Segnalazioni dal mercato /

Ecco l’innovativa Value Proposition di Consoft Sistemi

Ecco l’innovativa Value Proposition di Consoft Sistemi

03 Maggio 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Consoft Sistemi si pone sul mercato della Digital Transformation con una rinnovata serie di servizi e soluzioni a supporto di aziende ed enti

Torino, 3 maggio 2017 –  Consoft Sistemi  azienda italiana presente sul mercato ICT dal 1986 con sedi a Torino, Milano, Genova, Roma e Tunisi, ha recentemente presentato alla stampa la propria innovativa “Value Proposition” che si basa su nove Best Practice.
 
“Abbiamo focalizzato la nostra offerta – ha esordito Claudio Saluta, Direttore Commerciale di Consoft Sistemi – usando un particolare occhio di riguardo verso le aree tematiche in cui siamo in  grado di realizzare soluzioni ‘end to end’ per i nostri Clienti attraverso attività di consulenza, formazione, realizzazione di soluzioni integrate ed erogazione di servizi in insourcing/outsourcing”.
 
Questa serie di servizi e soluzioni passa attraverso la strutturazione di nove Best Practice. Prima tra queste l’area DevOps. “Per assicurare la Continuous Delivery attraverso il miglioramento e l’ottimizzazione di processi ripetibili di Lifecycle e Deploy  offriamo il nostro approccio metodologico di gestione del ciclo del software agendo sulla comunicazione e collaborazione tra gli sviluppatori e gli operatori IT. Adottiamo, tra gli altri, l’approccio metodologico Agile per la gestione dei progetti e proponiamo soluzioni leader a livello internazionale”.
 
La seconda Best Practice è relativa al Testing che si occupa di gestire la Continuous Delivery attraverso  la Continuous Integration, che prevede un approccio strutturato ed automatizzato ai test funzionali di non regressione e di integrazione.
 
“Nella economia delle applicazioni – ha poi illustrato Saluta – le API sono essenziali per concretizzare rapidamente le idee e approfittare delle nuove opportunità di business. Ecco perché abbiamo dato vita anche alla Best Practice API Management, in modo da supportare i nostri clienti nella digital transformation con competenze, servizi e soluzioni software di livello internazionale”.
 
In questo scenario d’offerta non poteva mancare un’area dedicata agli Analitycs e ai Big Data: dall’offerta di soluzioni verticali di settore, ai servizi di assessment e di gestione applicativa, dal disegno del modello logico alla scelta della soluzione tecnologica. Ma anche una proposta in grado di valorizzare il potenziale dei dati (machine learning, profiling, collaborative filtering).
 
Altra Best Practice rilevante quella sul Web Digital Content & Document Management: “Ci occupiamo di questi temi utilizzando soluzioni software e framework leaders di mercato sia proprietari che open source. La nostra competenza spazia dal BPM/Organizzazione all’acquisizione, dematerializzazione, archiviazione, condivisione e conservazione dei documenti, in ambienti che garantiscano condivisione e collaborazione”.
 
Consoft Sistemi abbina poi competenze metodologiche e consulenziali certificate con la fornitura di servizi gestiti e soluzioni software di vendor internazionali per supportare i clienti nelle attività di pianificazione, innovazione, progettazione, implementazione, gestione e controllo delle infrastrutture IT. L’adozione di framework e standard quali ITIL e ISO 27001 permette rapidi ed efficaci cambiamenti dell’infrastruttura aziendale limitando l’impatto sugli utenti. Le aree principali di intervento su cui opera Consoft Sistemi sono: System & Networking Management, Application Performance Management, Application Monitoring. Questa attività rientra nella Best Practice IT Service Management.
 
Ulteriore area presidiata è quella della Cyber Security: “Supportiamo i nostri clienti nel raggiungere e conservare la compliance ai principali standard (ISO27001) e normative (SOX, PCI, EU Data Privacy, L. 231, CAD) attraverso l’adozione delle best practice riconosciute a livello internazionale, sia per la sicurezza infrastrutturale che per quella applicativa. Applichiamo tecniche avanzate di penetration testing, vulnerability assessment, code review e social engineering per migliorare la sicurezza di sistemi e processi”.
 
