
Torino, 27 giugno 2013 – Sono online da oggi Pagine Gialle 3.7 per iOS e PagineGialle 3.4 per Android, con una nuova grafica dedicata ai tablet che permette di cercare ancora più velocemente e in modo divertente informazioni su negozi, servizi e aziende.
PagineGialle si rinnova continuamente per offrire utili innovazioni e per andare incontro alle esigenze degli utenti: è questa la ricetta del suo successo, dimostrato da più di due milioni e mezzo di utenti che hanno deciso di scaricare la app e utilizzarla nella propria vita quotidiana.
La nuova interfaccia di PagineGialle - ottimizzata a seconda del device in cui viene installata – rende l’esperienza di ricerca sugli ampi schermi sei tablet ancora più coinvolgente e intuitiva grazie all’utilizzo di immagini fotografiche, che accompagnano l’utente nelle fasi della ricerca.
PagineGialle offre un’esperienza di utilizzo ergonomica, pensata per andare incontro al modo in cui gli utenti adoperano i tablet: per la versione iOS, sul bordo destro del display sono accessibili le icone dei vari contenuti - facilmente raggiungibili con le dita della mano destra che sostiene il tablet - mentre sul lato sinistro sono presenti varie funzioni di servizio dell’app (come l’accesso alle ricerche “recenti” e “preferite”) facilmente cliccabili con le dita della mano sinistra.
Sarà ancora più facile trovare ciò di cui si ha bisogno grazie ad un nuova modalità di utilizzo della app, che consente di scegliere il punto di partenza di una ricerca direttamente dalla mappa visibile a “tutto schermo” . E, con la versione iOS, se si cambia idea o si vuole ampliare la propria ricerca, è facile modificare i parametri della ricerca direttamente dai risultati appena trovati.
Per essere sempre informati sugli esercizi commerciali che si trovano nelle vicinanze, la funzione “25 più vicini”, notevolmente migliorata, offre una panoramica di tutte le attività presenti nelle vicinanze di un punto definito dall’utente (attorno a lui o in altra posizione), che possono essere visualizzate sia come testo, su una pratica mappa oppure attraverso la divertente vista della “realtà aumentata”.
Infine per tutti gli utenti che hanno la necessità di trovare un’azienda presente in più città sul territorio, basterà un click per localizzare velocemente tutte le sedi locali, oltre quella principale (per le aziende che forniscono questa informazione).
SEAT PG ITALIA
Seat PG Italia è la local internet company che offre alle imprese un supporto a 360° per promuovere la propria attività su Internet, attraverso un network di agenzie (i WebPoint) presenti su tutto il territorio italiano. I servizi di web marketing di Seat PG Italia spaziano dalla costruzione e gestione di website e mobile site alla creazione di contenuti multimediali, dalle attività inerenti la visibilità nel Web ai servizi di e-commerce e web marketing, dalla gestione della presenza sui social network al couponing. Strumenti che si affiancano a quelli “tradizionali” cartacei e telefonici.
Seat PG Italia offre, inoltre, ai consumatori un ecosistema composto di strumenti multimediali, mobile e cartacei per trovare facilmente e velocemente aziende, istituzioni, persone e servizi, anche in mobilità.
Seat PG Italia in numeri (dati 2011): circa 2 miliardi di consultazioni sui suoi mezzi, una rete commerciale di più di 1.800 persone, più di 400 mila clienti, un database di 12, 5 milioni di famiglie e oltre 3 milioni di operatori economici; 44 milioni di volumi (PagineGialle, PagineBianche, Tuttocittà), circa 20 milioni di chiamate (892424 PPG e 12,40 PPB) e circa 400 milioni di visite provenienti sia da web che da mobile, e sui siti online e mobile dei clienti (www.paginegialle.it, www.paginebianche.it, www.tuttocitta.it).