Segnalazioni dal mercato /

IKS e la governance delle APP per dispositivi mobili

IKS e la governance delle APP per dispositivi mobili

09 Dicembre 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La società ha sviluppato un’offerta specifica per soddisfare le crescenti esigenze aziendali in termini di gestione dei dispositivi mobili. IKS, azienda di consulenza specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’IT in ambito sicurezza, prosegue gli investimenti in ambito mobile e rafforza la sua offerta per far fronte alle nuove esigenze delle aziende, che hanno bisogno di fornire servizi in mobilità o integrati con applicativi di terze parti.

IKS, infatti, mette in evidenza come la gestione dei dispositivi mobili sia un tema in continua evoluzione e di estrema attualità: le aziende devono ormai pensare a un’infrastruttura che consenta a device mobili, applicativi di terze parti e architetture distribuite sul cloud di connettere direttamente il proprio back-end aziendale e fornire dati e informazioni aggiornate e in tempo reale. Le organizzazioni riconoscono il vantaggio competitivo offerto dalle tecnologie mobili, ma prima di poter beneficiare dell’incremento in produttività e collaborazione, devono risolvere le criticità legate a sicurezza e gestione. Questo scenario porta con sé la necessità di adottare le misure e le soluzioni adeguate per affrontare tutti gli aspetti di integrazione tra processi remoti, come sicurezza, profilatura, monitoraggio, reportistica, normalizzazione delle informazioni e versioning.

Forte dell’esperienza e professionalità acquisite negli anni, IKS, grazie alla divisione x4mobile, supporta le aziende in tutti gli ambiti del mobile: dalla scelta degli strumenti fino al loro sviluppo, oltre all’introduzione di strumenti di governance - come le soluzioni di Enterprise Mobile Management – e alla predisposizione di architetture di API management utili a rendere semplice e sicuro il dialogo tra app e sistema informativo.

Tra i progetti più significativi sviluppati da IKS nel corso dell’anno si distingue quello riguardante un importante service provider nazionale specializzato in ambito finanziario, il quale necessitava di fornire un servizio di EMM – Enterprise Mobile Management – ai propri Clienti. Grazie alla soluzione implementata, il provider ha potuto eseguire la configurazione e la manutenzione dei dispositivi mobili e l’end user ritrova sul proprio device le configurazioni di wi-fi, posta elettronica e certificati di sicurezza necessari alle attività lavorative, senza la necessità di conoscere le credenziali per l’accesso all’infrastruttura aziendale. Per aumentare la sicurezza ed evitare la perdita di informazioni, inoltre, IKS ha predisposto l’utilizzo di “secure app” per la visualizzazione e gestione delle informazioni trasmesse ai dispositivi. Sono stati anche bloccati i market ufficiali e di terze parti per evitare la diffusione di applicazioni non desiderate o malevoli per l’integrazione di alcune funzionalità di prodotto utili all’utente finale. Il progetto è terminato con successo nei tempi previsti e la piattaforma EMM è da alcuni mesi in produzione con buona soddisfazione del provider.

“I concetti di MDM, MAM e API management si stanno affermando progressivamente - dichiara Arrigo Madoni, BU IT Industrialization Manager di IKS – e i fornitori si stanno adeguando di conseguenza focalizzando maggiormente la loro offerta sulle reali esigenze delle aziende. Tra queste, un esempio è il sempre più diffuso fenomeno del BYOD, che porta con sé criticità sia in termini di privacy che di sicurezza dei dati sensibili aziendali. Lavoriamo quotidianamente per fornire risposte puntuali e in linea con le trasformazioni in atto, rafforzando il nostro impegno per perfezionare sempre più la nostra proposizione.”


Fondata nel 1999, IKS è una società di consulenza che sviluppa soluzioni IT in ambito sicurezza informatica, governance ed ottimizzazione di architetture informatiche complesse. Con sede principale a Padova e uffici operativi a Milano, Torino, Trento e Roma, IKS oggi si presenta come un gruppo aziendale che riunisce Kima, Auditor PCI e Compliance, IKSTN, focalizzata su sicurezza e mobilità, e Kleis, che sviluppa soluzioni antifrode in ambito finanziario. www.iks.it

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Raffaele Gentiluomo

Computer Grafica

Vai al profilo

Francesco De Simone

Mobile Developer Android/iOS Freelance !

Vai al profilo

Orefice

Società di sviluppo app per mobile android

Vai al profilo

ePERFECTMAGAZINE

eMAGAZINE - " cose che non leggi altrove" il FREE magazine che ti racconta di arte, moda...

Vai al profilo