
Ma quali sono le app preferite dagli italiani?
Lasciando per un attimo da parte l’ultima arrivata in ordine di tempo e già davanti a Facebook per tempo di permanenza trascorso sull’app – nel caso in cui non l’abbiate ancora capito, stiamo parlando di PokémonGO – in cima alla classifica delle app più utilizzate dagli italiani vi sono le app di messaggistica istantanea e social networking (WhatsApp, Facebook, Skype e Instagram), seguite dalle app di shopping online come Booking.com, Amazon, Zalando, Groupon ecc.
Gli e-commerce crescono anche con i saldi: li preferisce il 35% degli italiani
Concentrandoci per un attimo sulle app di eCommerce, ciascuno dei brand citati è leader nel suo settore. Ma quali sono i fattori che determinano il successo di un’app di viaggi, elettronica o abbigliamento rispetto a un’altra operante nello stesso campo merceologico?
Di seguito cercheremo di individuare i punti di forza di ciascuna delle app che abbiamo menzionato, con le quali siamo certi che la gran parte dei nostri lettori – da bravi utilizzatori di dispositivi mobili – avrà già avuto modo di familiarizzare.
- Booking.com. Se si è già in possesso di un account, l’app di Booking.com sincronizza le ricerche già effettuate e gli hotel già consultati, oltre a consentire di modificare la prenotazione. L’inserimento delle informazioni preliminari alla ricerca (date, luogo ecc.) e lo scorrimento delle varie offerte è agevolato dall’utilizzo di un design pulito e di colori gradevoli alla vista. L’app è gratuita ed è disponibile per dispositivi Apple e Android.
- Zalando. Riproduce tutte le opzioni di filtro disponibili nella versione desktop (uomo, donna, bambino, abbigliamento, brand, accessori, colore, prezzo ecc.), sincronizza il carrello e la lista desideri tra app e mobile, è immediata, gratuita e sicura al 100%. Le foto sono di buona qualità e possono essere anche ingrandite per favorire una ottimale visualizzazione del prodotto. Rispetto alla versione desktop, l’utente ha la possibilità di trovare sul sito un capo simile a quello di cui ha scattato una fotografia per strada (Ricerca per immagine) o di cui ha scansionato il codice a barre in-store (Scansiona il codice a barre). La versione dell’App di Zalando è scaricabile gratuitamente dallo store online di Google Play..
- Unieuro. A differenza delle app di altri negozi di elettronica e informatica, l’app di Unieuro ha qualcosa di davvero speciale: la funzione “Store Experience”. In che cosa consiste? Accedendo gratuitamente alle reti Wi-Fi attive nei punti vendita Unieuro, l’utente ha la possibilità di leggere i QR Code per partecipare a iniziative speciali, scorrere le recensioni sui prodotti, accedere a promozioni e sconti, attivare la funzione “Check in” per ottenere coupon promozionali e farsi guidare nella scelta di un prodotto da un assistente personale in-store. Altri vantaggi dell’app riguardano la smaterializzazione della tessera – l’utente può consultare costantemente il proprio saldo punti all’interno della sezione Marco Polo Club –, la ricerca del punto vendita più vicino a sé e l’utilizzo dell’innovativo servizio “Chiedi a chi ce l’ha già”, che consente di ottenere un parere e/o fare domande a chi ha già comprato il prodotto di proprio interesse.
- Groupon. Accesso istantaneo a offerte fino al 90% sulle migliori cose da fare, vedere e mangiare in oltre 500 città del mondo, a prescindere da dove ci si trovi. Le offerte si rinnovano di giorno in giorno, sono personalizzate in base alle preferenze dell’utente, possono essere visualizzate direttamente sulla mappa e acquistate via smartphone. Anche i coupon, una volta acquistati, possono essere utilizzati direttamente dal telefono, senza più bisogno di stamparli. L’app di Groupon è gratuita ed è compatibile con i sistemi iOS, Android e Blackberry.