Segnalazioni dal mercato /

Italia eccelle negli spam

Italia eccelle negli spam

14 Marzo 2016 Gielle
SoloTablet
Gielle
share
Il nostro è l’ottavo Paese al mondo per numero di spam inviato. Diminuisce il numero di spam inviato dall’Italia, ma il nostro Paese è ancora nella top ten mondiale degli stati che inviano più comunicazioni maligne.

Questo è quello che emerge dal report sulle minacce informatiche che hanno colpito il 2015, dal titolo “Stabilire il contesto: le mutazioni del panorama dettano le future strategie di risposta alle minacce”.Eè stato curato da Trend Micro.

CONSIGLIATO PER TE:

Scudo Data Protection con Aused

L’anno appena trascorso ha visto emergere attaccanti ancora più agguerriti, più furbi e capaci di osare maggiormente con i vettori di attacco, il cyber-spionaggio e le attività cyber nell’underground. Le preoccupazioni maggiori nel 2015 a livello globale hanno riguardato le estorsioni online e gli attacchi su larga scala che hanno colpito molte organizzazioni di alto profilo. Ashley Madison e Hacking Team ad esempio, sono solo due delle aziende che hanno visto milioni di impiegati e clienti esposti. In ogni caso la maggior parte delle violazioni di dati è stata causata dalla perdita del dispositivo, seguita da malware e azioni di hackeraggio. Il settore più colpito nel 2015 è stato quello della sanità, l’utilizzo dei crypto-ransomware ha raggiunto l’83% del numero totale dei ransomware e il numero dei malware per Android è raddoppiato rispetto al 2014, arrivando a 32 milioni.

I principali fatti del 2015

  • Spaml’Italia è l’ottava nazione al mondo per spam inviato. Il nostro Paese segna un miglioramento rispetto al quarto posto del 2014. Ai primi tre posti Stati Uniti, Cina e Russia. Nel 2014 le prime tre posizioni erano occupate da Stati Uniti, che si confermano “leader” nel settore, Spagna e Argentina
  • Visite a siti maligni - L’Italia entra nella top ten dei Paesi con il maggior numero di utenti che visitano siti maligni. Ai primi tre posti Stati Uniti, Giappone, Australia
  • Online Banking – Nel 2015 sono stati 11.097 i malware di online banking che hanno colpito l’Italia
  • Malware diretti ai sistemi PoS – Diminuiscono i malware diretti ai sistemi PoS che hanno colpito l’Italia. Nel 2014 il nostro Paese era l’ottavo più colpito in tutto il mondo, nel 2015 esce dalla top ten, facendo registrare solo 25 sistemi colpiti
  • Nell’ultimo periodo di riferimento, il quarto trimestre 2015, in Italia sono stati identificati:

    - 33.585.353 indirizzi IP che inviano spam
    - 4.139.744 malware
    - 5.823 PC infetti
    - Il numero più preoccupante è relativo ai download di app maligne, che sono stati ben 290.003

“Le nostre osservazioni sul 2015 hanno confermato che i metodi tradizionali per la protezione dei dati e degli asset non sono più sufficienti e dovrebbero essere ripensati, per mantenere i migliori livelli di sicurezza aziendale e personale”: questo il commento conclusivo di Raimund Genes, CTO Trend Micro.


  • Il report completo è disponibile a questo link
  • Ulteriori informazioni sono disponibili all’interno del sito Trend Micro

 

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Codermine srl

Azienda di sviluppo web, mobile (android, ios e windows phone) e IOT (internet of...

Vai al profilo

SPLTEK

SPLTEK, sviluppo di applicazioni su piattaforma Android

Vai al profilo

Soft! e Oscar

Siamo un Team, con sede in Abruzzo, che si occupa della pianificazione, progettazione e...

Vai al profilo

Paolo Conte

Sviluppo professionalmente applicazioni Android per terzi o di mia iniziativa. Da...

Vai al profilo