Segnalazioni dal mercato /

Design Thinking: progettare pensando e pensare progettando

Design Thinking: progettare pensando e pensare progettando

26 Marzo 2018 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il terzo appuntamento AUSED con i "First Thursday" del 2018 propone un incontro sul design thinking

Milano, 26 marzo 2018 – Nell'ambito degli incontri chiamati "First Thursday", nei quali ogni primo giovedì del mese l'AUSED propone un tema di confronto tra CIO, sistema dell’offerta e mondo della ricerca, il prossimo 5 aprile è previsto l'incontro dal titolo "Design Thinking: progettare pensando e pensare progettando".
 
L'iniziativa si svolgerà giovedì 5 aprile a partire dalle ore 18,00 a Milano in  via Copernico 38 (sala 637 - 6° Piano), zona Stazione Centrale/Sondrio.
 
Il design thinking è a rischio inflazione come l’innovazione! AUSED coglie l’occasione per approfondire e per contestualizzare i concetti fondanti dell’approccio Design Thinking come strumento utile per le aziende nell’attivare processi di progettazione e di realizzazione di prodotti, soluzioni, servizi e interfacce.
 
Il Design Thinking è una modalità di lavoro centrata sulle esigenze e sui bisogni espliciti o latenti dell’utilizzatore di un determinato prodotto o servizio o degli attori dell’ecosistema aziendale coinvolti in specifici processi. Facendo propria la forma mentis del designer in un percorso di iterazioni di analisi, test, raccolta di feedback e nuovi test, questo approccio è in grado di sviluppare proposte innovative caratterizzate da alta rilevanza per l’utente, alto grado di accettazione, riduzione del costo dell’errore e minimizzazione degli investimenti in fase di sviluppo. Partendo dalla teoria verranno affrontati gli elementi base della metodologia arricchendo il percorso con esempi operativi e di applicazione nelle differenti aree aziendali. Evidenziandone i vantaggi e le peculiarità di un suo utilizzo in area IT, Tecnologia e sviluppo di sistemi.
 

Agenda
 
    - Il design thinking metodo di lavoro
    - Il parametro della progettazione user centered
    - La tecnologia user centered
 
Relatore: Ivan Ortenzi | Chief Innovation Evangelist | Bip |
 
Moderatore: Alessandro Caleffi | ICT Director | Guna SpA |
 
Aperitivo gentilmente offerto da: Bip
 
Per iscrizioni
 
N.B. Per un confronto produttivo il numero massimo degli ammessi è di 20 con priorità per i CIO Soci AUSED
 

____________________________________________________________________________
L'AUSED, è una Associazione tra Utenti di Sistemi e Tecnologie dell'Informazione, indipendente e senza scopi di lucro, nata nel 1976; raccoglie circa duecento aziende operanti nei settori: industriale, manifatturiero, dei servizi, nonché alcuni enti pubblici. Dal 1996 accetta tra i propri Associati anche persone fisiche che, per formazione o per esperienza aziendale, siano interessate agli scopi ed alle attività dell' Associazione. Dal 2000 l'AUSED accetta tra i proprio Associati anche aziende che operano nel settore dell'I.C.T., qualificandole dal 2005 come Soci Sostenitori. Le Persone fisiche ed i Soci Sostenitori non possono rappresentare più di un terzo dei Soci totali. L'AUSED non ha condizionamenti di tipo politico, non ha sponsorizzazioni di fornitori e "vive" della sola quota associativa. L'attività dell'AUSED si realizza con l'organizzazione di incontri, seminari, corsi, gruppi di studio, indagini ecc., che sono caratterizzati, oltre che da elevata professionalità, da estrema concretezza, in quanto costantemente tesi alla risoluzione dei problemi di scelta, sviluppo e gestione dei Sistemi Informativi delle aziende.
Per maggiori informazioni: www.aused.org
 
 
Per informazioni alla Stampa
Ufficio stampa AUSED
MARCOMM SRL – rif. dr. Luigi Pachì
e-mail: luigi.pachi@marcomm.it
Cell. 392 9972326

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Giemme informatica srl

Software house di ventennale esperienza, nel corso degli anni, Giemme ha individuato il...

Vai al profilo

SellSmart

L’applicazione di sales force automation più indicata ai bisogni commerciali delle...

Vai al profilo

di-erre software s.r.l.

di-erre software si occupa principalmente di sviluppo software e consulenza...

Vai al profilo

Synesthesia srl

Synesthesia si occupa di Information Technology da oltre un decennio. Diamo vita alle...

Vai al profilo