Segnalazioni dal mercato /

ISV Plaza: la piazza del cloud

ISV Plaza: la piazza del cloud

06 Giugno 2017 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
L’idea è di Microsoft che in questo modo crea un hub utile a rappresentare una risorsa ‘viva ed alimentata’ nel tempo dalla collaborazione tra le Software Company, Microsoft e i Partner di tale iniziativa.

Microsoft Italia lancia ISV Plaza, un’iniziativa volta a Independent Software Vendor e Startup per aumentare le loro capacità di valorizzare il cloud. Con il diretto supporto del team ISV e Startup, degli Evangelisti Tecnici di Microsoft Italia e di rilevanti attori di mercato, ISV Plaza si pone come un unico hub in cui le Software Company italiane possono trovare risorse utili a sostenere la crescita o la trasformazione nell’epoca del cloud computing, della valorizzazione dei dati e dell’Intelligenza Artificiale.

Rivolgendosi tanto a Decisori di Business quanto a Responsabili delle Scelte Tecnologiche di tali aziende, ISV Plaza desidera porsi come uno strumento che facilita la conversazione e le decisioni di una Software Company, tanto sulle possibilità abilitate dal Cloud, quanto sulle sfide nel massimizzare tale opportunità, offrendo al contempo elementi di confronto rispetto a tematiche tecnologiche di migrazione o di adozione di architetture cloud e di tecnologie di Intelligenza Artificiale. 

Le risorse in piazza

Le risorse che Microsoft, con il supporto di una rete di selezionati Partner e gratuitamente, mette a disposizione su ISV Plaza sono di differente natura, e comprendono:

  • Contatti e Formazione da parte di Esperti Evangelisti Tecnologici di Innovazione;
  • Riferimenti diretti al team ISV e Startup di Microsoft Italia;
  • Contenuti esclusivi, spaziando da tematiche di Business Development fino a Software Engineering, sviluppati sia da esperti attori di mercato che da specialisti Microsoft;
  • 8 video di 60 minuti ciascuno sviluppati per ISV Plaza da Luiss Business School (“Management Practices for a Modern Software Company”);
  • Servizi quali ‘Cloud Envisioning Workshop’, ’Architectural Assessments’ e ‘Cloud Acceleration Labs’;
  • Spunti di riflessione all’interno di un’area tipo blog, denominata Speakers’ Corner
  • Un ‘pulsometro’ per comunicare le proprie priorità e gli ambiti di maggior interesse, nel tempo.

Un hub non solo per Startup

“Le software company tutte – siano esse ISV consolidate, che recenti Startup - giocano un ruolo fondamentale per la crescita del digitale nel nostro Paese, e per il suo successo nel futuro”, ha dichiarato Fabio Santini, Direttore Innovazione Microsoft Italia. “Per consentire ai decisori di tali realtà di trovare più facilmente risorse utili al percorso di crescita delle aziende che rappresentano, di accedere a specifici contenuti e servizi preparati dai nostri team di esperti e da qualificati attori del panorama italiano, e di confrontarsi direttamente con una rete di specialisti, abbiamo creato un unico ‘hub’ di riferimento, l’ISV Plaza appunto, utile a rappresentare una risorsa ‘viva ed alimentata’ nel tempo dalla collaborazione tra le Software Company, Microsoft e i Partner di tale iniziativa. Come Microsoft siamo più che mai focalizzati a supportare queste realtà, attraverso le quali passa lo sviluppo delle organizzazioni e l’utilizzo sul mercato delle soluzioni innovative, come quelle del cloud computing e dell’intelligenza artificiale, ambiti centrali degli investimenti di Microsoft”.

La registrazione su ISV Plaza dà la possibilità di accedere a tutte le risorse da essa veicolate, e supporta la creazione di un rapporto strutturato tra persone dedicate di Microsoft Italia e i Decisori di Business, i CTO e gli Imprenditori di ISV e Startup.

I partner

Ogni software company sa che il successo nell’affrontare le opportunità di quest’epoca richiede un focus su contenuti e discipline di varia natura, non solo tecnologiche. E’ per questo che Microsoft ha pensato di coinvolgere in ISV Plaza degli importanti partner, ciascuno un riferimento riconosciuto nel proprio ambito di competenza: attori quali LUISS Business School, BTS Italy, Centro di Competenza Cloud dell’Università di Pisa, collaborano con contenuti ed interventi di varia natura all’area risorse di ISV Plaza (Public Library e Speakers’ Corner).

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


iMotion Software

iMotion Software è una realtà attiva nello sviluppo di soluzioni mobile in ambito...

Vai al profilo

D'Uva Workshop

E' un'azienda che produce audioguide, videoguide, totem multimediali, applicazioni e...

Vai al profilo

Engitel

Engitel è una digital company che si occupa di Web e Mobile sin dal 1995. Realizza...

Vai al profilo

Andrea Picchi

Cognitive Interface Designer & iOS Developer

Vai al profilo