
Il 4G Plus, informa una nota della stessa TIM, è reso possibile dalla “carrier aggregation”, la soluzione tecnologica in grado di combinare due bande di frequenza diverse tra quelle utilizzate per l’LTE (800, 1800 e 2600 MHz). Questa tecnologia consente di fruire in mobilità di servizi e contenuti multimediali ad alta definizione con una qualità di immagini fino a 4K, come ad esempio vedere in streaming i film in HD, anche da TIMvision, la tv on demand di Telecom Italia. Inoltre i clienti Business potranno sfruttare al massimo i servizi Cloud di Nuvola Store, tra i quali la videoconferenza in HD o la fruizione da smartphone e tablet di mobile apps ospitate nel cloud di Telecom Italia. I clienti Consumer e Business che sottoscriveranno o hanno già sottoscritto offerte 4G LTE potranno accedere gratuitamente ed automaticamente alle prestazioni del 4G Plus fino al prossimo 30 Aprile 2015.
Gli smartphone compatibili con la tecnologia LTE Advanced sono il Samsung Galaxy Note 4 e il Samsung ALPHA. Nelle prossime settimane il portafoglio di TIM si arricchirà con altri terminali 4G Plus.
L’avvio dei servizi basati sulla tecnologia LTE Advanced si inserisce nel percorso che vede Telecom Italia impegnata nello sviluppo della nuova rete 4G LTE dove TIM è leader grazie ad una copertura che ad oggi raggiunge 2560 comuni, pari ad oltre il 74% della popolazione italiana.