Segnalazioni dal mercato /

Engineering premiata per il bilancio sociale

Engineering premiata per il bilancio sociale

13 Maggio 2020 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Engineering è stata insignita del Premio Speciale Stakeholder 2019 della BBS-Biblioteca Bilancio Sociale per il “Significativo e consistente investimento nel capitale umano (12mila dipendenti) fortemente caratterizzato da una visione a lungo termine e articolato su molteplici fronti anche extra lavorativi”, come recita la motivazione.

BBS - Biblioteca Bilancio Sociale, è il punto di raccolta che valorizza e rende possibile la consultazione a livello nazionale dei bilanci sociali, ambientali e di sostenibilità. Ogni anno seleziona e valorizza i contenuti dei bilanci di sostenibilità pubblicati dalle aziende italiane che hanno scelto un modello di sviluppo consapevole, con l’obiettivo di condividere visioni e buone pratiche mettendo a comune denominatore le proprie esperienze. 

Il Bilancio di Responsabilità Sociale di Impresa di Engineering evidenzia, attraverso le iniziative intraprese, i valori che orientano la politica di gestione del personale, quali la formazione e lo sviluppo delle competenze, la promozione dei talenti, il riconoscimento del merito, la condivisione degli obiettivi, la salute e la sicurezza, la solidarietà. 

Claudio Biestro, Direttore Generale Human Resources di Engineering, ha dichiarato “Sono particolarmente onorato per questo riconoscimento del nostro costante impegno nell’assicurare un ambiente di lavoro in cui le persone possano sentirsi accolte e messe nelle condizioni di esprimere tutte le loro peculiarità. Tale attenzione si concretizza in importanti progetti di welfare aziendale (sostegno all’istruzione dei figli dei dipendenti, alla cultura, all’informazione e al tempo libero) e nella definizione di politiche di gestione flessibile del tempo, di conciliazione vita-lavoro e di promozione di team di lavoro eterogenei, nella valorizzazione delle competenze e delle esperienze. Non a caso Engineering è stata anche inserita nella classifica del Financial Times, Diversity Leaders Award 2020”. 

L’impegno nel dare seguito alle necessità espresse dalle persone, anche attraverso lo strumento di analisi  di clima aziendale, ha indotto Engineering, con provvidenziale anticipo, all’istituzione dello smart working, per la conciliazione vita-lavoro (oltre 64.000 giornate già nel 2019), strumento poi risultato vincente nella fase di pandemia da COVID-19. La maggioranza delle persone si è potuta riorganizzare in modalità di lavoro agile, senza interruzioni o rallentamenti e in brevissimo tempo anche la strategica attività della Scuola di IT & Management di Engineering è stata convertita in moduli e-learning.

 

Gian Carlo Lanzetti

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


AnguriaLab

Mobile Apps & WebApps for agencies and companies. Reusable and flexible components...

Vai al profilo

Doxinet srl

Doxinet è un’azienda capace di adattarsi alle esigenze del mercato, in grado di...

Vai al profilo

NewsCinema

NewsCinema è una testata giornalistica online su www.newscinema.it e...

Vai al profilo

Temovo

Siamo un’azienda italiana che guarda al business in maniera internazionale. Ci...

Vai al profilo