Segnalazioni dal mercato /

Il cloud nella vision di Verizon

Il cloud nella vision di Verizon

09 Ottobre 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Non è una sorpresa per la comunità IT che il mercato delle soluzioni di cloud computing sia in rapida evoluzione. Con una sempre più ampia implementazione da parte di tutti i tipi di organizzazioni aziendali e governative, il cloud è ormai considerato come uno standard di fatto per la trasformazione IT e aziendale. Almeno di questo avviso è Alfonso Correale (Managing Client Partner Italy di Verizon, di cui ospitiamo alcune considerazioni su questo tema.

Il cloud ottiene sempre più consensi e il suo valore è in continua crescita, come conferma un report pubblicato recentemente da Harvard Business Review Analytic Services. Promossa da Verizon Enterprise Solutions e condotta su 452 imprese e executive IT di tutto il mondo, la ricerca “Cloud: Driving a Faster, More Connected Business” sottolinea la continua evoluzione del cloud.

Di seguito i risultati più importanti raccolti in base al feedback ricevuto dai partecipanti al sondaggio:

  • l’84% afferma che il loro utilizzo di soluzioni cloud è aumentato nello scorso anno, per il 39% in modo significativo;
  • il 40% degli intervistati sostiene che il cloud ha generato un aumento delle entrate;
  • il 36% ha detto di aver aumentato i margini di profitto;
  • il 72% di coloro che hanno risposto quest’anno afferma che la collaborazione è stato il vantaggio principale.

Cosa comporta tutto questo? Ce lo spiega appunto Correale.

Vantaggio competitivo. L’adozione pionieristica soluzioni cloud ha permesso di sfruttare i vantaggi della prima mossa in termini di time to market, nuovi modelli di business e flussi di redditi.

Oggi che il passaggio al cloud è sempre più diffuso, l’incidenza di questi vantaggi competitivi è in gran parte diminuita. Il cloud ha creato un fenomeno di livellamento delle condizioni.

Benefici finanziari. Le organizzazioni si concentrano sempre più frequentemente sugli aspetti finanziari nel momento in cui valutano il passaggio al cloud.

Un maggior numero di organizzazioni sta segnalando un incremento dei ricavi top-line e l'aumento dei margini direttamente attribuibili all’implementazione di soluzioni cloud. Il beneficio finanziario è probabilmente l’aspetto più trasformativo del cloud e si prevede che questo possa aumentare in modo significativo nel corso dei prossimi anni.

Ridefinizione della value proposition. La collaborazione è stata identificata come il principale vantaggio del cloud computing da parte degli intervistati del sondaggio di quest'anno. La possibilità di condividere in modo efficiente e sicuro le informazioni con dipendenti, clienti e partner è fondamentale per un processo decisionale efficace in un mercato globale altamente competitivo come quello attuale.

 

I vantaggi principali di soluzioni cloud-based saranno pertanto sempre l'agilità, la capacità di trasformare spese in conto capitale in spese operative e la possibilità per le aziende di concentrarsi sulle competenze legate al core business. In realtà, precisa ancora Correale,questi sono soltanto i benefici di partenza per qualsiasi organizzazione che adotta il cloud.

Con il passare del tempo, il successo non si misurerà con il semplice passaggio al cloud. Il successo sarà misurato combinando elementi finanziari favorevoli e l’impatto sugli utenti con una migliore collaborazione e la condivisione delle informazioni attraverso un intero ecosistema aziendale. I reparti IT che abbracciano il cloud attraverso la creazione e l'implementazione di una strategia globale - che include parametri rigorosi e misurabili e una forte attenzione alla gestione orientata ai risultati di business - saranno quelli che verranno definiti pionieri negli anni a venire.

gielle

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


FW LAB AC

Sviluppatore Italiano specializzato nello sviluppo di software per dispositivi...

Vai al profilo

Albegor.com

Professionista con lunga esperienza nel settore mobile, fin dalla comparsa sul mercato...

Vai al profilo

PS.Mobile

PS.Mobile, software house di Bologna dal 2001, offre ai suoi clienti progetti...

Vai al profilo

Computime Srl

Computime, rivenditore Apple dal 1983, Servizi per l'editoria, Software House. La...

Vai al profilo