
Milano, 8 luglio 2019 – Qintesi, realtà aziendale sempre attenta alle novità tecnologiche e all’evoluzione normativa e regolatoria, ha sviluppato le competenze atte a supportare i propri clienti nella gestione del nuovo principio contabile attraverso l’implementazione della soluzione SAP Real Estate Flexible (RE-FX) e del componente specifico per la gestione del principio contabile IFRS16.
“Al fine di adottare il nuovo principio contabile — ha illustrato Alessandro Esposito, Manager di Qintesi — le aziende si trovano a dover evolvere i propri sistemi informativi a supporto dei processi amministrativi, oltre ad adeguare le procedure operative e allineare le responsabilità organizzative rispetto alle nuove esigenze emerse”.
Com'è noto, dall'inizio di quest'anno, tutte le società quotate in borsa sono tenute ad adottare il nuovo principio contabile IFRS16 con riferimento ai contratti di leasing riferiti a ogni tipologia di bene: immobili, mobili registrati, hardware, software, ecc.
L’impatto sui processi contabili del soggetto “locatario” è significativo, in quanto il nuovo principio contabile, che sostituisce lo IAS 17, introduce un modello di contabilizzazione uniforme per tutte le tipologie di contratti di leasing (leasing operativo e leasing finanziario) che prevede, in sintesi:
- L’iscrizione nell’attivo patrimoniale del valore del “diritto di utilizzo” del bene, calcolato attualizzando i flussi di cassa futuri previsti dal contratto di leasing al netto della quota interessi;
- L’iscrizione nel passivo patrimoniale, come contropartita, di un “debito” per il medesimo importo il cui valore si decrementa nel tempo con il pagamento delle rate periodiche;
- La contabilizzazione nel conto economico di esercizio dell’ammortamento del “diritto di utilizzo” sulla base della durata del contratto e della quota interessi inclusa nella rata periodica;
"SAP Real Estate — ha spiegato Alessandro Esposito — nasce originariamente come modulo per la gestione immobiliare ma, grazie alle sue funzionalità, si presta a gestire svariate tipologie di contratto, incluse quelle oggetto del nuovo principio contabile IFRS16. Infatti, grazie all’integrazione con le funzionalità di contabilità generale e di contabilità cespiti, SAP Real Estate è in grado di soddisfare tutti i requisiti normativi e di effettuare le contabilizzazioni previste”.
Su questo argomento è intervenuto anche Luca Gaietta, Partner e responsabile del Business Development del Gruppo Qintesi: "Abbiamo investito molto nel rafforzare le nostre competenze in ambito SAP Real Estate e oggi disponiamo di un team di numerosi e preparati consulenti, che lavorano a stretto contatto con i colleghi esperti del modulo SAP Real Estate, con competenze anche cross verso i moduli di contabilità, controlling e cespiti".
Luca Gaietta ha poi proseguito: “Considerate le specificità di ogni contesto in cui siamo stati chiamati ad operare, le competenze e l’esperienza dei consulenti Qintesi hanno sempre permesso di raggiungere gli obiettivi e soddisfare i requirement dei Clienti”.
Da quello che emerge analizzando le attuali referenze, le esperienze di Qintesi nell’implementazione della soluzione SAP Real Estate Flexible e del componente specifico IFRS16 riguardano aziende di ogni dimensione, anche molto diverse tra loro. Si tratta di compagnie operanti in diversi settori di business, con differenti strutture organizzative e diversi approcci operativi ai processi contabili.
La bresaola Rigamonti digitalizza con Zucchetti
"Il nostro team — ha sottolineato Alessandro Esposito — possiede tutte le competenze per implementare la soluzione SAP Real Estate Flexible per consentire ai Clienti di ottimizzare la gestione del patrimonio immobiliare e degli impianti di proprietà e in leasing presente in Italia e all’estero. I professionisti Qintesi sono in grado di progettare e realizzare soluzioni efficaci e abbiamo ormai maturato significative esperienze anche nella configurazione della soluzione specifica SAP Real Estate Flexible per la compliance verso quanto previsto dal recente principio contabile IFRS16".
“Nel caso di progetti di tipo Cloud-oriented — ha concluso Alessandro Esposito — coerentemente con lo sviluppo della nostra partnership con SAP, siamo inoltre costantemente aggiornati sulle soluzioni innovative rilasciate dalla società di Walldorf anche su piattaforma Cloud, con riferimento all’asset management e alla gestione del patrimonio immobiliare”.
Per maggiori informazioni: marketing@qintesi.it
______________________________________________________________________________
Qintesi - Con oltre 200 dipendenti Qintesi eroga servizi di Management Consulting e di System Integration, offrendo ai Clienti soluzioni innovative.
Qintesi è Gold Partners SAP con le qualifiche di “Service Partner” e “Build Partner”; ha ottenuto differenti riconoscimenti da SAP: cinque Solution Service Authorizations in SAP Analytics, SAP Business All-in-One, Database and Data Management, SAP HANA e SAP S/4HANA; una Build Authorization in On-premise e ben otto certificazioni SAP REX tra cui due di Industry – Insurance ed Engineering & Construction - e, tra le prime in Italia e a livello EMEA, su SAP HANA e S4/HANA. Ha realizzato alcuni tra i primi progetti a livello europeo di migrazione a SAP S/4HANA su piattaforma Google Cloud Platform. Comprende inoltre la Service Line dedicata “Management & Consulting”, per offrire al mercato servizi professionali idonei a supportare le imprese nei loro percorsi di crescita.
Il Gruppo è costituito da Qintesi SpA, la capogruppo, player di riferimento nel panorama italiano dei system integrator, che supporta i Clienti nei processi di Digital Transformation attraverso l’utilizzo di sistemi ERP, Business Intelligence ed Advanced Analytics; la controllata Qintesi Technology & Services, che disegna e realizza avanzate infrastrutture tecnologiche, gestisce servizi di maintenance, di outsourcing amministrativo e provisioning di servizi esterni; la collegata BF Partners, che opera in particolare nei settori retail/GDO, affiancando a SAP applicativi per il facility management come Infocad o sistemi evoluti per la gestione commerciale e la collegata IT-Link, system integrator SAP e rivenditore ufficiale dei prodotti SAP, con competenze verticali nel settore manufacturing e solide competenze nelle applicazioni Industry 4.0 e IoT.
Il Gruppo copre in maniera sinergica molteplici settori di mercato, grazie alle sue solide competenze in particolare in area finance & treasury, controlling, compliance & risk, sourcing & procurement, manufacturing.
____________________________________________________________________________
Per informazioni alla Stampa
Ufficio stampa Qintesi S.p.A.
MARCOMM SRL – rif. dr. Luigi Pachì
e-mail: luigi.pachi@marcomm.it
Cell. 392 9972326