Segnalazioni dal mercato /

I Camilliani raccontano la loro storia con una APP Android

I Camilliani raccontano la loro storia con una APP Android

26 Settembre 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
iCamilliani, l'applicazione che ti permette di scoprire la storia e i luoghi in cui ha vissuto e lavorato uno straordinario uomo e Santo, San Camillo de Lellis (1550-1614), è ora disponibile anche per dispositivi Android.

Compiendo un percorso storico, artistico e spirituale d’eccezione, vi addentrerete in un affascinante viaggio in compagnia del fondatore dell’Ordine dei Chierici Regolari Ministri degli Infermi (Camilliani).

Una figura a tutto tondo, da soldato di ventura e giocatore di carte a “Gigante della carità”, che ha rivoluzionato l’assistenza ai poveri e ai malati.

Il mestiere dell’infermiere, fino alla prima metà del XVI sec., è svolto da mercenari che in realtà poco si curano delle pessime condizioni igienico-sanitarie in cui versano i poveri infermi. Padre Camillo riunisce intorno a sé una Compagnia di uomini “pii e da bene” che non per soldi, ma per fede e amore verso i sofferenti servono i malati “come fa una madre amorosa con il suo unico figliolo infermo”.

Partendo da Roma, città eletta dal Santo per la nascita della Sua Congregazione, Camillo e i Camilliani, formidabili viaggiatori, si recano in tutta Italia (e oggi nel mondo) per diffondere il nuovo Ordine e la nuova concezione di assistenza agli infermi, svolta anche a rischio della loro propria vita.
Grazie a questa versione lite di iCamilliani, gratuita, saprete perché Via delle Botteghe Oscure a Roma non è soltanto un punto rinomato della cronaca rosa e politica italiana, verrete a conoscenza di suggestivi luoghi di “Roma sparita”, come il Porto di Ripetta, e di opere d’arte e magnifiche architetture, come la Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, che hanno fatto da scenografia alle storie esemplari, ai miracoli e le parabole che hanno accompagnato la formazione e la crescita dei Ministri degli Infermi nella città di Roma.

In particolare scoprirete nei dettagli un gioiello della Roma barocca, la Chiesa di Santa Maria Maddalena, scelta da San Camillo de Lellis quale base ideale per la sua Compagnia. La facciata, le sue splendide cappelle, le cantorie, le ricchissime decorazioni interne e la sacrestia, unica nel suo genere, rappresentano infatti il punto più alto del barocco-rococò romano.

Potrete, inoltre, proseguire il tour in tutta Italia, passando per Bucchianico, città natale di San Camillo de Lellis, Milano, Palermo, Manfredonia, San Giovanni Rotondo, Tagliacozzo e tutti gli altri luoghi visitati da Camillo e i Camilliani, in cui restano in eredità moltissime opere e viva memoria, e in più accedere ad altri numerosi extra.

iCamilliani è stata creata nell’ambito delle celebrazioni del IV Centenario dalla morte di San Camillo de Lellis (14 luglio 1614).

 

Download versione italiana: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.fabiensen.icamilliani&hl=it

 

Download versione inglese:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.fabiensen.icamillians&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwyLDEsImNvbS5mYWJpZW5zZW4uaWNhbWlsbGlhbnMiXQ..

Tag
comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Marialuisa Moro, scrittrice

Una restauratrice di quadri, una tela con il ritratto del marito scomparso che la...

Vai al profilo

Tecware

Gestiamo progetti di informatizzazione dallo studio professionale alla...

Vai al profilo

Simplicissimus Book Farm srl

Simplicissimus Book Farm nasce nel giugno 2006, alla fine di una vera e propria indagine...

Vai al profilo

Giorgio Peressin

Dedico il mio tempo alla mia passione: sviluppare app.

Vai al profilo