprio pc e di diffondere il malware in azienda.
La tecnologia Votiro è complementare agli antivirus, a cui deve comunque essere delegata la “scrematura” degli attacchi noti: Votiro entra in gioco in cascata, per individuare il malware undisclosed e zero-day non riconosciuto dagli antivirus.
Secondo Rosanna Duce, CEO di CS InIT, “Votiro introduce un elemento di discontinuità nella battaglia contro la criminalità informatica, rendendo vani gli sforzi di trovare nuove vulnerabilità da sfruttare; grazie a Votiro, la falla che si apre ogniqualvolta viene sviluppata una nuova minaccia, è preventivamente chiusa e la soluzione alla vulnerabilità può essere trovata ed applicata in condizioni operative normali e non di emergenza”
Per Arik Assayag, sales VP di Votiro, “la mission di Votiro è diventare leader nel mercato della cyber security, eliminando gli attacchi undisclosed e zero-day; la collaborazione con CS InIT ci apre la porta del mercato italiano e permette alle aziende italiane di conoscere e utilizzare la nostra tecnologia innovativa”.
___________________________________________________
CS InIT (www.csinit.it)è la società di Gruppo Consoft specializzata nella ricerca di soluzioni software innovative e nella proposizione al mercato italiano tramite una rete di partner specializzati. CS InIT dopo essere stata la prima a distribuire Splunk in Italia sta ampliando il suo portafoglio con una serie di prodotti software innovativi principalmente in ambito sicurezza informatica e crowdtesting continuando la sua attività su Splunk per offrire il suo expertise come Trainer Autorizzato. CS InIT - via Pio VII 127, 10127 Torino. Per informazioni: sales@csinit.it
Votiro (www.votiro.com) è stata fondata nel 2010 in Israele da un gruppo di esperti di sicurezza con l’obiettivo di realizzare una soluzione efficace per proteggere le aziende dalle minacce undisclosed e zero-day. I clienti di Votiro sono organizzazioni che gestiscono dati sensibili o che devono proteggere i conti dei propri clienti o i propri segreti industriali: banche, enti governativi, aziende farmaceutiche e della difesa, utilities, ISP.
______________________________________________________________________________
Per informazioni alla Stampa - Ufficio stampa CS InIT
MARCOMM SRL – rif. dr. Luigi Pachì
e-mail: luigi.pachi@marcomm.it
Cell. 392 9972326