In questa “value proposition” non manca neppure il tema dell’Internet of Things. “Nell’ambito della Smart Factory  collaboriamo con i nostri clienti nell’individuare e implementare le tecnologie abilitanti legate ai sistemi di fabbricazione avanzati (Advanced Manufacturing Systems) e nell’ integrare soluzioni ICT nella produzione industrial. Offriamo supporto nel rinnovare modelli analitici applicati alle macchine e ai processi, che consentano in modo ‘innovativo’ di individuare nuovi servizi quali, ad esempio, quelli legati ai temi della manutenzione predittiva di fabbrica”.
 
Ultima, ma non certo per importanza, la Best Practice di Consoft Sistemi dedicata alle Telco. “Supportiamo le Aziende del settore TLC – ha concluso Saluta – nella realizzazione di servizi innovativi a valore aggiunto, nella progettazione di reti, nella gestione delle architetture di nuova generazione, nella realizzazione di applicazioni verticali, nella qualificazione di apparati e di piattaforme, nella progettazione di soluzioni in ambito digitale terrestre e satellitare”.
 
Legata al tema delle Telco va segnalata anche la Telco Academy di Consoft Sistemi che eroga formazione tecnica su apparati di rete fissa e mobile, creando percorsi di formazione su tecnologie innovative a livello di sistema, partendo dalle specifiche o a livello di apparati, dall’installazione al troubleshooting. Forniamo servizi di pre-assessment, audit delle reti, creazione ed erogazione di percorsi di formazione (teorici, pratici, on the job trainings) e post-assessment. L’azienda collabora a livello mondiale con i principali operatori e fornitori di reti TLC.
 
Accanto alla capogruppo Consoft Sistemi, sono attive altre 4 società: CS InIT, specializzata nello scouting e distribuzione di soluzioni software, Consoft Consulting focalizzata sulla PA, Consoft Sistemi MEA e C&A Soft Consulting per espandere l’offerta della capogruppo nel mercato nord-africano e medio-orientale.
 
Con una proposizione così completa e strutturata Consoft Sistemi si pone sempre di più ai vertici delle società ICT in grado di soddisfare, con soluzioni ‘end-to-end’, aziende, strutture e mercati di ogni tipo e dimensione.


 
Consoft Sistemi S.p.A.
Siamo presenti sul mercato dell’Information Technology dal 1986 con sedi a Torino, Milano, Roma, Genova e Tunisi.
Consoft Sistemi S.p.A. consolida le attività di un gruppo di aziende che offrono un ampio ventaglio di soluzioni: DevOps, Testing, API Management, Web Digital Content & Document Management, Big Data & Analytics, IT Service Management, Internet of Things, Telco e Cyber Security.
Dal 1986 il gruppo Consoft ha conosciuto una crescita continua in termini di personale, fatturato, portafoglio clienti e competenze. Crescita più che mai in atto oggi: attualmente, infatti, contiamo 400 dipendenti e un fatturato di circa 26 milioni di Euro.
(Consoft Sistemi )
 
______________________________________________________________________________
 
Per informazioni alla Stampa
Ufficio stampa Consoft Sistemi S.p.A.
MARCOMM SRL – rif. dr. Luigi Pachì
e-mail:
Cell. 392 9972326

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MakeItApp

Makeitapp.eu è il primo social collaborative network per creare app insieme. Gli...

Vai al profilo

Mavigex s.r.l.

Mavigex è una azienda nata come spin-off accademico e come tale incorpora i valori della...

Vai al profilo

Giacomo Balli

I'm a freelance developer based in Italy. Have my personal projects in the AppStore...

Vai al profilo

Arsenal S.R.L.

Simulatori e visual simulation immersiva ad elevata interattivita' - con software di...

Vai al profilo