Segnalazioni dal mercato /

Dimension Data presenta Enterprise Mobility-as-a-Service,

Dimension Data presenta Enterprise Mobility-as-a-Service,

30 Maggio 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Prevista la fornitura a livello globale di una suite di servizi di computing end-user basati su cloud. I nuovi servizi di mobility basati su cloud sono il primo passo del Gruppo verso l’offerta completa di servizi di cloud computing end user (EUC).

Milano, 29 maggio 2014 –  Dimension Data, specialista di soluzioni IT e fornitore di servizi da 6 miliardi di dollari, renderà disponibile la piattaforma Enterprise Mobility-as-a-Service (EMaaS), confermando la strategia di offerta di una suite di servizi di cloud computing per utenti finali, su base globale. L’EMaaS sarà la piattaforma per le iniziative future del Gruppo che vedrà Dimension Data impegnata nel rilascio di una serie di funzionalità avanzate capaci di supportare i clienti enterprise nel soddisfare i rapidi e mutevoli requisiti di computing.

L’offerta EMaaS di Dimension Data è un servizio integrato per la gestione della mobilità aziendale che offre alle aziende una gestione completa dei vari dispositivi mobili basata su policy e delle spese relative all’area mobility, la perfetta integrazione con le dinamiche aziendali sulla base di un approccio completamente cloud in quanto ad automazione e modelli di consumo.

Il servizio, che utilizza il modello al consumo basato su cloud, consente alle organizzazioni di scalare rapidamente le implementazioni, gestendo, allo stesso tempo, il complesso ambiente dei dispositivi mobili, dell’accesso ai dati e della gestione delle spese. La natura complessa delle implementazioni di mobility implica l’integrazione dell’offerta EMaaS con le competenze di Systems Integration e Professional Services di Dimension Data ed indirizza qualsiasi tipo di esigenza di mobilità aziendale.

Ettienne Reinecke, Group CTO and Group Executive, End-user Computing di Dimension Data ha commentato, “Il rilascio di EMaaS è un importante passo per Dimension Data in quanto segna il varo della piattaforma che useremo per evolvere rapidamente per fornire alle aziende una suite di servizi in grado di soddisfare gli emergenti requisiti di computing user-centric.

Reinecke ha dichiarato che EMaaS è stato realizzato per indirizzare un’esigenza immediata dei clienti enterprise relativa ai dispositivi smart e mobile e alla loro rapida integrazione nel proprio business mantenendo un adeguato livello di controllo e sicurezza. “EMaaS è parte integrale della strategia combinata del Gruppo per supportare un reale modello di computing user-centric attraverso le nostre business unit Cloud, Enterprise Mobility ed End-user Computing,” ha spiegato.

“Nell’attuale ambiente aziendale bring-your-own-device, gli utenti desiderano poter accedere alle informazioni aziendali da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo,” ha aggiunto Steve Nola, Group Executive ITaaS di Dimension Data. “EMaaS consente alle aziende di eliminare i costi e le complessità derivanti dalle implementazioni di mobility ottenendo visibilità e controllo sulla totalità di queste implementazioni. Con questo servizio, le organizzazioni abilitate al mobile beneficeranno di una produttività più elevata, una maggiore reattività e velocità nelle scelte decisionali così come di una risoluzione più rapida delle problematiche e di una maggiore soddisfazione dei lavoratori mobili.”

EMaaS fornisce ai clienti enterprise:

  • Un più ampio framework di policy e accesso sicuro alle informazioni aziendali da qualsiasi dispositivo, garantendo un’appropriata autenticazione e coerenza alla governance aziendale
  • Provisioning, automazione e self-service utente più rapidi attraverso i principi cloud basati sull’investimento nei servizi cloud di Dimension Data, riconosciuto a livello globale negli ultimi quattro anni.
  • La capacità di caricare le fatture mobile aziendali per le opportune analisi, consentendo ai clienti di avere una visione dei costi associati al proprio parco mobility.
  • Funzionalità estese di reportistica e analisi che forniscono una visione completa su tutto il campione di utilizzo della mobility aziendale.
  • Un modello di pricing basato su un consumo pay per use che beneficia delle economie di scala offerte dalle implementazioni cloud.


Dimension Data vanta numerosi progetti di successo in ambito mobility a livello globale, basati sull’approccio consulenziale del proprio Enterprise Mobility Development Model (EMDM). Questo ha permesso a Dimension Data di fornire ai clienti un contesto in grado di indirizzare i molteplici risvolti associati ai complessi progetti di mobilità. L’EMaaS è stato sviluppato come soluzione cloud, basata sull’esperienza maturata e sui risultati raggiunti da questi progetti globali di mobilità gestita. Il Gruppo vanta più di 30 anni di esperienza nell’offerta di comprovate soluzioni e servizi ICT a 6.000 clienti di tutto il mondo, che comprendono il 73% delle aziende globali Fortune 100 e il 59% dalle aziende Fortune 50

Disponibilità

L’EMaaS di Dimension Data sarà disponibile a partire dalla seconda metà di questo anno attraverso un portale self-service per i clienti che fornisce semplicità di gestione, accettazione e implementazioni più rapide.


Note per gli editori

Oggi è possibile accedere ai servizi cloud di Dimension Data attraverso le Managed Cloud Platforms situate a in San Jose, Calif., e Ashburn, Va., U.S.; Amsterdam; Sydney e Melbourne, Australia; Johannesburg, Sud Africa; Londra; Tokyo, e Hong Kong.



Dimension Data

Fondata nel 1983, Dimension Data è un fornitore di servizi e soluzioni ICT e, grazie alle proprie competenze tecnologiche, alla capacità di operare su scala globale ed al proprio orientamento all’innovazione, aiuta ad accelerare le ambizioni di business dei propri clienti.

Dimension Data è un’azienda del Gruppo NTT.


Ulteriori informazioni sono disponibili al sito www.dimensiondata.com

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


di-erre software s.r.l.

di-erre software si occupa principalmente di sviluppo software e consulenza...

Vai al profilo

The Box Srl

The Box S.r.l. nasce dall’esperienza dei suoi soci fondatori e di Arka Service S.r.l...

Vai al profilo

Startbusiness

SB un’azienda che fa scouting nel mondo ICT (Information Communication Technology...

Vai al profilo

INGEGNI Tech S.r.l.

INGEGNI Tech sviluppa applicazioni per il mercato mobile, sviluppando progetti per la...

Vai al profilo