Segnalazioni dal mercato /

Dizionario dei Rifiuti. Una APP per piattaforme Android

Dizionario dei Rifiuti. Una APP per piattaforme Android

13 Marzo 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Un Dizionario dei Rifiuti per trovare la strada ad ogni rifiuto. Una APP ANdroid per aiutare tutte quelle persone che si trovano in difficoltà con la raccolta differenziata. Un modo semplice per rispondere alla domanda: "E questo dove lo butto??"

Comunicato Stampa

Dopo il grande successo della versione mobile per smartphone Android (3000 download, un grande interesse da parte dei media nazionali con tantissimi articoli e interviste), il Dizionario dei Rifiuti sbarca sul web .

Un vero e proprio motore di ricerca: il primo in Italia ad avere come tematica la raccolta differenziata. Uno strumento innovativo, legato alla pubblica utilità e indispensabile per i cittadini, che sono alle prese quotidianamente col problema di differenziare i rifiuti nei cassonetti di diverso colore.

Dizionario dei Rifiuti è il primo strumento in Italia ad effettuare la geolocalizzazione degli utenti per effettuare una corretta raccolta differenziata, secondo le regole previste in ciascun comune. Infatti è possibile scegliere in avvio il proprio comune di riferimento, denominato Comune Differente, se questo avrà aderito all’iniziativa.

Dizionario dei Rifiuti è uno strumento che permette al Comune un utilizzo mirato della tecnologia, per comunicare la propria presenza sul territorio con un’attenzione costante finalizzata all’ ambiente ecosostenibile. Completamente gratuito per il cittadino, che non avrà più problemi con la differenziazione dei rifiuti.

Dizionario dei Rifiuti è, in via sperimentale, gratuito per i Comuni fino al 10 Gennaio 2012. Dopo tale data si chiederà un contributo per l’adesione (una tantum) di soli 100€ per i costi di aggiornamento del database e di manutenzione del servizio, affinchè si possa offrire un servizio sempre affidabile, efficiente e soprattutto gratuito in tutte le sue versioni (web e App) per i cittadini.

Per diventare Comune Differente è necessario contattare lo sviluppatore tramite l’apposito form nella sezione Geolocalizzati del sito. Tra i primi Comuni Differenti, registriamo Napoli, il Comune più criticato quando si parla di rifiuti. Ma il Comune, guidato dal nuovo sindaco De Magistris, ha scelto di avviare un piano di gestione dei rifiuti, che non prevede la costruzione degli inceneritori, puntando tutto sulla raccolta differenziata.

Comune Differente è anche Ponte nelle Alpi, in provincia di Belluno. Questo piccolo grande comune (8.500 abitanti circa) che sorge sulle sponde dell’alto Piave si è laureato il Comune più riciclone d’ Italia per la seconda volta consecutiva, secondo il concorso organizzato da Legambiente, che premia le amministrazioni, che maggiormente si distinguono nella raccolta differenziata dei rifiuti.

Infine, ma non ultimo, il Comune di Rotondella. Infatti come riferisce lo sviluppatore Francesco Cucari: l’idea del Dizionario dei Rifiuti è nata dalla piccola realtà rotondellese. Sembrava doveroso inserire Rotondella tra i Comuni Differenti.

Cosa aspetti a provare il Dizionario dei Rifiuti?? Porta l’app sempre con te. E ora con la versione web potrai consultare il Dizionario dei Rifiuti sia dal pc che dal cellulare, con una qualsiasi connessione internet.

Per maggiori informazioni: http://www.francescocucari.it
Per iniziare a differenziare: http://www.dizionariodeirifiuti.it

Tag
comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


DidApp

App didattiche per la prevenzione dei disturbi dell'apprendimento

Vai al profilo

Cidroid

Cidroid nasce inizialmente come divisione di Nexus s.r.l., un’azienda che opera dai...

Vai al profilo

ArsETmedia Srl

MOBILE MEDIA APPLICATIONS ET SOLUTIONS Sviluppo applicazioni, giochi, eBooks su iOS...

Vai al profilo

Roma4You

Roma4You è un progetto trasversale unico nel suo genere, contraddistinto da...

Vai al profilo