
Sta cambiando tutto e gli utenti danno per scontato che un sito possa essere letto anche da smartphone o tablet.
Il 43% dei consumatori utilizza lo smartphone per ricercare prezzi e navigare in negozio.
Il 30% degli uomini ed il 25% delle donne, utilizza lo smartphone anche in negozio per controllare i prezzi.
Il 22% dei clienti che escono dal negozio senza aver fatto un acquisto sono stati influenzati negativamente dallo smartphone.
[ Segnaliamo un ottimo articolo di Gian Angelo Geminiani, Chief Technology Officer and Social Media Evangelist di Sphinner S.r.l e Blogger ]
Possiamo fidarci dei nostri consulenti digitali?
Il Mobile cambia tutto, e per dare ai clienti un servizio decente non basta avere un sito che “si vede anche dal telefonino”.
Quando aprite un sito o un’App dal telefonino, voi cosa vi aspettate?
Un qualcosa di differente dal sito desktop? Magari uno store-locator? Le offerte nella vostra zona?
Credo che si aspettino la stessa cosa anche i vostri clienti.
Ed anche loro, come voi, ci restano male quando dopo aver trovato la vostra azienda su Google Mobile si accorgono che il sito non viene visualizzato correttamente o che non avete previsto uno Store Locator che li guidi al punto vendita più vicino utilizzando il GPS.
Il 43% dei consumatori utilizza lo smartphone per ricercare prezzi e navigare in negozio.
Il 30% degli uomini ed il 25% delle donne, utilizza lo smartphone anche in negozio per controllare i prezzi.
Il 22% dei clienti che escono dal negozio senza aver fatto un acquisto sono stati influenzati negativamente dallo smartphone.
I consumatori hanno nuovi strumenti per fare gli acquisti, ma la cosa veramente eccezionale per voi imprenditori sono gli innumerevoli strumenti di marketing che potete sfruttare per fidelizzare e comunicare nel tempo coi vostri clienti.
Non solo maggiori capacità di persuasione in fase di acquisto, ma anche una maggior fidelizzazione del proprio cliente.